Rubriche
La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

Champions League, i quarti di finale: il grande calcio entra nel vivo
La Champions League entra nella sua fase più entusiasmante con i quarti di finale, che si disputeranno tra martedì 8 aprile e mercoledì 9 aprile. Otto squadre rimaste…

Chi è Alvano Bacchi, l’imprenditore a capo di 3M che ha portato l’azienda al successo internazionale
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 861
Chi è Alvano Bacchi? Noto imprenditore immobiliare che dal 2019 è entrato in 3M, diventandone l’Amministratore Delegato e portando l’azienda al successo internazionale.
Nato a Perugia, dove completa gli studi universitari, Alvano Bacchi intraprende la carriera militare e ottiene il grado di istruttore presso la Scuola Allievi di Lecce prima di dedicarsi al mercato immobiliare. A 27 anni compie la sua prima opera in questo campo e riscuote da subito successo arrivando a diventare uno degli imprenditori più noti e apprezzati della regione tra il 1998 e il 2010. Entra in 3M acquisendone la quota di maggioranza nel 2013.
Alvano Bacchi, da imprenditore immobiliare ad Amministratore Delegato di 3M
Alvano Bacchi entra in 3M S.r.l. nel 2013 e diventa in seguito Amministratore Delegato e Presidente del Consiglio di Amministrazione, avviando da subito un processo di rinnovamento che porterà questa realtà a diventare un’eccellenza italiana a livello internazionale nell’ambito della meccanica di pressofusione.
Uno dei primi interventi di rinnovamento voluti da Bacchi è la realizzazione di un’isola automatizzata per la pressofusione di 2350 tons di potenza che aprono a 3M nuove prospettive sul mercato. Promuove l’integrazione di strumenti per il monitoraggio delle specifiche tecnico-qualitativo del prodotto, permettendo all’azienda di acquisire competenze di know-how avanzate e ottenendo in seguito la certificazione ISO TS 16949. La certificazione permette a 3M di realizzare componenti per il mercato automotive diventando presto un punto di riferimento per questo ambito in Italia e aprendo spiragli anche verso il mercato estero.
Sotto la guida di Alvano Bacchi 3M approda sul mercato estero e diventa un’eccellenza del Made in Italy
Affiancando al rinnovamento degli impianti una massiccia campagna di marketing, Alvano Bacchi consente a 3M di ampliare il suo raggio d’azione e la qualità dei prodotti consolida la fiducia del mercato. Tutto questo apre all’azienda uno sbocco sul mercato estero, da prima in Germania dove vengono firmati contratti con brand internazionali e in secondo luogo con il mercato svedese, dove 3M diventa fornitore di una grande azienda specializzata in prodotti elettromedicali innovativi.
Dal suo ingresso nel 2013, Alvano Bacchi ha consentito a 3M una crescita esponenziale e questa realtà nostrana si è configurata ormai come un’eccellenza del Made in Italy a livello internazionale. Grazie alla produzione di componentistica per l’industria automotive, motoristica, meccanica ed elettronica, 3M è diventata un’azienda di spicco nel panorama europeo nell’ambito della fusione e pressofusione di leghe leggere in alluminio.
Imprenditore e innovatore, dopo 3M Alvano Bacchi rivoluziona le Fonderie Tacconi
Imprenditore instancabile e dall’animo innovativo, dopo l’esperienza in 3M Alvano Bacchi decide di avviare un nuovo progetto acquisendo le Fonderie Tacconi, oggi costituite F.A. spa.
Acquisisce il Gruppo FOM Fonderie Tacconi nel 2019 e come in 3M avvia da subito un profondo rinnovamento dell’azienda a partire dagli impianti, ottimizzando i processi produttivi e introducendo sensoristica specializzata per l’analisi continuativa dell’impatto ambientale.
Bacchi avvia considerevoli investimenti per la trasformazione degli stabilimenti in ottica di sostenibilità ambientale, rispondendo alle preoccupazioni del territorio, in cui negli anni si è creata una tavola tra cittadini e istituzioni per la salvaguardia dell’ambiente circostante agli stabilimenti, dove si trova anche il centro turistico-religioso Assissano.
Ancora una volta Alvano Bacchi dimostra la sua indole innovativa e l’attenzione al territorio che gli era valsa i primi successi nel campo immobiliare. Partecipa attivamente al dibattito sull’impatto ambientale delle Fonderie, rinominato “Caso Tacconi”, e rafforza la fiducia nei confronti della sua governance grazie ai molteplici interventi di analisi e rinnovamento, dando alle nuove Fonderie una spinta verso la sostenibilità e tutelando la grandissima rilevanza socio-economica dell’azienda, un punto di riferimento per il livello occupazionale del territorio.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 56
-
Spesa al supermercato: 4 consigli per risparmiare
La spesa al supermercato è una delle voci che incidono maggiormente sul budget di una famiglia: gli italiani per mangiare sono infatti disposti ad investire parecchi dei loro soldi. Il vero problema però è che secondo le statistiche solo parte di ciò che è stato acquistato viene poi effettivamente consumato. Gli sprechi sono ancora all'ordine del giorno e in Italia si continuano a buttare via moltissimi alimenti perché scaduti o dimenticati troppo a lungo nel frigorifero.
Risparmiare sulla spesa al supermercato è dunque doveroso, non solo per il bilancio familiare ma anche per ridurre lo spreco di alimenti, vero e proprio peccato morale se pensiamo che in alcune zone del mondo ci sono bambini che muoiono di fame. Come fare? Ecco 5 consigli per riuscirci.
-
#1 Approfittare delle offerte
Per quanto riguarda il puro risparmio economico, approfittare delle promozioni che ogni settimana vengono lanciate dai vari supermercati è senz'altro il primo passo per spendere meno senza rinunciare all'acquisto di prodotti di qualità. Se ad esempio diamo un'occhiata alle offerte di Ipercoop nel volantino di PromoQui ci rendiamo conto che sono moltissimi gli alimenti scontati che si possono acquistare ad un prezzo decisamente più conveniente. Basta dunque sfogliare i vari cataloghi con le promozioni direttamente online prima di andare a fare la spesa per approfittare delle offerte migliori e non lasciarsele scappare.
-
#2 Preparare una lista della spesa
Un altro consiglio per evitare di sperperare il proprio denaro quando si entra al supermercato è quello di preparare una lista della spesa prima di uscire di casa. In questo modo si acquistano solo i prodotti che effettivamente sono necessari ed eventualmente quelli in offerta a lunga conservazione che vale la pena prendere nell'immediato perché scontati. Senza una lista è facile cadere in tentazione e acquistare alimenti inutili, che rischiano di rimanere in frigorifero troppo a lungo e di andare a male, alimentando lo spreco di cibo.
-
#3 Leggere sempre la data di scadenza
Anche se non permette di risparmiare nell'immediato, leggere la data di scadenza di tutti i prodotti che si mettono nel carrello è fondamentale e consente di ridurre in modo notevole gli sprechi. Capita infatti spesso di acquistare alimenti con scadenza ravvicinata che se non si consumano entro pochi giorni si è poi costretti a buttare. Meglio dunque prestare attenzione a questo dettaglio, mettendo in atto un semplice trucchetto: di solito i prodotti che scadono più in là nel tempo vengono collocati dietro agli altri negli scaffali. Provate a dare un'occhiata quindi alle confezioni che si trovano più nascoste!
-
#4 Mai andare a fare la spesa prima di pranzo
Un altro trucco che permette di risparmiare e che effettivamente funziona nella maggior parte dei casi è quello di andare a fare la spesa subito dopo mangiato. Entrare al supermercato con lo stomaco pieno infatti consente di resistere alle tentazioni e di concentrarsi esclusivamente sul necessario, lasciando da parte tutto il resto. Al contrario, non conviene mai fare la spesa prima di mangiare perché quando si è affamati si è più propensi ad acquistare tutto quello che capita davanti agli occhi.