Rubriche
Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

Come scegliere la crema viso giorno adatta a te
La scelta della crema viso giorno giusta è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e mantenerla idratata, protetta e luminosa per tutto il giorno

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 163
Un’azienda che si sviluppa in franchising ha la possibilità di espandere e far conoscere il proprio Brand in tutto il territorio nazionale ed internazionale.
Verrebbe da pensare quindi che quest’azienda cresce soltanto nel momento in cui trova affiliati pronti ad aprire altri punti vendita, ma è sempre così.
Se, infatti, questo sviluppo viene fatto in maniera molto approfondita, come le aziende che si occupano di consulenza e sviluppo di franchising come Reting, l’azienda cresce ancor prima di trovare affiliati.
Per espandersi in franchising, infatti, bisogna ottimizzare ogni procedura all’interno del punto vendita, standardizzarla e renderla facilmente replicabile da tutti.
Questa ottimizzazione trasforma l’azienda in una vera macchina che funziona in maniera semi-automatizzata e che non ha più bisogno della presenza costante del suo fondatore per andare bene.
Ottimizzare è la parola chiave del franchising!
Quindi iniziare un percorso che porterà alla vendita di affiliazioni, significa prima di tutto migliorare la propria azienda al pari delle grandi multinazionali.
E questo, ovviamente, è il sogno di tutti gli imprenditori.
Ma c’è un punto ancora più grande!
Una volta vendute le prime affiliazioni e creata una rete di buoni affiliati, il brand crescerà, cresceranno i clienti, le richieste, e così via.
Circondarsi di affiliati in gamba, imprenditori con la volontà di migliorare vuol dire che il franchisor, ovvero il proprietario del Brand, potrà fare affidamento su persone con la sua stessa esperienza.
In questo modo l’azienda non sarà guidata da un solo imprenditore, ma da un franchisor che ascolta e si mette a tavolo con altri 10-20-30 imprenditori che hanno il suo stesso scopo: far crescere l’attività!
Il valore aggiunto di ogni singolo imprenditore sul territorio di appartenenza è inestimabile!
Ovviamente sarà così solamente se gli affiliati sono persone con un alto spirito al miglioramento, che sposano la mission e la vision aziendale, e che non sono lì solo per interessi economici.
La sfida più dura per un franchisor è trovare i giusti affiliati!
La cosa migliore, infatti, è avere una rete che si sviluppa piano piano perché c’è un’attenta selezione degli affiliati, piuttosto che aprire velocemente 5-6 punti affiliati nel giro del primo mese ma poi avere i seguenti problemi:
-
Difficoltà a gestire contemporaneamente più punti affiliati
-
Aver fatto entrare persone sbagliate che a lungo andare rovineranno l’armonia della rete
-
Rischio che venga compromesso il servizio poiché la formazione non è stata abbastanza approfondita
-
Perdite economiche per risolvere situazioni problematiche nei diversi punti affiliati
Ricapitolando quindi, il miglior modo per far crescere un’azienda è il franchising perché:
-
permette al franchisor di ottimizzare la propria attività ancora prima di andare sul mercato con la vendita delle affiliazioni
-
permette al franchisor di circondarsi di tanti altri imprenditori che sicuramente lo aiuteranno nello sviluppo di nuove idee
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 128
Cosa sono i Led
I Led sono delle sorgenti luminose particolari, nati per la prima volta nel 1962. Quando furono prodotti per la prima volta erano solo rossi, ma la loro tecnologia si è enormemente evoluta, arrivando ad essere di ogni colore e di ogni tonalità, dal freddo al caldo.
Ormai, la luce Led da illuminazione ha quasi del tutto sostituito le vecchie lampadine ad incandescenza, che risultano obsolete e superate.
Questo successo non è casuale, è dovuto infatti alle loro caratteristiche uniche.
Risparmio energetico
La salvaguardia dell'ambiente è un tema attualissimo, che sta a cuore a molte persone. Ognuno dovrebbe fare la propria parte, e un possibile modo per contribuire è risparmiare energia.
L'8% delle emissioni di CO2 globali è, infatti, causato dall'illuminazione, quindi scegliendo delle fonti di luce a basso impatto energetico si contribuisce ad abbassare le emissioni.
Le luci Led sono a basso consumo ed a maggiore efficienza energetica. Questo vuol dire che consumano molto meno delle lampadine tradizionali (la luce Led emette luce da 6W, una ad incandescenza anche da 50W).
Oltre al risparmio economico, scegliendo un'illuminazione Led si contribuisce a limitare i consumi. A pari efficienza luminosa, infatti, una luce Led consuma fino a 10 volte in meno se comparata ad una alogena, e circa la metà rispetto a una tradizionale lampadina a fluorescenza. In sostanza, i Led sono considerati la fonte di illuminazione green per eccellenza, anche perché sono prodotti senza l'utilizzo di mercurio, e quindi sono più eco sostenibili.
Lunga durata
Come tutti sappiamo, le lampade alogene dopo un po' si bruciano, e vanno sostituite. Con un'illuminazione Led questo problema è superato, infatti hanno una durata fino a 20 volte maggiore.
Se una classica lampadina alogena va sostituita dopo un tempo compreso tra 2000 e 15000 ore, una lampadina Led può durare anche fino a 50000 ore. Inoltre, se nelle altre lampadine il filamento è un componente delicato, così come il vetro dell'involucro esterno, nelle luci Led questi due elementi non ci sono, e sono quindi anche maggiormente resistenti agli urti.
Nessuna emissione di calore
I Led sono definiti poco dissipativi. Questo vuol dire che non riscaldano, e che tutta l'energia che consumano è impiegata nella produzione di luce, e non di calore. Per questo motivo sono anche alimentati a basso voltaggio.
Questa caratteristica è utile anche per la sicurezza, infatti si evitano bruciature o ustioni, soprattutto per quanto riguarda i bambini. Una sorgente Led ha una temperatura di funzionamento di 60/70°C, quindi toccandolo risulterà al massimo tiepido.
Vasta scelta di colori e di tonalità di luce
I Led sono disponibili in ogni colorazione possibile. I colori ottenuti sono colori puri, cioè senza l'utilizzo di filtri colorati anteposti alla sorgente, come ad esempio il vetro colorato di una lampadina, ma sono emessi in modo del tutto naturale dal Led stesso. Esistono infatti i Led RGB, composti cioè da 3 diodi in grado di emettere luce rossa blu e verde. Combinando le tre tonalità, si possono ottenere tutti i colori possibili ed immaginabili.
Inoltre, mentre le lampadine ad incandescenza emettevano solo luce calda, e quelle a fluorescenza anche fredda, con i Led si può scegliere una qualsiasi tonalità di luce, da caldissima a freddissima.
Accensione istantanea
Con le vecchie lampadine era necessario, a volte, attendere qualche secondo prima che si accendessero e, a volte, addirittura qualche minuto prima che si riscaldassero ed entrassero a regime, fornendo un'illuminazione adeguata.
Con i Led questo problema è sparito, infatti si accendono istantaneamente allo scatto dell'interruttore, e sono subito a regime.
I Led si adattano ad ogni esigenza
Esistono diversi tipi di Led, ognuno studiato e realizzato per una specifica esigenza di illuminazione e per ogni applicazione.
Esistono, ad esempio, i Led adatti ad illuminare il cibo, che ne risaltano i colori, i Led per i gioielli, che donano brillantezza e lucentezza, i Led per la cura della pelle, che contribuiscono a formare la melatonina e molti altri ancora.
Sono anche ottime da usare in giardino o nei ristoranti, perché non emettendo le frequenze di luce dell'ultravioletto, non sono in grado di attirare gli insetti fastidiosi.
Insomma, i vantaggi dell'illuminazione Led sono innumerevoli, e non c'è paragone con gli altri sistemi di illuminazione. Ormai sono la fonte di illuminazione del futuro, e chi ancora si affida a lampadine alogene o ad incandescenza, ha mille buoni motivi per passare al Led.