Rubriche
America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…

Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 143
L’Arte è utile: si prende cura delle nostre vite e degli spazi che abitiamo ogni giorno. E non è solo un vezzo riservato a pochi fortunati, ma oggi più che mai, uno strumento prezioso. In questi momenti difficili l’arte ha saputo dimostrarsi utile per donare un aiuto alle nostre strutture sanitarie. Sono e sono state moltissime le iniziative benefiche organizzate da istituzioni, associazioni e dai singoli artisti in tutto il territorio nazionale.
“Era la fine di marzo ed ero come tutti bloccato in casa, o meglio, in laboratorio. Mi sono trovato a corto di materiali fino alla fine di aprile, ero fermo dunque, con molte idee e qualche progetto su carta. E la voglia, il bisogno di potermi rendere utile. Ho voluto seguire i passi dell’amica e collega Maria Guida, che ha fatto da apripista il Lucchesia, e con la vendita delle sue opere è riuscita a realizzare un contributo economico sostanzioso da donare al locale 118.”
“Voglio innanzitutto ringraziare la Confraternita di Misericordia Santa Gemma per la fiducia che ha riposto in me e nel mio progetto, facendomi riscoprire il valore del “donare”, parola preziosa e ricca di significati. Le Dottoresse Cavasini e Pucci del locale 118 per la disponibilità e l’entusiasmo con cui è stata accolta questa iniziativa, nonostante la drammatica situazione in corso. La prima opera è stata acquisita da un privato mediante trattativa diretta, le rimanenti tre, sono a disposizione della Confraternita. Che organizzerà, a breve, una lotteria per aggiudicarle.” Sono opere che ho sviluppato a partire dalla scorsa estate, completamente astratte e destinate ad integrarsi con ed all’interno di oggetti di uso comune come ad esempio mobili o intere pareti. Sono costruite in legno e pannelli OSB, materiali robusti ed ecologici. Le forme, sono prese direttamente dalla Natura; il bosco all’alba, una scogliera, un tramonto sulle Alpi Apuane. Tre finestre su un “altro” mondo che potete “aprire” nelle vostre case. Vi invito quindi a seguire sui social la Misericordia per conoscere le attività che svolge sul territorio e dare ogni giorno un contributo prezioso al nostro Volontariato. Ad oggi (5 luglio) la situazione è sicuramente migliorata ma la disponibilità di DPI monouso da destinare ai nostri volontari, che prestano servizio ogni giorno sulle ambulanze, nelle strutture sanitarie e nel volontariato in genere è e sarà essenziale anche nei mesi a venire.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 114
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa segnalazione a firma di Umberto Paradossi - anche a nome di altri abitanti della zona - sulla situazione venutasi a creare sulla via per Camaiore a Torre:
Dobbiamo segnalare una grave criticità' della fermata a richiesta c6216 Ponte Maddalena (bv. Torre)-Ponte della Maddalena della linea Camaiore-Lucca (Linea E-15 E-16)
Come vedete dalle foto allegate la fermata di cui sopra è sprovvista di copertura in caso di maltempo e soprattutto ha una assoluta mancanza di spazio di protezione o rientranza per i coloro (soprattutto ragazzi) che devono stare sulla strada ad aspettare l'autobus.
Peraltro la fermata si trova su una strada provinciale con un lungo rettilineo dove le macchine vanno a velocità' elevata (purtroppo senza alcun controllo da chi di dovere) e con elevato rischio per i ragazzi (recentemente una macchina sbandando ha rischiato di investire due persone in attesa dell'autobus.....!
E' opportuno trovare quanto prima uno spazio di fermata che offra la giusta sicurezza (segnalo che a poche decine di metri di distanza c'e' una rientranza con le caratteristiche adatte) .
Confidiamo in una rapidissima risoluzione del problema.