Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 63
L’impatto dell’emergenza sanitaria da coronavirus ha prodotto effetti psicologici, sociali ed economici gravissimi che hanno cambiato completamente la nostra vita.
Abbiamo vissuto un trauma che ha CHIUSO I NOSTRI CERVELLI E I NOSTRI CUORI perché la paura traumatica genera nell’uomo il blocco di questi due sistemi: il sistema cervello che ci fa pensare, ragionare e determina soluzioni creative che hanno portato lo sviluppo della specie umana e il sistema relazionale e affettivo - il cuore - che a causa della paura non ci fa vedere l’altro o peggio ancora lo vediamo come un nemico oppure un untore.
L’interruzione della nostra routine ci ha mandato nel panico e non ci ha fatto più RAGIONARE né SENTIRE normalmente; l’esordio inaspettato e imprevisto del coronavirus ha creato un’ondata reattiva ad ALTISSIMA EMOTIVITA’ INCONTROLLATA ed ecco la paura, l’ansia, l’impotenza, la vulnerabilità ed infine la rabbia, ma adesso fermiamoci per ripartire!
Abbiamo vissuto un trauma sociale senza precedenti che potrebbe aver distrutto le nostre certezza, ma dopo lo shock dobbiamo riprenderci e, usando i nostri meravigliosi “cuore e cervello”, pensare a ripartire!
DOBBIAMO RIPRENDERCI LE NOSTRE VITE e dobbiamo farlo al più presto possibile per non cadere in una sindrome traumatica collettiva che potrebbe degenerare in depressione collettiva.
PER RIPARTIRE DA QUESTA SITUAZIONE ABBIAMO BISOGNO DI NOI o meglio DEI NOSTRI CERVELLI E DEI NOSTRI CUORI APERTI pertanto NON ISOLIAMOCI NEL PANICO E NELLO SMARRIMENTO perché l’unica cosa da fare è rialzarsi e ricominciare a vivere; ce l’hanno insegnato i nostri nonni per i quali il coronavirus è stato il nemico peggiore e anche per loro dobbiamo farlo; rinascere vuol dire ripartire con idee nuove e con la determinazione dei nostri NONNI.
-
RIUSCIREMO A COSTRUIRE GLI ANTICORPI PER RENDERE IMMUNI I NOSTRI CERVELLI DAI PENSIERI NEGATIVI E RICOSTRUIRE UN FUTURO?
Dopo il trauma da coronavirus la cosa fondamentale da fare è rialzarsi e ricominciare: rivedere i colleghi di lavoro e fortunatamente in Lucchesia molte persone hanno continuato a lavorare; parlare con le persone di fiducia e se necessario anche con lo psicoterapeuta; curare le persone che amiamo e tutti i nostri affetti; darsi il tempo necessario per recuperare le forze fisiche e psichiche e PROIETTARSI NELLE PROPRIE ATTIVITÀ FUTURE e se queste non sono chiare forse è l’occasione buona per mettere in atto dei cambiamenti che mai avremmo pensato di vedere nella nostra vita!
Insegno psicologia alla facoltà di infermieristica dell’Università di Pisa e agli operatori socio sanitari; colgo l’occasione per ringraziare tutti i miei studenti, gli infermieri, gli OSS e tutto il personale sanitario per il LAVORO che stanno facendo: GRAZIE DI CUORE!
Alcune persone sono state trascinate in situazioni pubbliche - per fatti irrilevanti che non pregiudicavano in alcun modo la salute pubblica - dove la gogna mediatica li additava come sciagurati che mettevano a rischio la vita degli altri e così sono state trascinate in situazioni ad uso e consumo di soggetti dove il coronavirus è servito a fomentare una rabbia irrisolta.
In questi e in molti altri casi che ho vissuto attraverso amici e pazienti è evidente come la PAURA DA CORONAVIRUS blocca il cuore ed il cervello alimentando anche rabbia ed emozioni negative.
-
COME AFFRONTIAMO LA PAURA
La paura può essere trasformata in una risorsa che ci salva; ci sono diversi tipi di paure e noi dobbiamo sviluppare quella più lenta e più razionale.
La paura lenta e riflessiva ci può portare ad analizzare le situazioni future con il giusto distacco e magari a farci proiezioni lavorative che possono diventare i nostri scenari futuri, con possibilità di crescita personale e professionale.
Dobbiamo IMPARARE A VIVERE E AD ALLENARCI CON LA PAURA e soprattutto a non usare la parte negativa di essa, ma quella riflessiva e razionale che ci fa vedere l’opportunità di andare avanti e di crearci un futuro migliore.
DOBBIAMO USARE LA PAURA e soprattutto smettere di avere paura della paura, perché il rischio è di rimanerne sottomessi ad essa; la ricerca scientifica ci dice che RIMANERE SOTTOMESSI ALLA PAURA CI ABBASSA ANCHE LE DIFESE IMMUNITARIE oltreché la stima di noi stessi.
-
LA LIBERTA’ RITROVATA E LA RESILIENZA
Voglio pensare che il 4 maggio e le fasi che seguiranno rappresentino la nostra libertà ritrovata e lo sviluppo delle nostre capacità di resilienza.
Nessuno di noi avrebbe voluto conoscere il coronavirus e non avremmo mai pensato di sacrificare la nostra libertà personale.
Abbiano testato la nostra capacità di adattamento, ma attenzione resilienza non è RESISTENZA o INERZIA.
VOGLIO SPERARE che si inizi a fare sul serio riguardo a salute ed economia; a progettare la qualità dell’ambiente e della vita e che l’economia guardi a modelli etici diversi - su argomenti di economia le mie conoscenze sono misere - tuttavia VOGLIO SPERARE che la nostra economia si sviluppi in modo resiliente e NON RESISTENTE.
La resilienza non è solo il piano B del cervello, ma il collante che mette insieme i pensieri che alimentano la crescita e lo sviluppo personale, economico e sociale.
Un carissimo saluto e abbiate cura di Voi!
cellulare 338.7155433
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 65
L'ex esponente socialista non le manda a dire all'amministrazione Tambellini rea di prendersela con un semplice cittadino solo per aver espresso alcune posizionisul proprio profilo fb in merito al Coivd-19:
Al ridicolo non c'è mai fine: è apparso sul sito ufficiale del Comune di Lucca, anonimo e quindi da imputare al Sindaco quale legale rappresentante, un comunicato che fa veramente sbellicare dalle risa, se non fosse da piangere, in cui si stigmatizza un video su facebook di un privato cittadino che dissentiva, verbosamente invero, sulla politica del Governo e sul Covid19.
Questo Virus oltre che ad uccidere tanti innocenti e a privarci delle nostre libertà civili, fa sbarellare anche le Istituzioni che perdono la misura del ridicolo e del blasfemo.
Se un Comune dovesse pubblicare sul proprio sito ufficiale tutto quello che compare su facebook di non condivisibile per il Sindaco, dovrebbe assumere un esercito di giornalisti, perché i 4 che ha già Lucca, non sarebbero certo sufficienti a tale mole di lavoro.
Credo che una amministrazione seria, pluralista e non dogmatica, dovrebbe immediatamente togliere questo Comunicato dal Sito Ufficiale e il Sindaco scusarsi con il signor Colombini.
Non condivido Andrea Colombini sulla politica, ma rispetto le sue idee e lo stimo molto come imprenditore, musicologo e uomo di cultura.
Utilizzare il sito ufficiale del Comune per combattere posizioni politiche di una singola persona sulla politica nazionale italiana, peraltro pubblicate su un sito social privato, sembra configurare anche alcuni reati penali per l'utilizzo improprio anzi illegittimo del lavoro di impiegati, giornalisti e l'uso di proprietà, Comunali
L'alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani Michelle Bachelet ha ammonito i paesi a rispettare lo stato di diritto, durante la pandemia da coronavirus, limitando nel tempo le misure eccezionali, al fine di evitare una "catastrofe" per i diritti umani. "Danneggiare i diritti come la libertà di espressione può causare danni incalcolabili".
Per questo tutte le violazioni alle libertà individuali vanno condannate a Roma come a Lucca, senza se e senza ma.