Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 66
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa breve testimonianza inviata alla nostra redazione da un gruppo di operai di un'azienda del comparto ceramico di Reggio Emilia:
Siamo un gruppo di lavoratori Lucca del comparto ceramico dell'Emilia Romagna che vive a Reggio Emilia in contatto con altri colleghi in tutta la penisola.
#noidobbiamouscireOperai spaventati che devono comunque recarsi nelle Ceramiche EMILIANE VENETE TOSCANE Etc.. Scene di isteria da paura di Contagio sono all'ordine del giorno.
Basterà una mascherina (gratuita)per non infettarsi e non contagiare l intera famiglia? Le aziende già si attengono alle linee guida ordinarie. DA SEMPRE, ma qui si tratta di pandemia e stiamo mettendo a rischio noi stessi e gli altri!
Ma che tutele abbiamo se restiamo a casa? Siamo tra l'incudine e il martello! Questo "Slogan" non è di una singola persona, ma di una intera categoria che per gli interessi di pochi deve esporsi pericolosamente. Non abbandonateci!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 82
Per la nostra salute e il nostro benessere psicologico il sonno è molto importante.
Dormire bene è fondamentale soprattutto al tempo del Coronavirus ma, oltre alla qualità, è fondamentale la quantità di ore dedicate al sonno.
In queste brevi righe vorrei dare dei suggerimenti e stimolarci ad osservare con più attenzione il nostro sonno.
Si tratta di suggerimenti e non di uno screening dei disturbi del sonno!
QUANTE ORE DI SONNO SONO NECESSARIE PER IL NOSTRO BENESSERE?
LaNational Sleep Foundation suggerisce alcune indicazioni scientificamente rigorose, consigliando una durata raccomandata delle ore di sonno al giorno:
-
Neonati (0-3 mesi): 14-17 ore
-
Neonati (4-11 mesi): 12-15 ore
-
Bambini (1-2 anni): 11-14 ore
-
Prescolari (3-5 anni): 10-13 ore
-
Bambini di età scolare (6-13 anni): 9-11 ore
-
Adolescenti (14-17 anni): 8-10 ore
-
Adulti più giovani (18-25 anni): 7-9 ore
-
Adulti (26-64): 7-9 ore
-
Adulti più anziani (65+): 7-8 ore
Sono raccomandazioni generali ma - come sottolineo sempre ai miei pazienti/studenti - siamo unici come le nostre impronte digitali tuttavia abbiamo bisogno di linee guida che ci aiutano ad orientarci verso il benessere psico-fisico di cui il sonno è fondamentale.
Il tempo del Coronavirus può essere l’occasione per iniziare un nuovo percorso verso un SONNO BUONO e magari anche uno stile di vita più sano.
QUALI COMPORTAMENTI POSSONO ESSERE MESSI IN ATTO PER AVERE UN SONNO BUONO?
Per costruirci un sonno migliore, si possono seguire questi semplici ma efficaci suggerimenti:
-
Al tempo del Coronavirus è saltata tutta la nostra scaletta settimanale tuttavia è necessario:
-
un programma di sonno con orari per svegliarsi e per andare a dormire;
-
NON fare sonnellini durante il giorno.
-
-
Prima di addormentarvi fate attenzione a:
-
seguire un rituale rilassante che concilia il prendere sonno, ad esempio prepararsi una tisana;
-
evitare di bere alcolici e bevande quali caffè, tè, Coca-cola. Evitare di mangiare cioccolata;
-
evitare di andare a dormire a stomaco vuoto, mia nonna diceva: “Chi va a letto senza cena tutta la notte si dimena” ma evitare anche di andare a dormire subito dopo aver mangiato;
-
evitare di fare docce troppo calde prima di andare a letto perché il nostro corpo ha bisogno di equilibrio termico prima di addormentarsi;
-
NON fumare subito prima di andare a dormire.
-
-
Prima di addormentarvi evitare di pensare al Coronavirus:
-
pensare ai propri impegni ed ai problemi della vita quotidiana prima di addormentarsi è dannoso, proviamo invece a visualizzare il nostro futuro in positivo.
-
Il Coronavirus ha stravolto le nostre vite e ci ha imposto un cambiamento impensabile; dobbiamo riconquistare le nostre vite, il nostro lavoro e il nostro futuro! Non dobbiamo perdere questa occasione perché crisi vuol dire anche opportunità e non possiamo perdere questa occasione!
Visualizziamo - prima di addormentarci - i nostri pensieri positivi, pensando alla realizzazione futura dei nostri piccoli e grandi desideri che MOLTO PRESTO saranno realtà!
-
L’attività fisica quotidiana è necessaria ma NON prima di andare a letto:
-
fare ginnastica e sport è fondamentale per il benessere psico-fisico della persona tuttavia è sconsigliato fare attività fisica prima di andare a letto.
-
-
Alcuni accorgimenti per la stanza da letto:
-
la temperatura deve essere idonea;
-
la stanza deve essere silenziosa;
-
la stanza deve essere stata arieggiata;
-
nella stanza non deve entrare la luce, la stanza deve essere buia o con luci di emergenza molto basse;
-
il letto deve avere un materasso e un cuscino idoneo;
-
il letto non deve servire per mangiare, per telefonare, per studiare, per lavorare, ecc..
-
-
E’ vietato utilizzare i dispositivi elettronici in camera da letto e soprattutto prima di addormentarsi:
-
la luminescenza di tutti i dispositivi elettronici “dice” al nostro cervello di essere attento e di svegliarsi!
-
-
Fare l’amore prima di addormentarsi o quando lo desiderate:
-
fare l’amore con il proprio partner o con se stessi - se si è da soli - è fondamentale per conciliare il sonno ma soprattutto per il benessere psico-fisico della persona!
-
Un carissimo saluto e abbiate cura di Voi!
Manuela Giuliani
cellulare 338.7155433