Rubriche
Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

Omega-3: Un supporto essenziale per i muscoli e per il recupero
I benefici degli Omega-3 si estendono ben oltre la semplice nutrizione. Chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che professionale, può trarre vantaggio dall'integrazione di questi acidi grassi essenziali. Questo articolo esplora come gli Omega-3 possano essere un alleato prezioso nel migliorare la resistenza e accelerare il recupero muscolare

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 757
Buongiorno direttore.
Scriviamo in ordine alla nota apparsa in data 27 febbraio sulle pagine del vostro giornale online, a corredo di una nostra nota inviata dopo le recenti affermazioni rilasciate da un membro della Giunta Pardini. Per dovere di chiarezza la riportiamo in calce.
Non avremmo avuto niente da eccepire se il commento, oltre alla prima parte, si fosse anche spinto fino a schierarsi in modo aperto, anche se non condivisibile, a favore della Giunta Pardini e dello stesso Sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro.
Ciò che ci preoccupa e che riteniamo grave è constatare come il nostro comunicato abbia suscitato un tale rigurgito di livore, impastato di parole che mal si addicono ad un linguaggio giornalistico, e in particolare al direttore di un giornale, che crediamo sia andato ben oltre l’espressione di una legittima visione politica, mostrando in modo inequivocabile, per usare un eufemismo, la poca dimestichezza con il rispetto delle posizioni altrui, in particolare in un contesto democratico e plurale.
Noi continueremo ad interessarci della cosa pubblica, e nel ringraziare per lo spazio dedicatoci, auguriamo al vostro giornale di ritrovare quanto prima l’equilibrio necessario affinché possa essere considerato tale nel mondo dell’informazione libera.
Annale (Pci): "Come fa Del Ghingaro antifascista a sostenere Pardini e la sua giunta?"
Paolo Alessio Annale della segreteria PCI Federazione Lucca-Versilia, presumibilmente, non avendo di meglio da fare, se la prende nuovamente con il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro questa volta per il suo appoggio a Mario Pardini e alla giunta di centrodestra che governa Lucca. Purtroppo la Sinistra non cambierà mai e la vittoria di Elly Schlein lo dimostra ancora una volta di più. Siamo noi a domandarci come fa il sindaco di Viareggio, dopo tutta la merda che gli hanno rovesciato addosso i suoi stessi compagni di partito o similari, a dichiararsi ancora di sinistra e a non comprendere che per i ceti medi, gli imprenditori, le partite Iva, i liberi professionisti, chi lavora, in sostanza, sul proprio e per chi ama la libertà, il comunismo e la sinistra italiana sono alla stessa stregua di un cancro che consuma irrimediabilmente fino alla fine.
Non occorre andare a scomodare grandi figure del passato per poter affermare che la memoria sia un elemento prezioso per leggere il presente e progettare il futuro. La memoria poi, molto più semplicemente, si offre ad ognuno come strumento per misurarsi con le cose dette e fatte, per rileggerle e capire se il cammino intrapreso possa o debba essere riconsiderato per mantenere la giusta direzione. Coltivare la memoria è un indispensabile elemento di cultura.
Qualche tempo fa domandavamo al sindaco di Viareggio come riuscisse a conciliare la propria fede antifascista, nella quale crediamo fermamente, con le dichiarazioni di sostegno rese intorno all'allora aspirante candidato di destra quale sindaco di Lucca.
Ce ne siamo ricordati proprio in questi giorni, dopo le cose gravi che si sono ascoltate provenire dal capoluogo dove quel candidato è ora sindaco, e così desideriamo rivolgergli la stessa domanda, per sapere se è sempre della stessa idea.
E questo perché credendo fermamente nel valore della memoria cerchiamo di farne esercizio, certi così di fare anche onore alla candidatura di Viareggio a Capitale della Cultura.
Risponde Aldo Grandi, direttore (ir)responsabile delle Gazzette
Non crediamo di venir meno ai dettami di una informazione libera dal momento che, se non lo fosse, nemmeno saremmo qui a pubblicare quanto ci scrive la federazione del Pci di Lucca e Versilia. Invitiamo, poi, i suoi componenti a leggere alcuni dei libri che, nel corso di tutti questi hanni, abbiamo dedicato alla memoria storica, quella seria, però, non quella che ognuno si gestisce come meglio crede e i politici, in questo, sono maestri.
Non abbiamo problemi a ribadire quel che abbiamo detto e quel che abbiamo scritto. Noi non abbiamo timore o paura di quel che diciamo o scriviamo, soprattutto perché pensiamo quel che diciamo e scriviamo quel che diciamo. E se voi avete gli attributi per un confronto siamo sempre a disposizione. Ma un confronto è fra persone intelligenti, dispose a mettersi in discussione e a mio avviso non è facile trovarne alle vostre latitudini dove la certezza assume spesso i risvolti dell'intolleranza.
Apprezziamo la vostra cortesia e il linguaggio tutt'altro che arrabbiato quando avreste anche potuto permettervelo vista la nostra provocazione. Vi confermiamo che continueremo a pubblicare sempre quel che riceviamo e, quindi, state tranquilli. Per voi ci sarà sempre spazio sulle Gazzette. Sarebbe così a parti inverse? Ne dubitiamo.
Voi sparate merda sul sindaco di Lucca Mario Pardini senza nemmeno conoscerlo. Noi che lo conosciamo da tempo, invece, lo apprezziamo, lo sosteniamo e lo bacchettiamo quando riteniamo opportuno. Voi, a partine ancora invertite, non ne sareste mai capaci obnubilati come siete quando vedete rosso o, peggio ancora, credete di vedere nero.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1108
- Galleria: