Rubriche
Gioco fluido: evoluzione dell’utente nell’era del cross-platform
Le tecnologie impiegate in ogni settore sono sempre più connesse e flessibili. Lo si nota nel mondo dell’intrattenimento digitale, ma in generale nell’intera industria globale dei videogiochi, che registra annualmente…

La nazionale e la frittatona di cipolle!
“Sabato 18, alle ore 20 e 25, in telecronaca diretta da Wembley, Inghilterra-Italia, valevole per la qualificazione alla coppa del mondo; Fantozzi aveva un programma formidabile

America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…

Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 452
Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, questa lettera di un lettore de La Gazzetta di Lucca, Enrico Demi, che parla nella nuova ciclabile in viale Carlo Del Prete.
Sabato scorso ho rischiato di farmi male in sella alla mia bicicletta, mentre percorrevo la pista ciclopedalabile di nuova costruzione, da pochi giorni messa a disposizione della cittadinanza e ubicata a fianco del viale Carlo Del Prete, nel tratto di fronte al supermercato Esselunga. Durante il tragitto non mi sono accorto di due scalini di almeno 10 cm, lasciati di traverso alla pista e sono caduto.
Credo che gli uffici Comunali non abbiano assolutamente controllato il lavoro appaltato, altrimenti non si spiega come tali pericoli siano ancora in essere. Pensiamo a chi percorre questa pista di notte, pensiamo alle persone diversamente abili ed immaginiamoci quello che può succedere.
Mi auguro che questa situazione sia sistemata il prima possibile.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 6241
Comincia con questa intervista esclusiva alla vedova di Gianfranco Funari la collaborazione di Michele Belfiore, blogger e autore di diversi scoop giornalistici, alle Gazzette.
- Galleria: