Rubriche
Giannoni e Fantozzi uniti più che mai: "Lettera firmata sì, ma da chi?"
Relativamente alla "lettera firmata" che pubblica sul suo quotidiano online ci preme rappresentare quanto sia completamente distante dalla realtà la rappresentazione del rapporto che ci sarebbe tra di noi nel quale, stante a quanto scrive il "firmatario", ci sarebbe un "interdetto" (Riccardo Giannoni) e un "despota" (Vittorio Fantozzi)...

Due persone in difficoltà cercano un affitto urgente: appello da un luogo isolato
Un appello disperato per due persone che stanno cercando un appartamento in affitto senza, però, riuscire a trovarlo. Ancora una volta ecco emergere il problema della mancanza totale di alloggi in affitto

Elezioni regionali viste da "un deluso della politica"
In vista delle elezioni regionali anche in provincia di Lucca il partito di Fratelli d'Italia si sta interessando di fare le liste elettorali, ma qua, a quanto risulta, e a differenza delle altre province della Toscana dove le liste sono praticamente fatte, si è impantanato clamorosamente

"Alla Regione Toscana e alla Provincia di Lucca. Nuovo ponte sul fiume Serchio"
Riceviamo e pubblichiamo questa breve riflessione sul nuovo Ponte sul Serchio inviataci da un lettore

Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Marketing per centri estetici: strategie vincenti per distinguersi e crescere
In un settore in continua espansione come quello dell'estetica professionale, la qualità dei trattamenti non basta più. Per attrarre nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti, è fondamentale sviluppare…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 805
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera inviataci dal collega Feliciano Bechelli il quale interviene nella polemica suscitata dal convegno in San Francesco che ha visto la partecipazione di tale Eric Gobetti. Breve commento dell'irresponsabile direttore delle Gazzette.
Ho letto le polemiche relative agli incontri di Gobetti a Lucca. Ho letto, soprattutto, i comunicati di Forza Italia e Difendere Lucca, quello con cui Fantozzi, Martinelli e Testaferrata preannunciano un'interrogazione in Consiglio Regionale e infine ho letto l'ultimo post di Barsanti su facebook.
Poiché si tratta di interventi successivi ai due eventi, ne deduco che chi ha redatto quei comunicati era presente o la mattina o la sera o in entrambe le circostanze e quindi da cittadino e da avido lettore di libri di storia le domande sorgono spontanee.
Nei due incontri lucchesi (quello della mattina organizzato dall'Anpi e quello della sera organizzato dall'Associazione Sinistra con) Gobetti, visto che è stato definito "negazionista", ha negato il dramma delle foibe? Sì o no?
Ha raccontato cose non vere? Se sì, quali?
Se la risposta è sì, cioè se ha negato il dramma delle foibe o ha raccontato cose non vere (ripeto: quali?), allora è giusto fare tutte le interrogazioni di questo mondo e il problema di non avvisare l'ufficio scolastico provinciale passa addirittura in secondo piano.
Se la risposta è no, non ha negato niente e non ha raccontato cose false, mi fate capire qual è il problema? L'orientamento politico di Gobetti? Cioè, se uno è di sinistra non può parlare di foibe, anche se ne parla in termini corretti?
Commento di Aldo Grandi: Se uno è, dichiaratamente di sinistra e pretende anche di sentirsi definire uno storico, certo che può venire a parlare di foibe o di qualsiasi altra cosa, ma, magari, al circolo Arci o Anpi o in qualche sede di partito, non davanti agli studenti di tutte le scuole di - quasi - ogni ordine e grado (sic!), a proprio esclusivo piacimento, senza un contraddittorio e senza aver chiesto, prima, quantomeno, il parere del provveditore agli studi. Se fosse successo all'inverso ossia se a far parlare di Shoah Fabio Barsanti avesse chiamato, ad esempio, David Irving, ve lo immaginate il casino? Quindi, caro Bechelli, e come avrebbe detto il Mike Bongiorno dei tempi d'oro - anche se, in realtà, non lo ha mai pronunciato - lei mi casca sul... principio di reciprocità.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 403
Se volete ottenere il massimo dalle vostre scommesse sull'NBA, non perdetevi questa guida essenziale: vi guideremo attraverso questo campionato e vi daremo i consigli essenziali per diventare uno scommettitore migliore.
L'NBA è la competizione di basket più popolare al mondo. Oltre a essere uno spettacolo sportivo e mediatico che attira milioni di seguaci in tutto il mondo, l'NBA è considerata una delle competizioni più complesse per quanto riguarda le scommesse online.
Questo campionato professionistico di pallacanestro è stato fondato negli Stati Uniti nel 1946. Vi partecipano 30 squadre, divise in conferenze.
Da un lato c'è la Western Conference, composta dalle divisioni Northwest, Pacific e Southwest.
La Eastern Conference è invece composta dalla Atlantic, dalla Central e dalla Southeast Division.
In totale, durante la stagione regolare si giocano 82 partite per decidere quali squadre accederanno ai playoff e ci sono otto migliori squadre per ogni conference. Le vincitrici di ciascuna conference si affrontano poi in finale.
Molti bookmaker offrono ora la possibilità di utilizzare i loro servizi di streaming per guardare tutte le partite dell'NBA e piazzare scommesse in-play.
Consigli e strategie per le scommesse online sulla NBA
Considerando che la pallacanestro è uno sport dal ritmo incalzante, in cui tutto può cambiare in un batter d'occhio, vale la pena considerare alcuni fattori prima di scommettere sull'NBA.
Per capire come funziona l'NBA
Si può cominciare con l'informarsi sulla forza delle squadre, in modo da individuare le squadre di alto livello che hanno le migliori possibilità di vittoria.
È anche importante tenersi aggiornati sugli infortuni dei giocatori. Essendo uno sport così intenso, con una lunga stagione di 82 partite, le probabilità di perdere giocatori per infortunio sono elevate.
Pertanto, è essenziale rilevare il modo in cui gli allenatori reagiscono agli infortuni ed essere consapevoli della rotazione dei giocatori.
Un allenatore deve essere in grado di controllare completamente la propria rosa, compresi i fuoriclasse della squadra, e di combinare le sostituzioni con strategie che dimostrino la sua solvibilità ed efficienza.
Trovare le migliori quote e approfittare di bonus e promozioni
È molto importante scegliere le quote più competitive per le scommesse online, per questo vi consigliamo di confrontare i diversi bookmaker presenti sul mercato per scoprire quali quote offrono.
È anche una buona idea approfittare dei bonus e delle promozioni, che vi aiuteranno ad aumentare il vostro bankroll iniziale.
Usate le statistiche a vostro vantaggio
Vi consigliamo di usare le statistiche come strumento per fare scommesse migliori. Ci sono molti siti web che forniscono statistiche dettagliate sull'NBA e possono essere molto utili.
Si può vedere quanto bene la squadra ha giocato di recente, quanto sono stati buoni l'attacco e la difesa, i numeri dei rimbalzi, il ritmo, gli assist e così via. Queste sono solo alcune delle statistiche di base che si possono utilizzare.
Scommesse NBA da non perdere
Vincitore della partita
Questo tipo di scommessa consiste nell'indovinare chi vincerà, in modo così semplice. Ha senso fare scommesse moneyline quando questi mercati sono abbastanza redditizi.
Pertanto, sarà una buona idea piazzare scommesse sulle finali NBA o, in altre fasi ma con partite altamente competitive, quando i bookmaker NBA offrono quote superiori alla media.
Over/Under
Scommettere sui totali significa sostanzialmente indovinare se il risultato finale della partita sarà inferiore o superiore al risultato totale proposto dal bookmaker.
Vincerete la vostra scommessa se avrete previsto che il punteggio totale finale sia superiore o inferiore alla cifra presentata dal bookmaker. Si tratta di un tipo di scommessa piuttosto semplice, ideale per i principianti.
Futures
Le scommesse sul futuro si riferiscono a quegli eventi NBA che di solito si verificano nelle fasi finali della stagione.
Le linee di scommessa online per tali scommesse vengono pubblicate settimane e mesi prima del loro svolgimento, il che non impedisce di piazzare la propria scommessa in qualsiasi momento lo si desideri.