Rubriche
Verso l’identità digitale europea: le applicazioni possibili
Dopo lunghe attese, l'Europa si sta finalmente preparando a una svolta storica nella digitalizzazione dei documenti personali attraverso l'introduzione dell'identità digitale europea.

La mappa della fortuna: quali sono le città più vincenti al SuperEnalotto
Con le sue estrazioni regolari e premi che spesso raggiungono cifre da record, il SuperEnalotto ha conquistato un posto fisso tra i giochi…

Il settore del gambling di fronte all’inflazione italiana
In un contesto in cui il potere d'acquisto si sgretola sotto il peso dell'inflazione italiana, ogni settore economico viene messo alla prova. Il gambling, da sempre sensibile agli…

"Dibattito politico spettacolo non proprio edificante"
Sabato scorso 5 aprile a Balbano presso il Circolo locale ho assistito, purtroppo, ad uno spettacolo indecoroso che ha il solo scopo di allontanare i cittadini dalla politica.

I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le novità proponendole…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 436
I segnali di trading sono sempre più ricercati ed utilizzati da coloro che decidono di rivolgersi alla cosiddetta finanza personale, ovvero agli investimenti condotti in completa autonomia attraverso i migliori broker del settore. Negli ultimi anni le modalità di investimento seguite da tantissime persone sono letteralmente cambiate, con il mondo del trading online che è sempre più gettonato. Questo è dovuto ad almeno tre aspetti di fondamentale importanza: i servizi elevati offerti dai broker, le commissioni molto contenute e l'elevata accessibilità.
Le piattaforme di riferimento per il trading online offrono infatti molti servizi ai propri iscritti, tra i quali sono spesso inclusi anche i segnali, e hanno un livello di sicurezza elevato, equiparabile a quello delle banche online. Inoltre permettono di investire in assenza di commissioni sulle compravendite e quindi di abbassare il costo di gestione di un investimento (prevedono solo uno spread sul prezzo di acquisto e di vendita dei cfd) e hanno reso il mondo degli investimenti accessibile anche a chi desidera operare con cifre molto contenute.
L'importanza e l'utilizzo dei segnali di trading
Nello sviluppo di questo sistema hanno un'importanza elevata i segnali di trading, che offrono delle indicazioni molto importanti e utili perché permettono al trader di ricevere delle notifiche contenenti informazioni sull'andamento dei mercati e sulle posizioni potenzialmente più interessanti del momento. Per sapere quali siano i segnali di trading funzionanti si consiglia di leggere l’approfondimento dedicato messo a disposizione da Guidatradingonline.net, portale specializzato nel campo degli investimenti digitali.
I segnali di trading hanno avuto il grande merito di aprire così delle nuove opportunità di investimento, in quanto la scelta degli asset non dipende più così soltanto dalle capacità di un investitore, come invece avveniva in passato. Ovviamente le competenze personali continuano ad essere molto utili ed importanti, così come un buon livello di informazione sull'andamento del settore e sulle novità in ambito macroeconomico. In generale però la consultazione dei trend di mercato offre al trader una chiave di lettura in più per interpretare i mercati.
I segnali possono essere utilizzati attraverso degli alert che a loro volta possono poi essere seguiti o ignorati da un trader, oppure direttamente automatizzati nel sistema di investimento. Quest'ultima opzione richiede però un grado di fiducia elevatissimo nei confronti di uno specifico segnale e deve quindi essere accuratamente testata con attenzione in precedenza. Oggi vi sono inoltre segnali di trading affidabili offerti ai propri iscritti dai migliori broker del settore, come avviene ad esempio con FP Markets, Trade.com e in un certo senso con il copy trading di eToro.
Caratteristiche dei segnali per il trading online
Un aspetto molto importante riguardante i segnali di trading messi a disposizione dai migliori broker consiste nel fatto che questi possono essere ampiamente testati attraverso l'utilizzo della modalità demo, ovvero della funzionalità che consente di operare delle simulazioni di investimento. Inoltre vi sono poi alcuni aspetti fondamentali che riguardano tutti i segnali e che dovrebbero essere sempre tenuti in considerazione da chi sta valutando la possibilità di utilizzare questi strumenti. Alcuni di questi sono:
-
Possibile uso manuale.
-
Esistenza di molti segnali gratuiti.
-
Integrabili con MetaTrader 4 o 5.
-
Affidabilità sempre diversa.
-
Non sono replicabili.
-
Facilità d'uso.
I segnali manuali, ovvero non automatizzati e neanche semi automatici sono quelli migliori per familiarizzare con questo strumento perché, decidendo ogni volta, se seguire o meno le indicazioni contenute nei segnali, il trader si abitua a valutare l'attendibilità dello strumento e a valutare i pro e i contro di una possibile semi-automatizzazione del loro utilizzo. I segnali gratuiti non devono essere considerati di scarso valore perché sono emessi di solito dai migliori broker del settore. Inoltre scegliere dei segnali a pagamento significherebbe dover calcolare questo costo e l'esigenza di ammortizzarlo con la gestione del portafoglio.
Occorre infine ricordare che il corretto funzionamento dei segnali su un'operazione non offre la certezza di uno stesso funzionamento sulla posizione successiva, in quanto ogni segnale presenta sempre un margine di errore. Gli algoritmi su cui si basano i calcoli operati dai segnali sono spesso molto elaborati e permettono di ottenere delle indicazioni sicuramente interessanti ma non possono tenere conto di particolari novità che potrebbero riguardare un settore di investimento o l'andamento macroeconomico del momento.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 546
La responsabilità civile è la polizza obbligatoria che tutela automobilisti e motociclisti nel caso di un sinistro. In particolare tale polizza serve a coprire i danni procurati a persone o cose a seguito di un incidente che potrebbe coinvolgere altri soggetti.
Questa garanzia, come detto, è obbligatoria per legge, nel senso che è illegale circolare in strada se ne si è sprovvisti. Ciò nonostante ha un costo differente da persona a persona per cui, quando un soggetto si accinge a ricercare l'assicurazione auto online più economica, riceverà preventivi differenti in base al tipo di informazioni personali e anagrafiche inserite. Come mai? Lo spieghiamo in questo approfondimento.
Da cosa dipende il prezzo dell’RC auto?
Il costo della polizza obbligatoria per la responsabilità civile dipende, innanzitutto, dalla classe di merito dell’automobilista. Questo significa che chi non abbia mai causato incidenti pagherà meno di un conducente più spericolato e avvezzo a restare coinvolto nei sinistri; ovviamente chi abbia subito incidenti senza colpa non viene considerato nel calcolo della classe di merito.
In ogni caso non è solo il numero di sinistri a influenzare il costo della polizza auto perché contribuiscono anche altri fattori, come ad esempio la città di residenza o di domicilio. In pratica il costo dipende anche da valori statistici calcolati internamente dalle compagnie, che funzionano come una sorta di ranking del rischio. Nelle città più densamente abitate, per esempio, il rischio di sinistri è maggiore rispetto a quelle meno popolose.
Oppure ci sono da considerare l’età del veicolo, così come quella del conducente perché, dopotutto, un neopatentato avrà meno esperienza di chi guida un’auto da molti anni, mentre un vecchio veicolo ha un valore ridotto rispetto a una vettura fiammante, appena uscita dalla fabbrica.
Coperture obbligatorie e facoltative
Il costo del premio assicurativo, infine, dipende anche dai servizi inclusi, dalle franchigie e dai massimali. Una buona polizza completa di Kasko sicuramente costerà più di una che comprende solo l’RC e nessuna garanzia accessoria.
In particolare le garanzie accessorie sono quelle che possiamo aggiungere al pacchetto base e che tutelano auto e conducente per particolari casistiche come guasto del mezzo, rottura cristalli, furto, incendio, atti vandalici e così via. Ogni pacchetto assicurativo, quindi, può avere prezzi diversi a seconda dei servizi che desideriamo aggiungere o togliere.
Infine c’è da considerare la questione di massimali e franchigie. I primi sono gli importi massimi coperti dalla compagnia in caso di sinistro mentre, i secondi, sono i valori limite a carico dell’assicurato.
In pratica una copertura cristalli con franchigia di 250,00€ significa che il danno è coperto dalla compagnia solo per gli importi superiori. Ipotizzando che il danno ammonti a 300,00€, in pratica, la compagnia coprirà la sua parte per soli 50,00€ mentre il restante valore sarà a carico dell’assicurato.
Cosa puoi fare per abbassare i costi?
Per abbassare i costi dell’assicurazione auto è possibile valutare preventivi online con un certo anticipo e valutare i pacchetti più convenienti in base alle offerte del momento. Vien da sé che una guida attenta sia sempre il fattore di principale rilievo per abbassare i costi del premio assicurativo, così come una condotta esemplare anche al di fuori dei sinistri. Infine per i nuclei familiari che stipulano nuove polizze è possibile beneficiare del Decreto Bersani, l’incentivo che permette di ereditare la miglior classe di merito di uno dei componenti, e delle sue estensioni.