Rubriche
Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 719
Il successo delle slot online è ormai inarrestabile. Vediamo insieme i 5 motivi che le rendono più affascinanti delle “sorelle” terrestri.
Sei mai stato in un casinò terrestre? Se non l’hai mai fatto, ma sei appassionato di gioco d’azzardo, sicuramente avrai imparato ad apprezzare l’alto intrattenimento offerto dalle slot online. Le slot sono solitamente la grande attrazione del gambling e hanno quindi uno spazio maggiore rispetto ai tavoli da gioco. Non a caso oltre il 53% dei giocatori preferisce le slot ad altri giochi da casinò. Ma il nostro obiettivo in questo approfondimento è uno solo: mostrarti i 5 motivi che rendono le slot machine online più affascinanti delle “sorelle” terrestri.
I jackpot
Partiamo dai montepremi, che sono sicuramente il grande sogno che ogni persona che scommette prende in considerazione. Le slot online tendono a offrire ai giocatori un jackpot più grande attraverso le più prestigiose piattaforme di gioco. Considera infatti che ci sono particolari macchinette che sono sviluppate da provider proprio per offrire un jackpot progressivo. Ciò significa che man mano che le scommesse aumentano, saranno accumulate e andranno a formare uno o più jackpot che si possono poi sbloccare sui rulli di gioco. Al contrario invece, il valore del jackpot in un casinò terrestre tende a essere sempre limitato al preciso momento in cui si scommette. Ecco perché oltre ad avere chance più interessanti, ci sono anche delle vincite più alte attraverso le slot machine online.
Bonus dei casinò online
Le slot, esattamente come avviene per molti altri giochi da casinò, fanno parte di quelle soluzioni di intrattenimento che possono essere associate ad offerte e bonus esclusivi. E sai quali sono le promozioni più utilizzate per queste macchinette online? Ovviamente i giri gratuiti. Possono essere offerti attraverso i bonus benvenuto, oppure grazie a promozioni introdotte con cadenza periodica, magari settimanalmente o mensilmente. Quando giochi online ti puoi imbattere in tantissime occasioni e possibilità di ricevere free spin che sono utili per sfruttare a tuo vantaggio questi giri gratis. La loro struttura è particolarmente apprezzata sia per i nuovi iscritti, ma anche per tutti i giocatori regolari. Ecco perché questa iniziativa continua a ottenere così tanto successo: è la chiave vincente, anzi una delle chiavi, che fa aumentare l’interesse dei giocatori verso le slot online.
Ampia selezione dei giochi
In un solo posto, all’interno di un’unica piattaforma potrai trovare migliaia di opzioni tra cui scegliere mentre giochi alle slot virtuali. Ciò vuol dire che senza mai dover uscire di casa, attraverso un computer o uno smartphone, potrai accedere a tantissime varietà di giochi, senza limiti di slot o tavoli da gioco. Ovviamente ogni casinò online farà una sua selezione attenta prima di formare un catalogo completo, ma nonostante le diversità, potrai sempre trovare i titoli più popolari.
Puoi giocare gratuitamente online
Giochi e ti diverti anche gratis, ebbene sì! Le slot online possono essere provate gratuitamente, ti basterà accedere nel casinò e sfruttare la modalità For Fun. E invece, quando si trovi in un casinò terrestre potresti dover sostenere una commissione minima per ottenere un pass d'ingresso. Provare le slot ti permette di prendere confidenza con una macchinetta e scoprire le sue caratteristiche prima di investire i tuoi soldi. La maggior parte dei casinò consente ai propri iscritti di provare i giochi inseriti nel catalogo; considera tale dettaglio quando scegli il casinò virtuale nel quale iscriverti!
Gioca alle slot online sul tuo dispositivo mobile
Oltre a non dover organizzare un viaggio per entrare in un casinò terrestre, potrai letteralmente giocare in qualsiasi momento, ovunque ti trovi. Le slot online sono accessibili da qualsiasi dispositivo, sia attraverso app che da browser. Potrai quindi sfruttare un momento di noia, magari mentre sei in pausa al lavoro, per divertirti a scommettere sul casinò online che preferisci. Questa modalità di gioco è ormai ottimizzata da tutte le migliori piattaforme, per aumentare l’esperienza di gioco vissuta dal giocatore.
Conclusione
Le slot online sono complessivamente la scelta migliore che tu possa fare se desideri scommettere e divertirti in un casinò. Ma c’è un ulteriore dettaglio che vogliamo considerare. Molte volte si parla del pericolo di truffe e inganni, un problema che viene erroneamente correlato solo al web. In realtà con le slot digitali offerte dai casinò con licenza, si potrà puntare su massima sicurezza e affidabilità. Devi sapere che queste macchinette online funzionano secondo il principio del "generatore di numeri casuali", che permette così che ogni estrazione e combinazione vincente sia del tutto casuale, per l’appunto!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1833
Una rubrica sulle tradizioni non poteva scegliere un giorno migliore per fare il suo esordio. Pasqua ha sempre costituito un giorno atteso, gioioso, sia perché segna la fine dell’inverno, sia perché segue ad un lungo periodo di astinenze e privazioni com’è quello della Quaresima.
Questa festività è considerata tra le più importanti del cristianesimo e celebra la risurrezione di Gesù, avvenuta nel terzo giorno dalla sua morte in croce, come narrano i Vangeli.
I precetti della Chiesa imponevano di confessarsi e comunicarsi ‘almeno a Pasqua’. Più che un consiglio, però, questo suonava come un ordine. Chi vi trasgrediva, rischiava addirittura la scomunica, con il conseguente isolamento dalla comunità ecclesiale. Tutti ne erano informati, perché il nome del trasgressore, veniva esposto per giorni, su un cartellone, all’ingresso del tempio.
E di peccati da confessare ce n’erano, eccome! In ogni caso, si riteneva che alcune categorie di persone, fossero più inclini al peccato, come i frantoiani e mugnai, perché lucravano sulla resa delle olive e del grano. Tanto era diffusa questa credenza che, in una novella risalente alla fine del XIX secolo, si raccontava di un prete che, per le confessioni della settimana precedente la Pasqua, aveva fissato il seguente calendario: il lunedì, i bambini e le bambine, il martedì i vecchi, il mercoledì le vecchie, il giovedì le donne, il venerdì gli uomini ed il sabato, il mugnaio.
Proprio per la facilità di far soldi e quindi di vivere bene, da parte di alcuni soggetti, il consiglio che veniva dato ai giovani era quello di ‘appoggiarsi’ ad un campanile (farsi prete) o ad un sasso tondo (frantoiano o mugnaio).
Dopo tanti digiuni, finalmente, a Pasqua si mangiava, e sulla tavola imbandita non potevano mancare le uova sode e la pasimata (pane in spicchi, profumato con anici), benedetti dal prete, di solito, alla conclusione della Messa solenne.
Una volta a tavola, ancora prima di consumare le uova benedette che tradizionalmente aprivano il pranzo (mentre la pasimata lo accompagnava), i componenti della famiglia usavano chiedersi perdono vicendevolmente: il padre alla moglie ed ai figli, i figli ai fratelli, ai genitori ed ai nonni. Dopo una breve preghiera, il padre spezzava con le mani la pasimata e la distribuiva ai familiari i quali, prima di mettersela alla bocca, si facevano il segno di croce.
Lunedì dell’Angelo, o del “pellegrino” in ricordo delle Crociate
Quello dopo Pasqua, conosciuto quasi in tutta Italia come ‘Pasquetta’, per i Lucchesi della Piana è il giorno del ‘pellegrino’. Si chiama così perché ai tempi delle Crociate, in quel giorno, i pellegrini in partenza per la Terra Santa, si riunivano sotto la loggia del duomo di San Martino a Lucca. Anche oggi usa ‘fare il pellegrino’, in ricordo i quell’antico rito, andando fuori per una gitarella che culmina in una merenda con amici e parenti.
I ragazzi «giocavano ‘a ruzzolino’ con le uova sode … vinceva chi riusciva a portare al traguardo senza rompere le uova su un tracciato fatto per terra, o su di un cucchiaio in bocca correndo». In quel giorno, a Viareggio si celebra la festa della ‘pisalanca’, ovvero l’altalena. Le pinete si riempivano di bambini accompagnati dai loro genitori, i quali muniti di solide corde le passavano sui rami più robusti e vicino a terra, le collegavano ad una asticella-sedile dove il bambino prendeva posto per farsi dondolare. Anche i genitori approfittavano di quella opportunità per riprovare l’ebbrezza del volo e rivivere i momenti più spensierati della fanciullezza.
Giampiero Della Nina