Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 56
La finanza, per quanto possa apparire un argomento ostico a chi non ha una grande competenza, esercita un grandissimo fascino su tantissime persone. Sebbene le ultime statistiche confermino l’avversione al rischio ed alle perdite e la preferenza per investimenti “sicuri” come i buoni postali o i titoli di Stato, anche in Italia cresce la percentuale delle persone interessate ai mercati azionari.
La diffusione del trading online ha senza dubbio giocato un ruolo importantissimo in questo passaggio, visto che rende molto più semplice l’accesso ai titoli quotati in borsa.
Nel giro di quattro anni i broker autorizzati sono praticamente raddoppiati, passando dai 120 del 2016 agli oltre 240 del 2020. I trader, invece, sono svariati milioni: l’obiettivo di chi muove i primi passi in questo campo è quello di individuare i migliori titoli da tenere d’occhio in questo periodo.
Come avvicinarsi ai mercati finanziari
Nonostante ci sia una maggiore consapevolezza sul trading online rispetto a qualche anno fa, è bene ricordare come non ci si debba avvicinare ai mercati finanziari (ed in particolare a quello azionario) senza avere un’adeguata preparazione.
È un tipo di approccio controproducente, perché di sicuro non porta ad alcun risultato: è vero che gli investimenti in azioni possono essere molto redditizi, ma solo se si sa cosa fare e quando farlo.
Lo studio è importantissimo per poter capire quali azioni monitorare e quando comprarle.
Per questo prima di inaugurare la propria carriera di investitore sarebbe opportuno informarsi bene, prediligendo approfondimenti dedicati appositamente a chi parte da zero, come la guida “comprare azioni per principianti” proposta da borsamercato.com, portale specializzato dedicato al mondo della finanza.
Il sito spiega le caratteristiche delle azioni e dei mercati su cui vengono scambiate e le modalità di acquisto, prima di analizzare nel dettaglio le migliori piattaforme disponibili online per investire.
L’importanza dell’informazione
Come anticipato, uno degli errori più comuni commessi dai trader inesperti è quello di comprare titoli che non si conoscono. Per capire se un’impresa è in grado di generare profitti il buon investitore si informa: il web, sia tramite i siti ufficiali delle aziende che tramite i portali specializzati sui mercati azionari, è una preziosa miniera di risorse.
Non è affatto difficile ottenere informazioni fondamentali. In che settore opera la società, che servizi o prodotti offre, qual è la sua cultura aziendale, qual è il suo livello di espansione geografica, da quanti anni è in attività e qual è il suo percorso recente, come viene vista dai media e che risultati sta ottenendo in termini di crescita: questi sono solo alcuni dei dati di cui si dovrebbe tenere conto per poter prendere una decisione sull’acquisto del titolo.
Quali titoli puntare per iniziare ad investire
Di solito i principianti, prima di aver appreso bene come capire quali titoli monitorare, scelgono di acquistare le azioni di società famose, che garantiscono una buona solidità.
I nomi che circolano sono più o meno sempre gli stessi, a partire da Amazon per arrivare fino alla Apple, passando per Facebook, Microsoft, Disney e Alphabet. Sono tutte imprese ultra-note ma sono anche realtà che hanno ben chiari i concetti di crescita ed innovazione.
I prezzi di questi titoli però non sono alla portata di tutti, soprattutto per chi muove i primi passi e non dispone di un capitale importante. Per questo il trading viene preferito all’acquisto diretto delle azioni: consente di investire in tutti i titoli tramite strumenti finanziari derivati che replicano l’andamento dell’asset sottostante, che in questo caso è il titolo di una di quelle grandi società menzionate in precedenza. Con la pratica si imparerà a scegliere le azioni da monitorare per ottenere dei buoni risultati.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 49
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera, firmata da alcuni cittadini della frazione di Petrognano, in cui si denuncia il disinteresse dell'amministrazione comunale di Capannori nei confronti del paese nel quale abitano:
"Siamo un gruppo di cittadini capannoresi e scriviamo dalla frazione di Petrognano. Vogliamo sottolineare il grave disinteresse dell'Amministrazione comunale nei confronti del nostro paese, decisamente abbandonato a se stesso ed ai problemi che ha. Nessuno si preoccupa di dare un'immagine decorosa a questa zona, che pure è frequentata anche da turisti, specie in estate.
Basta pensare all'erba alta lungo la strada, brutta e pericolosa per la visibilità, al muretto franato a "colle a Tofori", da 5/6 anni in queste condizioni, senza che il Comune intervenga per sistemarlo. Parliamo poi del cimitero, dove si evidenziano perdite di acqua all'esterno, tombe a rischio di crollo, basamenti dei forni sconnessi e un'area di parcheggio maltenuta. La Ruga antica ed il percorso del sentieri sono sporchi e coperti dall'erba alta; ci sarebbe pure una bella Fontana con un vecchio lavatoio, che però non viene ripristinato in funzione. Insomma, possibile che niente interessi a nessuno?! Eppure, l'anno scorso alcuni esponenti dell'attuale amministrazione erano venuti a proporci progetti, anche ambientali, alquanto importanti, rimasti però sulla carta, sì da sembrare una presa di giro che non dimenticheremo.
Tanto più che, per altri pur piccoli paesi, questo non succede affatto. Prendiamo ad esempio S. Gennaro con le sue iniziative sempre sostenute su Palazzo Boccella, dove la situazione è ben diversa. Se l'Amministrazione Comunale applica un pò ovunque la regola di distinguere tra Figli e Figliastri, è chiaro che noi, a Petrognano, siamo trattati da Figliastri.
Nessuno però venga a chiederci baci e abbracci di riconoscenza".