Rubriche
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo
I cacatua sono considerati i migliori amici uccelli dell’uomo. Comunicano molto bene con gli esseri umani , apprezzano la compagnia e le carezze umane , vengono chiamati anche…

Gli ultimi trend nel settore vinicolo che conquistano tutti
I cambiamenti nel mondo del vino seguono i trend e le fiere più importanti mostrano le…

La Giornata Perfetta per Te a Lucca: Slow Living con Stile
Lucca è fatta per le giornate lente. Dentro le sue antiche mura c’è spazio per muoversi al proprio ritmo, staccare dallo stress quotidiano e godersi un po’ di libertà—senza pressioni, programmi o aspettative. Che si tratti di relax, guardare una partita o esplorare l’arte, Lucca rende facile vivere il tempo come vuoi

Commento all’intervento di Giorgio Lazzarini in Consiglio Comunale del 19 marzo scorso, in merito alla scadenza della concessione Geal Spa
Senza entrare pienamente nel contenuto dell’intervento di Giorgio Lazzarini, del quale ne rispetto la serietà e le competenze in materia, riservandomi di commentarlo soltanto parzialmente in merito a due cifre. Lazzarini dice che: “i debiti sono oltre 186 milioni di euro per Gaia e “solo” 15 milioni per Geal”

Ufficio green: le best practice da mettere subito in atto
Sono numerose le buone abitudini per un ufficio green ed eco friendly. Succede che spesso la sostenibilità ambientale e le azioni per combattere il cambiamento climatico siano inclusi…

Montascale per anziani: ecco come risparmiare subito fino al 20%
L'installazione di un montascale rappresenta una soluzione efficace per superare le barriere architettoniche e migliorare significativamente la qualità di vita delle persone anziane con difficoltà motorie

Polizze flessibili e convenienti: ecco perché le assicurazioni online sono in crescita
Da diversi anni a questa parte, le assicurazioni online stanno vivendo un periodo di forte crescita, e il motivo è chiaro: sempre più persone cercano…

Il boom del gioco d'azzardo online e il suo effetto domino economico
Il settore del gioco d'azzardo online ha registrato una crescita esplosiva negli ultimi anni, emergendo come un importante contributo all'economia globale. Con i casinò digitali sempre più accessibili,…

La redingote di Napoleone
La figura di Napoleone, anche se appena tratteggiata in penombra in uno dei tanti ritratti a lui dedicati, è immediatamente riconoscibile per due attributi iconici, il mitico cappello, noto come petit chapeau, bicorno o feluca, e la celebre redingote grigia, entrambi simboli che lo resero inconfondibile al grande pubblico

Stampa digitale su alluminio: che cos’è e perchè sceglierla
La stampa digitale su alluminio rappresenta oggi una delle soluzioni preferite quando si va alla ricerca di un supporto che sia elegante e, allo stesso tempo, resistente. Vantando numerosi punti di forza, si capisce ben presto come mai la stampa digitale su alluminio Dibond sia così apprezzata quando si tratta di far promozione o decorare ambienti sia in spazi interni, che all’aperto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 55
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera aperta del consigliere comunale del Pd Alessia Angelini, indirizzata al consigliere di minoranza Massimiliano Bindocci, in merito alle accuse per la mancata partecipazione di molti consiglieri di maggioranza all’incontro presso la ditta GKN di Campo Bisenzio:
"Carissimo Consigliere M. Bindocci,
mi rattrista doverLe scrivere pubblicamente, ma non posso accettare le accuse che proprio Lei pubblicamente nella seduta del Consiglio Comunale del 27 luglio 2021 ha fatto alla Maggioranza e con essa anche alla sottoscritta.
Faccio riferimento in particolare a quanto ha detto in merito alla mancata partecipazione di molti consiglieri di Maggioranza all’incontro programmato presso la ditta GKN di Campo Bisenzio nella mattinata del 27 luglio 2021. Si vada a risentire la registrazione del Consiglio Comunale (per l’esattezza al punto 1 ora 34 minuti e 38 secondi), in cui dice che a ciascuno di noi “non frega più nulla del lavoro” con riferimento appunto alle difficoltà che vi sono sotto vari aspetti nel mondo del lavoro.
Caro Consigliere Bindocci mi stupisce veramente tanto, come proprio Lei, che è un dirigente sindacale (come leggo nel Suo CV pubblicato online sul sito del comune, all’indirizzo: http://www.comune.lucca.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/17257) non sappia quanto è difficile abbandonare il proprio posto di lavoro anche per motivi così nobili, come quello a cui Lei ed altri consiglieri hanno potuto partecipare e per cui Vi stimo.
Mi sarei stupita forse io, se Lei non fosse andato!
Con l’occasione La invito a vagliare bene l’attività professionale di tutti i consiglieri che hanno potuto partecipare alla manifestazione e anche di tutti quelli che non hanno potuto farlo (tutti Maggioranza e Minoranza), e forse capirà che non è solo un questione economica come le ha fatto notare il Presidente del Consiglio Battistini. Sono sicura che se fosse stato fattibile molti avrebbero rinunciato al compenso giornaliero per poter partecipare (compresa la sottoscritta!), ma Lei dovrebbe sapere che questo non solo non è fattibile, ma per molti potrebbe portarsi dietro conseguenze personali e collettive molto pesanti.
Inoltre Caro Consigliere Bindocci, Le voglio dire che forse, io più di Lei, “me ne frega del lavoro” e dei problemi connessi ai lavoratori, da 22 anni dedico totalmente la mia attività professionale al mondo del lavoro stando sempre dalla parte dei più deboli, (si vada a leggere il mio CV pubblicato sullo stesso sito in cui si trova il Suo) e Le dico che proprio nella mattina del 27 luglio 2021 io ero al lavoro a valutare l’esposizione professionale a cancerogeni di lavoratori esposti professionalmente per cercar di dare loro tutti i benefici previdenziale che la normativa prevede, e mi creda che non è facile!
Come non è facile stare dalla parte dei più deboli, tra cui lavoratori, associazioni e familiari delle vittime sul lavoro, associazioni sindacali come la Sua, ecc. che si costituiscono parti civili in processi penali contro grosse multinazionali, perché Caro Consigliere Bindocci io da anni faccio anche questo e non accetto che uno come Lei pubblicamente mi accusi di “non fregarmene nulla del lavoro”. Pertanto Le consiglio un bagno di umiltà come Lei spesso consiglia pubblicamente di fare, si riveda in merito il punto 1 ora 43 minuti e 04 secondi dello stesso Consiglio Comunale del 27 Luglio 2021.
Cordiali Saluti"
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 68
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera, scritta da 'Non Una Di Meno Lucca), inviata ai vertici della Asl Toscana Nord-Ovest sui disservizi consultoriali:
"Come collettivo femminista, in lotta per il diritto all’autodeterminazione e alla salute riproduttiva, ci rivolgiamo nuovamente a chi di dovere per sottoporre alcune criticità riguardanti i servizi consultoriali dell’Ospedale Campo di Marte di Lucca.
Tali mancanze erano già state rilevate e segnalate a febbraio di quest’anno; la risposta a noi arrivata dal Direttore Generale, in data 9/03/2021, smentiva i nostri dati e presentava i servizi consultoriali come regolari e funzionanti. Purtroppo ci ritroviamo oggi a dover ribadire che il consultorio non è accessibile, accogliente e preparato come dovrebbe essere e come è ed è stato presentato. Non vogliamo credere che, dopo le nostre segnalazioni di pochi mesi fa, la risposta, in realtà fuorviante rispetto alla realtà, fosse stata pensata in malafede. Perciò chiediamo un maggior controllo sui punti che seguiranno e un resoconto che rispecchi in maniera veritiera l’attuale situazione del servizio in questione, ma soprattutto vogliamo venire a conoscenza di come saranno colmate le mancanze nel servizio e in quale modo sarà concretamente migliorato. Le fonti grazie alle quali siamo venute nuovamente a conoscenza di lacune e scorrettezze all’interno del consultorio sono dovute a testimonianze di alcune persone che hanno usufruito del servizio e di esperienze personali e dirette.
È necessario innanzitutto ribadire la difficoltà di muoversi all’interno del sito uslnordovest.toscana.it e ricercare una comunicazione chiara e dei contatti a cui chiedere maggior informazioni. L’unico contatto rilevabile sul sito, proviene da una pagina che indica come numero del Consultorio quello del Punto Donna (0583.970120). L’impossibilità di trovare il numero del Consultorio e, anzi, far passare quello del Punto Donna come tale, a nostro avviso si collega alla limitatissima reperibilità del certificato per l’IVG. Ogni volta che quel numero veniva chiamato per chiedere informazioni in merito al certificato, l’operatrice indicava solo il lunedì come unico giorno per riceverlo. Segnaliamo quindi nuovamente che l’accesso al certificato per l’IVG non “è stata estesa ormai da tempo a tutto l’arco della settimana, dal lunedì al venerdì” come da voi risposto.
Un’altra mancanza già segnalata è l’inutilizzabilità dell’ecografo. Nonostante ci fosse stata la possibilità di utilizzare tale strumento, così non è. La sua applicazione è a discrezione della ginecologa presente durante la visita, ma la prassi è quella di non utilizzarlo in quanto molto datato. In ultima analisi, grazie ad alcune testimonianze che ci sono pervenute in maniera scritta ed orale, e dunque in seguito ad un confronto con chi aveva direttamente usufruito del servizio consultoriale, sono emerse varie carenze nell’accoglienza dal punto di vista professionale. Più nel dettaglio, l’atteggiamento di alcune ginecologhe nei confronti di varie ragazze è stato percepito sul piano emotivo come giudicante, non empatico e molto sbrigativo, mentre dal punto vista più strettamente medico non sono stati impiegati tutti gli strumenti idonei, quali l’ecografo, adducendo la motivazione già precedentemente esposta. Le conseguenze sono state chiaramente negative, di sfiducia verso il servizio e di allontanamento da esso. Attendiamo una risposta che includa proposte volte al concreto e reale miglioramento dei servizi consultoriali".