Anno XI 
Domenica 20 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
24 Agosto 2022

Visite: 390

170 cicliste, 28 squadre (18 straniere), 30 nazioni rappresentate, 70 fra tecnici e accompagnatori, 100 persone dell'organizzazione (volontari, responsabili dei servizi, staffette, polizia, cronometristi, giudici, ecc.): questi, in estrema sintesi, i numeri del Giro della Toscana Internazionale Fem.le di ciclismo che prenderà il via domani (giovedì 25 agosto) da Firenze.
La manifestazione, come sempre orchestrata con abilità e grande professionalità da patron Brunello Fanini, è dedicata interamente all'indimenticabile figlia e campionessa Michela.
Due le novità: su tutte il ritorno nel capoluogo toscano e l'ampliamento da tre a quattro tappe; poi c'è da sottolineare la trasformazione della frazione di Campi Bisenzio da cronoprologo a corsa in linea (venerdì 26 agosto).
Sarà quindi lo spettacolare parco delle Cascine di Firenze a tenere a battesimo l'edizione numero 26 con una cronometro di 2700 metri che decreterà la prima maglia di leader e darà il primo taglio alle pretendenti alla vittoria finale.
In una gara a tappe di 4 giorni, infatti, anche pochi secondi di ritardo potrebbero fare la differenze. Le big, quindi, non vinceranno il titolo in riva all'Arno, ma potrebbero perderlo o complicarsi la vita.
Il programma di Firenze prevede alle 14.30 la presentazione delle squadre in piazzale Kennedy (adiacente alle Cascine), alle 15.00 la partenza della prima atleta, intorno alle 17.30/17.45 la conclusione della corsa contro il tempo e a seguire la premiazione e la vestizione delle maglie.
"Da diverso tempo stavamo pensando di riabbracciare il capoluogo toscano – ha sottolineato patron Brunello Fanini – ma le difficili situazioni che ormai conosciamo ci hanno sempre frenato. Stavolta, però, siamo riusciti nell'intento e questo grazie anche all'interessamento fondamentale dei massimi vertici amministrativi sia a livello regionale che comunale".
La città gigliata aveva già ospitato corse a tappe firmate Fanini ininterrottamente dal 1994 al 2013 (prima come Giro d'Italia poi come Giro di Toscana) regalando emozioni uniche grazie a partenze e arrivi in luoghi simbolo conosciuti in tutto il mondo: piazza della Signoria, piazza della Repubblica e piazzale Michelangelo.

1a tappa (gio. 25 ago) - cronometro individuale a Firenze (km 2.7)
2a tappa (ven. 26 ago) – Campi Bisenzio (Fi)-Campi Bisenzio (km 113)
3a tappa (sab. 27 ago) – Segromigno Piano (Lu)-Segromigno P. (km 117)
4a tappa (dom. 28 ago) – Lucca-Montecatini Terme (km 128)
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

"Replichiamo per l'ultima volta alle risposte di circostanza degli esponenti del Pd lucchese, ai quali si è…

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Spazio disponibilie

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Spazio disponibilie

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

Spazio disponibilie

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie