Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
18 Giugno 2024

Visite: 1095

Dopo il grave lutto che ha colpito il Gragnano per la prematura scomparsa del D.S. Andrea Marinari, i gialloneri sono tornati a correre esprimendosi bene nelle ultime uscite come sabato nel 46.o G.P. Città di Empoli con Piergiorgio Cozzani che si è classificato ottavo. Nella gara vinta in maniera assoluta dall'ex gragnanese Nicolò Garibbo, la squadra di Massini e Conti ha dato costanti segnali di miglioramento di un collettivo sempre più presente nelle fasi cruciali. D'altronde la politica attuata, come ben sapevamo, dal presidente Carlo Palandri, era quella di riconfermare tutti gli Under 23 e fare una stagione dedicata alla crescita dei suoi giovani talenti, risparmiando nei salari e al contempo legando con il suo territorio e i suoi tifosi. Dopo un 2023 storico perchè i gialloneri si erano inseriti fra le prime squadre in Italia nel punteggio e nelle vittorie grazie soprattutto ad uno stratosferico Garibbo, sapevamo che sarebbe stato difficile riconfermarsi su certi livelli visto il ringiovanimento di un organico che è ripartito con quella grande armonia che da sempre rappresenta un punto di forza della società sempre proiettata a lanciare nomi nuovi nel professionismo. Nelle relazioni solide - "è sempre stato questo il concetto di Marcello Massini"- sia in corsa che fuori, il lavoro di squadra è fondamentale per durare un'intera stagione ed ora siamo proprio nel periodo più intenso alle porte dei grandi appuntamenti.
DOMENICA A TRISSINO DI VICENZA IL GRAGNANO IN GARA CON 5 UNDER 23 NEL CAMPIONATO ITALIANO
Ci sarà, e come poteva mancare? anche lo Sporting Club Gragnano La Seggiola in gara domenica nel campionato italiano su strada riservato alle categorie Elite-Under 23. Il percorso si presenta ondulato sui 184 km. complessivi ma a decidere la gara potrebbe essere la salita di 8 km. di Selva di Trissino, con punte che superano il 20% a 15 km. dal traguardo. Anche l'arrivo è in salita dopo un circuito particolarmente quindi impegnativo. La selezione del Gragnano è composta da: Lorenzo Boschi, Alessio Ninci, Piergiorgio Cozzani, Bernardo Angiolini (fra i protagonisti di inizio stagione quando colse due quinti posti rispettivamente il 30 marzo nella Pasqualando di Ponte a Egola e il 1° aprile nel 59.o G.P. Sportivi Poggio alla Cavalla) ed il vice campione toscano Leonardo Galigani, ottavo assoluto a San Giovanni Valdarno verso la fine di maggio, ma secondo nella classifica che assegnava il titolo di campione toscano Under 23 vinto  da Pietro Salvadori della Maltinti.  Una squadra che darà sicuramente il massimo delle sue forze cercando un piazzamento che sarebbe molto importante per il morale in vista dei prossimi impegni di grande qualità ad iniziare dal 32.o Giro del Veneto in programma dal 25 al 30 giugno.  Questi i sette corridori convocati da Massini e Conti: Boschi, Ninci, Angiolini, Galigani, Cozzani, Senesi e Slanzi. C'è molta fiducia per questa corsa a tappe e sicuramente fra i più attesi il ventenne Piergiorgio Cozzani che dopo il quinto posto del 25 aprile nella 74.a Coppa Ardigò si era un po' fermato, tornando fra i protagonisti come già riportato nel 46.o G.P. Città di Empoli.
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie