Anno XI 
Venerdì 25 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
25 Marzo 2022

Visite: 2015

Per la gioia degli appassionati di trekking e delle passeggiate immerse nel verde, torna domani la S. Pancrazio e dintorni, una marcia podistica aperta a tutti, non competitiva e valevole per il Trofeo Podistico Lucchese. Dopo l'entusiasmo delle prime edizioni e l'apprezzamento del tracciato collinare che sfocia nei parchi delle storiche Ville Lucchesi, le restrizioni da covid l' avevano bloccata per diverse edizioni. L'ultima che si svolse regolarmente fu nel 2019, mentre nel 2020 fu sospesa per l'aumento dei contagi. Ed ora finalmente il consiglio direttivo con Serena Rugani fra i dirigenti più attivi, ha potuto riformulare tracciato e logistica per una giornata che si preannuncia spensierata, all'aria aperta e con oltre mille partecipanti, per la 9.a edizione. C'è in tutti tanta voglia di stare all'aria aperta e passeggiare in compagnia di amici, ma anche di libertà assoluta godendosi i parchi delle più belle ville lucchesi portandosi dietro il passeggino con il loro bambino ma anche i cani domestici che fanno sempre più parte integrante delle famiglie. Dopo lunghi lokdown ed ondate di pandemia, viene fuori in ogni podista un grande senso di energia, una voglia irrefrenabile di sfociare da mesi ed anni di confinamento. Ed ecco che i podisti, finalmente, tornano a mettere in moto le loro vecchie abitudini preferite, quelle delle passeggiate nel fine settimana per respirare un'aria salutare a spasso sulle splendide colline lucchesi.
DUE TRACCIATI: KM. 3 E KM. 8- PARTENZA LIBERA DALLA CHIESA DI SALTOCCHIO DALLE 14,30 ALLE 16
La partenza è fissata per entrambi i tracciati domani pomeriggio dalle ore 14,30 alle ore 16 dalla Chiesa parrocchiale di Saltocchio. Per il percorso più corto dei km. 3 si raggiunge il parco della Villa Querci per poi ritornare al punto di partenza. Più articolato e tortuoso il secondo percorso che misura km. 8 e che si snoda fino ai parchi delle ville Oliva, Grabau, Petri, La Badiola e La Specola salendo sulle zone collinari di San Pancrazio e Marlia, per poi riscendere verso la zona di partenza. A tutti i partecipanti, la quota è di sole 3 euro, è garantito un pacco gara ricco di generi alimentari, mentre per i partecipanti del percorso più lungo è previsto anche un punto di ristoro monodose all'interno del parco di Villa La Badiola. Le premiazioni si terranno all'aperto nella massima sicurezza anti-covid.
"Siamo lontani dai numeri del 2019-dice Serena Rugani-quando si raggiunsero i 2350 iscritti, ma abbiamo avvertito un ritorno ad un clima più sereno ed i podisti stanno piano piano ritornando alle vecchie abitudini. Come da tradizione abbiamo coinvolto nella partecipazione i ragazzi dell'istituto comprensivo 5 ed abbiamo avuto richieste dalla scuola Dorotea di Lucca. In base al numero dei partecipanti daremo un contributo sul ricavato alle scuole per venire loro incontro sulle spese nel materiale didattico."
Qual'è Serena la molla che vi ha spinto a riproporre la vostra marcia?
"Una forte amicizia che ci lega per una passione comune e che ci spinge in un coinvolgente spirito sportivo e aggregazione sociale".
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

"Il Pd lucchese riesce ogni volta a sorprendermi e a dimostrare alla città il livello culturale in cui…

Appuntamento con l'artista per una speciale visita guidata alla mostra "Giovanni Lorenzetti. Modernità e Tradizione nella Bottega Lorenzetti": offerta alla…

Spazio disponibilie

Lunedì prossimo, l'amministrazione comunale di Capannori e la società Qualità e Servizi inaugureranno il nuovo servizio "Linea Ascolta…

La FAI CISL Toscana saluta con profonda commozione Antonio Dati, storico direttore…

Spazio disponibilie

Il Puccini Museum – Casa Natale apre le sue porte al pubblico di Lucca Classica Music Festival e offre a…

A seguito delle indicazioni dei rispettivi sindaci, è stata decisa la data in cui si terrà il Consiglio comunale…

A seguito del decesso di papa Francesco, la presidenza del consiglio dei ministri ha disposto l’apertura di un…

Spazio disponibilie

Un atto di memoria e riconoscenza verso chi ha contribuito alla liberazione del Paese: in occasione dell'80°…

Il tributo puntuale dei rifiuti, la raccolta porta a porta, l'attenta selezione dei materiali raccolti, la lotta all'evasione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie