Anno XI 
Martedì 1 Aprile 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da fabrizio perotti
Sport
29 Marzo 2025

Visite: 383

Si è tenuta giovedì 27 marzo, presso la piscina dell'ITIS Enrico Fermi di Lucca, la presentazione dei corsi 2025 per immersioni con le bombole e di apnea da parte degli istruttori e dello staff dell’ASD Submares Lucca. Nel corso della serata sono state fornite tutte le informazioni sulle modalità ed i tempi di svolgimento degli stessi. L'ASD Submares Lucca è un'associazione presente a Lucca dal 1968, affiliata alla Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee (FIPSAS), ed è stata anche insignita della Stella al Merito Sportivo. È composta da appassionati subacquei che svolgono corsi, durante tutto l'anno, sia di immersioni con autorespiratori (ARA) che di apnea. La società mira a creare momenti di aggregazione attraverso attività continuative presso la piscina dell'ITI di Lucca, corsi e specializzazioni subacquee di tutti i livelli, immersioni settimanali, gite e viaggi societari. La Submares ha per presidente Gino Carmassi, nel ruolo di vicepresidente troviamo Nicola Giusti, come segretario Paola Ferri, ed i consiglieri Klodjan Medolli, Piero Randazzo, Edoardo Clermont e Francesco Carta, che vanno a completare il direttivo. Lo staff che si occuperà della parte didattica, si teorica che pratica, è composta da Gino Carmassi, Istruttore Federale ARA, Nicola Giusti, Istruttore Federale ARA per immersioni tecniche e membro del comitato di settore didattica subacquea, Giorgia Cicchitti, Istruttore Federale ARA, Francesco Carta, Istruttore Federale di Apnea e Piero Randazzo, Assistente Istruttore. “Tutto quello che facciamo nasce dalla nostra grande passione per il mare – ci racconta il presidente Carmassi. Siamo una società storica che, fin dalla fine degli anni ’60, per prima ha organizzato corsi d’immersione sportiva. Oltre alla normale attività didattica e ricreativa, ha formato una squadra agonistica di tiro al bersaglio subacqueo, ottenendo numerosi successi in ambito regionale e organizzando essa stessa diverse manifestazioni con partecipanti provenienti da tutta Italia”. Oggi la Submares è composta da circa 90 soci appassionati del mare, ai quali si aggiungono molti amici che spesso partecipano alle numerose iniziative proposte, formando così un gruppo numeroso ed affiatato. La subacquea è uno sport che, se affrontato con serietà, permette di apprezzare ad ogni età ed in completa sicurezza la vita sottomarina in ogni sua forma. “Il corso che partirà ad aprile – ci dice Nicola Giusti, vicepresidente ed istruttore federalesarà un 1° grado, con subacquei che potranno immergersi fino a 18 metri di profondità. Questa sera ho illustrato le modalità di svolgimento, ho presentato la nostra associazione ed ho parlato della federazione a cui apparteniamo, cioè la FIPSAS. Fare un corso di subacquea significa fare qualcosa che permette di scoprire un modo diverso di vivere il mare, un mondo affascinante e tutto da esplorare” I corsi per immersioni con autorespiratore si dividono in 1°, 2° e 3° livello a cui si aggiungono svariati corsi di specializzazione tra cui l’immersione profonda, l’immersione notturna o l’immersione su secche o relitti, solo per citarne alcuni. Stesso dicasi per il corso di apnea che ha un percorso formativo sempre con tre gradi di brevetto e che permette di porsi obiettivi prestazionali via via più ambiziosi, ma che richiede un impegno crescente in termini di ore dedicate alla formazione teorica e all'addestramento pratico in piscina. “Fare un corso di apnea – ci dice, in tal senso, l’istruttore di apnea Francesco Carta - permette di praticare più discipline sia sportive ma anche solo didattiche ed unisce la componente mentale, fondamentale, a quella fisica. Per ciò che mi riguarda decisi di avvicinarmi a questo sport perché oltre all’amore per il mare, praticavo pesca subacquea e decisi, così, di fare un corso di apnea per stare più tranquillo, cosa che ho fatto preparandomi per poter ottenere il brevetto”. Frequentare un corso di subacquea permette di apprendere le conoscenze necessarie per immergersi in tranquillità condividendo esperienze con soci appassionati. I corsi della Submares Lucca inizieranno indicativamente il 10 aprile 2025 e verranno svolti con due lezioni settimanali presso la piscina dell'ITI di Lucca, il lunedì ed il giovedì dalle ore 21:00 alle ore 23:30 (teoria + pratica in piscina), e con uscite in mare la domenica mattina presso il Castel Boccale di Livorno. Durante il corso sarà fornito tutto il materiale didattico e le attrezzature di base necessarie all’immersione (GAV, bombole ed erogatori). In tutti i corsi, oltre ai kit didattici, sono compresi la tessera FIPSAS e le necessarie coperture assicurative. Per chi avesse voglia di immergersi in questa nuova esperienza e per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito www.submareslucca.com oppure telefonare al 338.7384809 (Gino Carmassi).

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Un ciclo di appuntamenti per affrontare le politiche sociali e costruire insieme un futuro più equo e consapevole. Parte l'iniziativa…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Sabato 29 marzo, presso la sala consiliare di Villa Basilica, si è tenuto un laboratorio di coprogettazione…

In occasione della Giornata mondiale dell’autismo, l’unità funzionale di Salute Mentale Infanzia e Adolescenza (UFSMIA) di Lucca…

Sabato 12 aprile: ore 10.30-12.00. In occasione della Paper Week 2025 (organizzata da Comieco), Rinasci-carta. Il Rinascimento attraverso il gioco del…

Il lavoro come mezzo di dignità, di riappropriazione di un'identità e reintegrazione sociale nei detenuti: sarà questo il tema portante del…

Spazio disponibilie

Presentata in anteprima nazionale la revisione del protocollo di Londra per la prevenzione degli incidenti in sanità.

Dopo il successo del primo ciclo di appuntamenti, che si è concluso in autunno, ecco che alla biblioteca…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie