Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
03 Giugno 2024

Visite: 452

È stato un amaro ritorno per la Pugilistica Lucchese dai campionati italiani élite disputatisi durante la scorsa settimana a Roccaforte di Mondovì, nonostante la medaglia d'argento conquistata da Miria Rossetti Busa. Non ha infatti trovato fortuna nella massima competizione nazionale Achraf Lekhal (élite 67kg), trovatosi di fronte ai quarti di finale Davide Fiore (Boxe Fiore). I due pugili, simili per stile di combattimento, hanno infatti disputato un incontro emozionante ed equilibrato, in cui Fiore è però riuscito ad avere spesso l'ultima parola negli scambi di colpi. Il verdetto ha dunque decretato la sconfitta per il pugile lucchese, che nonostante le qualità già dimostrate, ha ancora bisogno di fare il salto di qualità definitivo, in termini più mentali che tecnici o atletici, per poter trionfare sui ring più prestigiosi. Buona invece la prima per Miria Rossetti Busa (élite 44kg), che ha affrontato direttamente in semifinale Marta Roveda (DNR Boxing School). La lucchese si è infatti imposta sulla comunque mai doma avversaria fin dall'inizio dell'incontro, vincendo così in maniera indiscutibile la prima sfida dei campionati.  Non è invece andata altrettanto bene la finale contro Erika Prisciandaro (Gruppo Sportivo Fiamme Oro), già campionessa europea. A differenza della finale disputata lo scorso autunno ai campionati italiani under 22, la Rossetti Busa è arrivata preparata, conoscendo l'evasività e le tecniche ostruzioniste della sua avversaria, e i risultati si sono visti chiaramente. La Rossetti Busa è infatti stata brava ad incalzare costantemente la sfuggente avversaria, andando a segno in più occasioni con le sue poderose combinazioni, mentre la Prisciandaro ha preferito continuare a puntare su rapidi colpi in uscita e sul clinch per fermare gli assalti della lucchese. Nonostante una prestazione encomiabile, la campioncina nostrana si è però vista decretare sconfitta. Un verdetto che ha lasciato interdetti i maestri Giulio Monselesan e Ivo Fancelli, presenti all'angolo della Rossetti Busa. Opinione condivisa anche da numerosi addetti ai lavori: non sono infatti mancati tecnici e maestri non coinvolti dalla sfida che hanno espresso la loro vicinanza alla squadra lucchese per questo verdetto giudicato dai più ingiusto.  
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie