Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 588
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 292
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman.
Luca Valentini, un playmaker di 189 cm, nato a Rovereto in quel di Trento nel dicembre del 97, ha il basket nel sangue il suo imprinting baskettaro nasce in famiglia, suo nonno giocava, suo padre pure, ha un cugino che gioca e pure il fratello più piccolo gioca a basket.
Muove i primi passi all'età di 4 anni a Casale Monferrato, spinto dalla passione per la pallacanestro che respirava in famiglia.
E' cresciuto ispirandosi a molti talenti del basket nostrano, fuori dai confini italiani e a quelli oltre oceano, cercando, per quanto possibile di carpirne i segreti, giusto per citarne un paio che poi sono i suoi preferiti, troviamo Jason Williams, Kobe Bryant e in Europa Diamantidis e Teodosic.
Il Debutto in A2 avviene nella stagione 2015/16 a 17 anni, proprio a Casale Monferrato, poi arrivano l'Aurora Desio, Basket Lugo, Oleggio Magic Basket, il Costa Imola in A2, Monferrato Basket sempre in A2, dove gioca per due anni inframezzati da una veloce esperienza a Taranto, per trasferirsi l'anno successivo alla Virtus Imola in B Nazionale.
Le sue medie in serie B oscillano tra i 4 e i 10 punti a partita e spesso con gli assist ha sfiorato la doppia cifra, senza farsi mancare buone medie anche a rimbalzo.
Luca si dice molto soddisfatto di far parte del BCL " sul Basketball Club Lucca ho avuto tutti feedback positivissimi, ed è per questo, per il progetto e per la volontà delle società nel credere che io sia il giocatore giusto per loro, ad avermi spinto a sposare il progetto!
Conosco Gianmarco Drocker che ho avuto da avversario diverse volte, ho giocato poi svariate volte nelle giovanili contro Pichi, per il resto conosco solo per nome gli altri nuovi compagni ma non vedo l'ora di aver modo di fare gruppo insieme a loro e di costruire un bel rapporto con tutti.
Ho parlato al telefono anche con coach Leonardo è mi ha fatto un'ottima impressione, mi è piaciuto molto il progetto tecnico che ha in mente, le ambizioni che la società e lui stesso hanno e la serietà e la dedizione al lavoro che lo staff impiega quotidianamente per il miglioramento della squadra e dei singoli."
Oltre che essere un ottimo - Point God – Luca Valentini è un geologo, laureatosi poi in scienze motorie, nerd fin nell'anima, spaziando dai cartoni alle carte e forse, sotto sotto uno dei motivi che ha indirizzato la scelta di venire al BCL c'entra qualcosa con il fatto che Lucca, sia la capitale dei fumetti, tra gli hobbies c'è posto anche per il trekking, i viaggi, musica e cinema.