Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 647
Un doppio trionfo quello del G.S. Badia di Cantignano. Infatti, la squadra della piccola frazione del comune di Capannori, sabato scorso ha festeggiato la vittoria del suo primo campionato in 38 anni di storia, organizzando una splendida cena presso il “campino” della chiesa di Badia (campo base dei bianco-azzurri) dove, con più di 100 invitati, si è brindato all’insegna della buona cucina, della musica e del divertimento.
È stata anche l’occasione per premiare tutti i tesserati del G.S. Badia di Cantignano 2021/2022 per il grandissimo risultato raggiunto. Il grande merito di questo traguardo è sicuramente del presidente Moreno Lombardi, che ha dichiarato: “La gestione per ripartire con una squadra competitiva, con la complessità del Covid, è stata caratterizzata da una compattezza inaspettata da parte dei dirigenti del G.S. Badia di Cantignano che hanno sfruttato le difficoltà per creare quella condivisione mai vista in tanti anni nella nostra Società. Aver centrato la vittoria nel girone ha evidenziato il buon lavoro svolto da tutti i componenti della squadra. Aldilà dell’enorme soddisfazione sportiva, ci proietta in una dimensione ampia per migliorare ancora la nostra struttura societaria”.
Quindi avete già una prospettiva di come affrontare la prossima stagione?
“Il successo ottenuto con merito, senza falsi moralismi, deriva da una evidente superiorità sui nostri avversari e riflette la volontà che da sempre ci contraddistingue: non solo vincere, ma dominare e far capire che siamo i migliori. Lo so che può sembrare irriverente, ma lo sport è espressione delle proprie capacità e non bisogna mai autolimitarsi e nel contempo accettare le sconfitte con la dovuta autocritica”.
Deduciamo dalle sue parole che sarà attrezzata una squadra ancor più competitiva.
“Abbiamo già concluso degli acquisti di spessore e abbiamo trattative per dare una svolta tecnica decisa, ma deve essere ricondotto tutto alla competenza del trainer Francesco Dinelli vero deus ex machina, ovviamente con la grande disponibilità,esperienza e sagacia dei dirigenti della grande famiglia del G.S. Badia di Cantignano”.
Proprio il mister Francesco Dinelli, ex portiere della squadra, ha ringraziato tutti per la stagione appena conclusa: “Sono molto contento di aver raggiunto un obiettivo che, come altri ex compagni di squadra e attuali giocatori del G.S. Badia di Cantignano, inseguivamo da anni. Abbiamo vinto tante finali playoff, ma mai un girone. Quella attuale è una squadra giovane con tanti ragazzi che potrebbero giocare in categorie superiori, i quali non badano molto alla serie, bensì al gruppo in cui si trovano. Vorrei ringraziarli uno a uno, ma non servono tante parole, ognuno sa esattamente cosa penso e quanto tenga a loro”.
La cosa più bella successa in quest’anno calcistico?
“La cosa che mi ha reso più felice? Sentirmi ringraziare da un ragazzo di 22 anni per averlo fatto ricominciare a giocare dopo 3 anni di inattività. Ovviamente non è merito mio, ma di tutto l’ambiente che lo ha reso partecipe e fondamentale per il successo ottenuto. Sarà sicuramente un pilastro negli anni a venire”. Infine abbiamo sentito il capocannoniere della squadra Thomas De Luca, il quale ha messo a segno 13 reti in 16 presenze stagionali: “Ricominciare dopo ben 12 anni a giocare a calcio è stata una profonda emozione. Nel G.S. Badia di Cantignano ho trovato un team molto affiatato e ardimentoso di risultati positivi e alcol. Compagni di merende, disposti a cimentarsi con spirito di sacrificio, senza paura alcuna della fatica. Guidati da un generale astuto e lungimirante. Auguro un futuro radioso e roseo sul cammino per la gloria al Badia”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1136
L'A.S.D Tau Calcio Altopascio comunica l'arrivo in maglia Amaranto di Raffaele Cartano, difensore classe 2002 cresciuto tra i settori giovanili di Lucchese e Livorno e l'ultima stagione in forza alla Massese. Benvenuto Raffaele da parte di tutto il mondo Tau.
Ecco l'intervista al giocatore.
Come è nata la trattativa?
"Mister Cristiani, durante la partita di ritorno tra Massese e Tau aveva speso belle parole su di me e finita la stagione sono stato contattato dalla società. Avevo l'ambizione di salire di categoria quindi ci siamo subito trovati d'accordo e sono molto felice di essere qui perchè è una grande opportunità".
La scorsa stagione è stata la tua prima esperienza tra i "grandi", come è andata?
"Sono soddisfatto ma c'è sempre da migliorare. Per me era la prima vera esperienza in un campionato importante visto che prima avevo fatto solo settori giovanili. Nella prossima stagione si alzerà ancora di più l'asticella e mi farò trovare pronto".
Che tipo di difensore sei?
"Data l'altezza sono un giocatore molto fisico, ma a me piace anche giocare palla a terra. Io tifo Napoli e il mio modello ideale è Kalidou Koulibaly, mi ispiro a lui come modo di giocare e stare in campo".
Obiettivi per la prossima stagione?
"Il mio obiettivo personale è giocare più partite possibili, quello di squadra sarà mantenere la categoria raggiungendo la salvezza il prima possibile, una volta tagliato quel traguardo possiamo anche pensare a toglierci qualche soddisfazione in più".