Sport
Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 935
Nel pomeriggio di sabato 9 aprile la Pugilistica Lucchese ha organizzato presso la propria sede in Viale Cavour a Lucca le fasi regionali dei Campionati Italiani Junior (15/16 anni). Una manifestazione anomala, che non ha visto nessun pugile lucchese salire sul ring al di fuori del settore giovanile.
Sono infatti saltati all’ultimo minuto gli incontri fuori torneo di Achraf Leckal e Zakaria Chehaim, mentre Sasha Mencaroni, a causa della mancanza di avversari, ha avuto direttamente accesso alle fasi finali che inizieranno il 4 maggio.
In apertura di manifestazione spazio ai giovanissimi con la nuova formula dello Sparring Io, che vede salire sul ring in una sfida contatto controllato, dove si dà spazio a tecnica e tattica. Nei canguri 30/40kg Leon Andrea Lo Sasso (Pugilistica Lucchese) ha pareggiato con Samuele Boschi (Pug. Carrarese). Fortunato Raoul (Spes Fortitude Livorno) per gli allievi 40/50 kg ha superato invece Marco Calcina (Pug. Carrarese), mentre negli allievi 30/40kg Lorenzo Vezzoni (Boxe Pietrasanta) ha nuovamente superato David Lorandi (Spes Fortitude Livorno).
Nella palestra dell’ISI Pertini si sono quindi disputate le semifinali della categoria 57kg, dove Lorenzo Duranti (Pugilistica Grossetana) ha superato ai punti Emanuele Cela (Fight Gym Grosseto), mentre Alessandro Amoruso (Pug.Massese) ha vinto ai punti su Jason Alfonsi (Boxing Club Calenzano) al termine di un match equilibrato. Si è infine aggiudicato la finale Duranti, che accede così alla fase nazionale.
Nei 63 kg si è disputata direttamente la finale tra Mattia Behaj (Accademia dello Sport Livorno) e Francesco Etna (Pugilistica Massese), in cui quest’ultimo si è aggiudicato ai punti il titolo di campione toscano.
Di contorno ai campionati ci sono stati inoltre diversi incontri fuori torneo. Nella categoria junior 75 kg, non potendo partecipare alla competizione, per cui è richiesto un minimo di 3 incontri disputati, si sono sfidati Angelo Cavallini (Boxe Nicchi Arezzo) e Thomas Galligani (Old School Boxing Piombino), con il primo che ha conquistato la vittoria ai punti.
Storia simile nell’incontro tra Arsenii Terekhov (Celano Boxe Genova) e Niccolò Feducci (X Boxing Firenze), nella categoria junior 48 kg. Alla fine la vittoria è andata a Terekhov, che ha messo in mostra notevoli doti pugilistiche contro un Feducci mai dono e per nulla intimorito.
Nella categoria élite 75kg Giacomo Corvi (Round Zero La Spezia) ha superato dopo un ottimo match Giordano Pighini (Boxe Stiava), reo di essersi preso troppe pause rispetto alla maggiore iniziativa dello spezzino.
Match duro per gli élite 80 kg Jacopo Fashandi (Vesprini Team Firenze) e Lorenzo Banti (Bianchi Santo Spirito Firenze), terminato con un verdetto di parità che darà sicuramente adito ad una rivincita altrettanto spettacolare.
Nel match clou della serata, nella categoria élite 71kg, conquista la vittoria ai punti Mirko Castrogiovanni (Round Zero La Spezia) su Sandro Cecchini (Pugilistica Cascinese), dopo lo stop per ferita subita da entrambi alla terza ripresa a causa di una testata involontaria.
Prossimo appuntamento a sabato 23 aprile per Interregionale ufficiale con Toscana, Marche, Veneto e Lazio.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1558
- Galleria: