Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1022
Si è svolto sabato 26 febbraio il congresso provinciale di Lucca dell’ente di promozione sportiva ASI: all’ordine del giorno l’elezione del nuovo presidente provinciale e la definizione delle linee guida del nuovo consiglio da ora fino al prossimo anno olimpico 2024.
Alla presenza di molte associazioni sportive dell’intero territorio provinciale, sia quelle con diritto di voto che quelle senza, è stato eletto presidente Fabrizio Giovannini, noto manager sportivo di Bagni di Lucca.
Giovannini, 59 anni, è attivo con compiti di direzione e consulenza in importanti società di vari sport, calcio e ciclismo in primis, e vanta un curriculum di esperienze di alto livello. Al termine della nomina, il nuovo presidente ha esposto una approfondita relazione sul lavoro da svolgere e presentato il nuovo consiglio direttivo. È stato sancito l’impegno a sviluppare ancora di più il movimento di Associazioni Sportive Sociali Italiane che è già in forte crescita. Si è sottolineato di portare avanti quei valori di rispetto, fair play e socialità che sono i cardini della associazione stessa. Nel finale Giovannini presentato la propria “squadra”, nominando presidente onorario Massimo Costalli, da sempre anima e fondatore di ASI a Lucca e provincia. Questo il nuovo consiglio direttivo: Fabrizio Giovannini presidente, Massimo Costalli presidente onorario, Michele Citarella vice presidente, consiglieri: Alessandro Puccetti, Danilo Zema, Feliciano Rovai, Simone Pierotti. Revisore dei conti: Gianluca Ghiglioni
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 881
La scuderia lucchese Rally Revolution+1 è pronta ad affrontare la rinnovata sfida nella Coppa Rally di Vi zona, con il Campione regionale in carica della categoria "over 55" Pierluigi della Maggiora.
Il gentleman driver ed imprenditore lucchese avvierà la stagione 2022 da prossimo Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco ed anche prova di avvio della Coppa di VI zona. Avrà a disposizione una Skoda Fabia Rally2 Evo della MM Motorsport, sulla quale sarà affiancato da Sauro Farnocchia.
Per Della Maggiora, sarà una stagione di nuovo di alto profilo, nel tentativo di bissare la conquista del titolo "over 55", partendo appunto dalle strade del Ciocco, che conta peraltro un coefficiente maggiorato a 1,5.
COMMENTO DI PIERLUIGI DELLA MAGGIORA, alla vigilia del primo impegno stagionale: "Finalmente si riparte! E lo facciamo con una gara simbolo che riesce sempre a dare grandi stimoli. Vogliamo partire al meglio per rincorrere di nuovo il titolo Over 55 della VI zona ed andare poi a giocarsi poi tutto alla finale di Cassino. Non sarà una stagione facile, fatta di gare tanto belle quanto anche selettive e variegate come percorsi, oltre che di avversari che certamente non ci faranno regali. Conto comunque sul fatto che praticamente le gare le conosco tutte e che ho una squadra alle spalle che sicuramente ci metterà nella condizione migliore per competere al meglio".
Percorso ridotto per il "Ciocco" versione CRZ Coppa Rally di Zona, a massimo coefficiente di validità, che si svolgerà tra venerdì 4 e sabato 5 marzo, su un percorso che comprende sei prove speciali in totale. Per il "Ciocco CRZ", partenza della prima frazione venerdì alle ore 17.12 dal Parco Assistenza, per disputare le ultime due speciali della giornata, Puglianella e Careggine 1, con rientro per chiusura tappa alle ore 19.15. La partenza della seconda frazione è prevista per le ore 8.30 del sabato, in programma quattro prove speciali, Il Ciocco 1, Massa-Sassorosso 1, Careggine 2, Renaio 1, con arrivo finale a Il Ciocco alle 15.06.
NELLA FOTO: Pierluigi Della Maggiora in azione (foto AmicoRally)