Sport
Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 522
Soltanto la giovane squadra della D3/A non è riuscita a conquistare i due punti della vittoria, uscendo sconfitta, a testa alta, dal campo del DLF Viareggio A (5-3 il risultato finale); tutte le altre squadre dell’Incas Caffè che sono scese in campo (D2/A, D2/B, D3/B, D3/C e C femminile) si sono invece imposte bene sui rispettivi avversari, conquistando punti importanti per l’andamento dei campionati e per le classifiche.
Nel girone A della serie D2, al Palaincas, la compagine lucchese ha superato per 5 a 2 la squadra dell’ASD Bernini TT Livorno A, con una doppietta di Barsanti e Mattioli e un punto di Rossi; nel girone B invece vittoria di misura (5-4) per l’Incas Caffè, che con una tripletta di Ciacchini e un punto a testa di Tiana e Ricci supera l’ASD TT Acsi Pisa B.
In serie D3 belle vittorie per le squadre dei gironi B e C, che superano rispettivamente l’ASD Bernini TT Livorno (5-1 il risultato finale, due punti Cabib e Valbuena, un punto Enascut) e il Ciatt Firenze A (5-0 il risultato finale, due punti Ceragioli e Dell’Orfanello, un punto Raffaelli).
Anche dalla serie C femminile arrivano, nel terzo concentramento della stagione, due belle vittorie: le ragazze lucchesi si sono imposte in entrambi i match contro le avversarie del Physis Pulcini Cascina e del Ciatt Prato per 4-1, con tre punti totali per Ramacciotti, un punto totale per Bortoli, Mori e Barsotti e due punti totali nel doppio Bortoli-Barsotti.
Turno di riposo per le squadre nazionali della serie B2 e della serie C1 e per le serie regionali di C2 e D1, che torneranno in gara assieme alle altre squadre il secondo fine settimana di Marzo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 778
Sono Michele Marchi e Fabrizio Vecoli, i primi leader del 17° Premio Rally Automobile Club Lucca. Sull'asfalto del Rally del Carnevale, appuntamento di apertura della serie promossa dall'istituzione automobilistica provinciale, il giovane driver ha concretizzato l'impegno elevandosi al vertice della classe N3, al volante della Renault Clio RS. Una condotta incisiva, quella di Michele Marchi, già protagonista nella classifica Under 25 dell'edizione 2021 della kermesse. Alle spalle del leader, distante due sole lunghezze, un gruppo di inseguitori di assoluta qualità: Luca Bertolozzi, impegnato per la prima volta al volante della Renault Clio Maxi e dodicesimo assoluto nella classifica finale, Simone Boscariol, terzo di classe Rally 4 su Citroën C2 ed Andrea Simonetti, undicesimo assoluto su Renault Clio R3C.
A comandare la classifica "navigatori" è Fabrizio Vecoli, vincitore nel confronto riservato alle due ruote motrici sulla Peugeot 208 Rally 4 di Gianandrea Pisani, quarta assoluta sulle strade della Versilia. Due, i punti di vantaggio su Stefano Gentilini, al vertice della classe N2 su Peugeot 106. Un confronto acceso, quello espresso dai copiloti, con Chiara Lombardi (codriver di Luca Bertolozzi) parte integrante di un gruppo di inseguitori che - a due sole lunghezze dalla seconda piazza - vede interpreti anche Jasmine Manfredi (terza di Rally 4 al fianco di Simone Boscariol), Piero Taccini (primo di R3 con Andrea Simonetti) e Silvia Barsotti, terza di classe A0 su Fiat 500.
CONFERMATA PER GLI ISCRITTI ALLA SERIE LA RIDUZIONE DEL 20% SULLA TASSA D'ISCRIZIONE AL RALLY IL CIOCCO
In vista del secondo appuntamento, il Rally Il Ciocco in programma nei giorni 4-5 marzo, sono state riservate condizioni particolari per i protagonisti del Premio Rally Automobile Club Lucca, con una riduzione del 20% sulla tassa di adesione. Un'iniziativa concordata con Organization Sport Event - promotore del primo appuntamento di Campionato Italiano Assoluto Rally e di Coppa Rally di Zona 6 - che conferma l'importanza della prova tricolore negli equilibri delle classifiche della serie nonchè della capacità di risposta all'evento da parte dei praticanti in possesso di licenza sportiva AC Lucca 2022.
Le iscrizioni al 17° Premio Rally Automobile Club Lucca posso essere regolarizzate direttamente nei locali di Automobile Club Lucca, nei canonici orari di apertura al pubblico.