Sport
Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 524
E' tempo di tornare ad accendere i motori, per la scuderia Rally Revolution+1. Il sodalizio lucchese farà il suo debutto stagionale questo fine settimana in occasione del 38° Rally del Carnevale, con base a Massarosa, nell'entroterra versiliese.
Una gara di tradizione, che vedrà al via il giovane Alessio Della Maggiora, che correrà con una Skoda Fabia Rally2 Evo della MM Motorsport, affiancato dall'esperto Sauro Farnocchia.
Per Della Maggiora sarà, questa del "Carnevale" la decima volta in gara con la Fabia, ma la prima in versione evoluta ed anche la prima volta con al fianco un copilota di lungo corso come Farnocchia, chiamato ad affiancarlo per impostare un importante percorso di crescita tecnica del giovane driver che vanta esperienze significative in Kart ed è reduce da alcune prestazioni altisonanti nel 2021, come il terzo posto a Pistoia, il quarto in Valdinievole ed il quinto in Maremma.
La gara "del Burlamacco" per Della Maggiora sarà un utile training per trovare il miglior feeling con la vettura boema in vista degli impegni di riferimento che sono stati programmati per lui e che riguardano la partecipazione al Campionato IRCup cui verranno affiancate altre gare nel corso della stagione.
Della Maggiora si pone tra i favoriti di primo piano della gara organizzata da ACI Lucca insieme a Laserprom e Jolly Racing Team: "Non corro dallo scorso ottobre – commenta il pilota - l'inverno sta finendo ed è ora di uscire . . . dal letargo! A parte le battute, l'occasione della gara che potrebbe definirsi anche "di casa" in quanto è in territorio lucchese, è quella giusta per riprendere in mano gli equilibri alla guida, peraltro debuttando con la versione evoluta della Fabia. Avrò la soddisfazione di contare sull'esperienza di Sauro Farnocchia, con il quale ci siamo già ampiamente confrontati e sono sicuro che il suo sarà un valore aggiunto alla prestazione. Pronostici non ne faccio, ho letto l'elenco iscritti, è ricco di grandi piloti, sarei felice di potermela giocare per il podio. Rimane comunque l'obiettivo primario di conoscere la vettura".
Cuore pulsante della gara sarà Massarosa, alle porte di Viareggio, nel cui territorio si avranno partenza ed arrivo, area assistenza e riordinamenti. Sarano tre, le prove speciali ripetute nell'intera giornata di domenica 13 febbraio, "Loppeglia", "Orbicciano" e "Stiava", per cinquantatré chilometri cronometrati.
A fare da cornice alla gara Piazza Provenzali, a Massarosa dove – alle ore 8, avrà luogo la partenza, mentre l'arrivo della prima vettura vi è previsto alle ore 18.42.
NELLA FOTO: Alessio Della Maggiora in azione (foto AmicoRally)
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 296
Nuove prospettive, assecondate da un parco auto recentemente impreziosito dall'arrivo di due nuovi esemplari: MM Motorsport è pronta ad accendere i motori della stagione sportiva 2022 presentandosi sulla pedana di partenza del Rally del Carnevale con ben quattro vetture.
Potrà contare sulle caratteristiche della Skoda Fabia R5 Evo - già utilizzata al Rally Città di Pistoia 2021 - Alessio Della Maggiora. Il pilota lucchese, affiancato per la prima volta in carriera dall'esperto Sauro Farnocchia, cercherà continuità di risultato in considerazione della terza posizione assoluta conquistata al debutto sulla vettura. Ottime sensazioni, quelle destate dal primo approccio con l'esemplare, da confermare sulle tre prove speciali disegnate - Stiava, Orbicciano e Loppeglia - alle quali sarà affidato l'onore di determinare la classifica finale.
Ripartirà ancora dalla Toscana la stagione sportiva di Vittorio Ceccato, atteso al Rally del Carnevale sulla Skoda Fabia R5 Evo condivisa con Rudy Tessaro. Un appuntamento, quello in programma sabato e domenica, che ha segnato l'apertura stagionale del pilota veneto anche nella stagione sportiva 2021, contraddistinta da ben nove partecipazioni. Un "deja vù" per quanto riguarda l'ambientazione che il pilota affronterà potendo contare, per la prima volta, sulla versione evoluta della vettura boema. La terza Skoda Fabia R5 schierata sarà quella messa a disposizione di Davide Giovanetti, chiamato - con Alessio Rossi "alle note" - a percorrere chilometri cercando di acquisire ulteriore conoscenza della vettura, utilizzata in precedenza due volte ed al centro di una programmazione incentrata sulle strade dell'International Rally Cup. Ritorno alle competizioni, dopo cinque anni di inattività, per Emilio Coppedè. Un ritorno, quello del driver versiliese, su strade che in passato lo hanno spesso elevato nella "top ten" e che sarà caratterizzato dalle linee della Peugeot 208 R2B, vettura mai utilizzata in carriera e condivisa con il copilota Alessandro Marocco. Il Rally del Carnevale vedrà le vetture prendere il "via" alle ore 8 di domenica, da Massarosa, affidando ai suoi cinquantatre chilometri cronometrati le ambizioni di una stagione che, per MM Motorsport, si preannuncia di grandi contenuti.