Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 80
Bottino ricco per l'Atletica Virtus Lucca che nel fine settimana fa il pieno di ottimi risultati con i numerosi atleti delle varie categorie impegnati nelle diverse specialità e conquista punti utilissimi per la conferma della Serie A Oro.
Si parte con l'ottavo posto nei 1500 di Zohair Zahir al meeting nazionale di marcia e mezzofondo a Milano.
A Roma, nel trofeo della Liberazione, buona prestazione di Simone Torturo nella gara dei 1000 e terzo posto di Marta Castelli nei 1500.
Da La Spezia giungono il quinto posto di Cecilia Naldi nel salto in lungo, il terzo di Eva Gushchina - al debutto in maglia Virtus - e la strepitosa vittoria di Matteo Olivieri nella gara di salto con l'asta con la misura di 5,15. L'atleta, che fa registrare il suo primato personale – precedente 5,10 indoor -, rappresenterà l'Italia ai prossimi campionati europei e campionati del mondo Juniores.
Nel meeting della Liberazione di Siena, tradizionale appuntamento organizzato dall'Uisp Atletica Siena riservato alle categorie cadetti/e e assolute, spicca l'eccellente risultato della cadetta Aurora Massaglia che si aggiudica la gara di salto in lungo con la misura di 5.47, stabilendo la miglior prestazione italiana dell'anno per la categoria. Buon terzo posto della barghigiana Clarice Gigli negli 800 e secondo posto del cadetto Gabriele Giannotti nel salto triplo.
Lorenzo Carlone vince nel salto in alto con la misura di 2,07 mentre l’Allievo Carlo Bresciani si piazza al sesto posto nella classifica generale (secondo di categoria) nel salto triplo.
Terzo e quarto posto rispettivamente per Viola Pieroni e Asia Salerno nel lancio del disco.
Nella tappa di Livorno del Campionato Toscano Individuale e di Società Prove Multiple, sesta l'Allieva Diana Amabile nell'eptathlon.
A Marignana, Irene Giambastiani vince il titolo di vice campionessa regionale di corsa in montagna categoria allieve e soddisfazione anche per il cadetto Fabrizio Pratali classificatosi al quinto posto.
A Saronno, nel campionato individuale di prove multiple, vittoria di Luca Dell'Acqua nel Decathlon e pass conquistato per i campionati italiani assoluti di prove multiple, in programma il 28 e 29 giugno prossimi a Rovereto.
Bellissima giornata di sport infine a Campi Bisenzio per i tanti atleti categoria cadetti/e impegnati.
Tra i risultati maggiormente significativi dei cadetti: quarto posto ex aequo per Gabriele Carignani e Sauro Fanucchi negli 80 metri; quinto posto per Marco Pardini nei 300 e terzo per Leonardo Pierotti nei 300 metri ostacoli. Tra le cadette, settima Martina Di Cesare negli 80 metri, terza Adriana Vannucci nei 1000 e terza Giada Bartolozzi negli 80 metri ostacoli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 100
Un pareggio meritato arrivato al termine di una partita difficile e per niente scontata dove il Tau Calcio Altopascio ha dato ampia dimostrazione di tutto il suo carattere. È questo il commento di mister Pietro Cristiani all'indomani della seconda di campionato contro il San Marco Avenza, finita sull'1 a 1.
«Non posso che fare i complimenti al San Marco Avenza - commenta Cristiani -: una squadra di giovani che giocano molto bene, con le idee chiare. Sono due anni che li osservo in campo e posso dire che forse il loro è il più bel calcio della categoria».
«Sono molto contento della prestazione che abbiamo fornito - prosegue - sfoderando un approccio nettamente migliore rispetto alla scorsa domenica. Abbiamo tenuto altissima l'intensità nella prima mezz'ora, rallentando un po' nella parte centrale dell'incontro ma reagendo con una bella aggressività dopo il gol subìto. Il merito sta tutto nei cambi, che hanno permesso di far scendere in campo giovani agguerriti e di gran valore. Sto parlando di Magini, Fazzini, Rossi, di Antoni, che era già in campo, ma in tribuna c'erano anche Quilici e Di Biagio, mentre Barbera era in panchina, giovani aggregati alla squadra: un parterre di giocatori capaci, più maturi della loro età con una grande capacità di leggere il gioco e restare in partita».
«Mi sono divertito - prosegue - ho visto in campo giovani interessanti e pronti per conquistarsi il posto fisso in Eccellenza. Sono loro che ci hanno rimesso in careggiata, che hanno permesso la rete del pareggio. Sono forti, hanno personalità, hanno fame di vittorie e di buone prestazioni: sono stati capaci di alzare il ritmo e la qualità di gioco e non è per niente scontato».
«Abbiamo lavorato tutta la settimana sull'approccio, sullo stare in partita e sul partire con lo slancio giusto: ieri hanno dimostrato di aver capito, di saper mettere in pratica gli insegnamenti. La capacità che questa squadra ha di rimanere in partita è impressionante: sono ragazzi piacevoli da allenare che resteranno a lungo in questa categoria».