Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 291
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali e delle palestre, non che ogni singolo componente del Basketball Club Lucca, ha raggiunto livelli stratosferici.
Soprattutto da quando è arrivato dalla Federazione il calendario provvisorio del prossimo campionato di B interregionale, una mail che ha fatto scattare tutti quanti sull'attenti.
Quest'anno, complice un finale di campionato dello scorso anno protrattosi molto in la nel tempo, si sono contratti fin troppo i tempi per prepararsi alla prossima stagione con il primo eclatante risultato che in molti hanno dovuto cancellare le proprie ferie, lasciando all'immaginazione i tramonti e gli aperitivi in spiaggia per concentrarsi sulla prossima stagione.
Leggere il calendario provvisorio è un po' come essere già in campionato, si guardano le date, le trasferte e inevitabilmente si va a ragionare di partite, trasferte e rientri all'alba, perché quest'anno nel girone C della Conference Centro Italia ci sono almeno tre trasferte che richiederanno un lungo trasferimento per andare e un altrettanto lungo rientro a casa.
Queste le squadre che insieme al BCL faranno parte del girone C: Basket Aretina, Use Basket Empoli, Seagulls Genova, As Junior Libertas Pall., Don Bosco Crocetta Torino, Basket Vevina, Etrusca Basket, Costone Siena, Spezia Basket Club, Mens Sana Basketball, College Basket Borgomanero, Olimpia Legnaia, Grantorino Basketball Draft, Virtus Siena, Basketball Club Lucca.
Quindici squadre in tutto, per 14 partite per una prima fase che premierà solo 8 squadre, che andranno a giocarsi, gli ottavi, i quarti, la semifinale e finale, incrociandosi direttamente, in scontri diretti al meglio di tre, con le 8 finaliste del girone D della stessa conference del Centro Italia-
Quest'anno con la nuova combinazione dei gironi, i ragazzi di Olivieri giocheranno una prima fase tra Toscana e Piemonte e nell'eventualità che il BCL conquisti uno degli otto posti disponibili, farà visita a squadre del centro Italia tra le Marche e l'Umbria come Jesi, Vasto, Senigallia, Porto Recanati, Termoli, Civitanova, ;atelica, Gualdo, Pescara, Bisceglie ed altre.
Il Campionato inizierà ufficialmente il 27 settembre 2025 con la partita Grantoriono Basket Draft – Basket Cecina e USE Empoli – As Junior Libertas, le altre, compreso il BCL giocherà il 28 Settembre e terminerà il 26 Aprile 2026.
Per il BCL, salvo cambiamenti del calendario, la quinta giornata sarà di riposo, mentre la prima partita e l'ultima del prossimo campionato le giocherà in trasferta, il 28 settembre ad Arezzo e l'ultima a Siena contro la Virtus.
Dopo Arezzo al palazzetto arriverà l'USE Empoli, poi ancora in alternanza tra casa e fuori casa, incontrerà la Seagulls Genova, lo Junior ( Casale Monferrato ), Don Bosco Crocetta Torino, Cecina, Etrusca San Miniato, Costone Siena, Spezia, Mens Sana, Colle Borgomanero, Legnaia, Grantorino Basket Draft e in chiusura del girone di andata la Virtus Siena.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 264
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la scelta dei giovani prospetti da aggregare ai senior che compongono il roster base della squadra, a loro si aggiungono quattro giovani interessanti, provenienti tutti dal settore giovanile del Bcl
Ci sarà Kevin Cirrone, classe 2007, già presente nella passata stagione come aggregato alla prima squadra e che oltre a partecipare agli allenamenti e accompagnare la squadra in panchina a seconda delle necessità, parteciperà al campionato 2025/26 anche con la Under 19 Gold e con la seconda divisione, questa sotto le insegne del BCL-LAB.
Gli altri tre – moschettieri - sono Ettore Binelli, Luca Donati, e Giacomo Genovali Del Debbio, tutti giovanissimi, classe 2009 e provengono tutti quanti dalla Under 17 Ecc, e da quest'anno potranno oltre a continuare il percorso nel loro campionato, confrontarsi con i senior della B interregionale
Il loro percorso sarà decisamente formativo, soprattutto tecnico, ma anche fisico e mentale, trovarsi in allenamento a difendere o attaccare con davanti "energumeni" sopra il metro e novanta e dalla stazza assai rilevante, occorrerà forza, intelligenza e tecnica e questo li aiuterà a crescere in fretta e sicuramente capiterà che potranno assaporare anche l'ebrezza di scendere in campo durante una vera partita di B interregionale.
Per questi ragazzi che già si sono fatti notare nella loro squadra, sarà davvero un'ottima occasione per mettersi alla prova e aggiungere un altro tassello al percorso che li porterà a diventare giocatori di basket maturi e pronti ad affrontare le sfide future.
- Galleria: