Sport
Volley, 140 atlete e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

Club Scherma Lucca, una serata speciale per chiudere in bellezza la stagione sportiva
Si è concluso nei giorni scorsi, con una…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 389
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1510
Una cena di beneficenza per raccogliere fondi da destinare alla società di Baskin "Warriors" di Capannori, con due ospiti d'eccezione: Gianmarco Pozzecco e Carlo "Charlie" Recalcati. È questo lo scopo della serata in programma mercoledì 8 marzo, organizzata dal Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca insieme al Lions Club Lucca Le Mura, al Panathlon International - Club Lucca e all'associazione Amici della Pallacanestro Lucca – Luca Del Bono Onlus e presentata stamani (3 marzo) nella Sala degli Specchi del Comune di Lucca. Presenti il sindaco Mario Pardini, il vice sindaco Giovanni Minniti, l'assessore allo sport Fabio Barsanti e Florenzo Storelli per il Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca, Francesco Caredio per il Lions Club Lucca Le Mura, Lucio Nobile vice presidente del Panathlon International - Club Lucca e Patrizia Pecchia, presidente degli Amici della Pallacanestro Lucca – Luca Del Bono Onlus.
La serata, quasi sold out, si svolgerà nella Sala Canova messa a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca: qui, dalle 20, Gianmarco Pozzecco e Charlie Recalcati saranno a disposizione degli ospiti e racconteranno come si diventa allenatori della Nazionale italiana di pallacanestro e cosa serve per centrare le qualificazioni ai Mondiali FIBA 2023, che si terranno dal 25 agosto al 10 settembre in Giappone, Indonesia e Filippine.
Una serata in cui sicuramente non mancheranno aneddoti curiosi e divertenti a tema pallacanestro, scanditi dalla verve di Pozzecco e dal carisma di Recalcati, che ricorderanno anche l'importanza dello sport nella crescita e nello sviluppo dei giovani.
"Con orgoglio l'amministrazione comunale partecipa a questa iniziativa in favore del Baskin – dichiara il sindaco di Lucca, Mario Pardini – che svolge ogni giorno un'attività davvero preziosa, unendo i sani valori dello sport all'integrazione sociale dei giovani. Il prestigio degli ospiti aggiunge valore ad un evento capace di unire realtà, assolute eccellenze del territorio, che trovano nella passione il proprio motore e che fanno del coinvolgimento delle nuove generazioni la propria nobile missione".
"Questa, per noi, - spiega Florenzo Storelli, per il Rotary Club Montecarlo Piana di Lucca – è la seconda cena di beneficenza che organizziamo in favore del Baskin, che mette in campo ogni giorno un'attività davvero preziosa. Dopo i Panda Baskin di Altopascio, questa volta abbiamo scelto i Warriors Capannori e ci auguriamo che gli altri club prendano spunto da questa nostra iniziativa per proporne di simili in favore delle altre squadre di Baskin".
"Come Lions Club Lucca Le Mura – commenta Francesco Caredio, presidente del Club – avevamo già in progetto da tempo un service a favore del Baskin e dell'avviamento allo sport con gli Amici della Pallacanestro. Abbiamo quindi subito aderito alla proposta del Rotary e del Panathlon, perché crediamo che la collaborazione sia imprescindibile per realizzare obiettivi sempre più grandi. Riteniamo che il Baskin sia un vanto per il nostro territorio e merita tutto il supporto possibile, a cominciare proprio da noi".
"Il Baskin ha un valore aggiunto estremamente alto – commenta Lucio Nobile, vice presidente del Panathlon Club - e noi siamo orgogliosi di aver collaborato all'organizzazione di un evento così importante. Tutte le squadre del territorio fanno un lavoro incredibile per permettere a davvero a tutti di provare le emozioni e la gioia che solo la palla a spicchi sa dare".
"Gli Amici della Pallacanestro sono a fianco del Baskin dal 2015 – spiega Patrizia Pecchia, presidente dell'associazione Amici della Pallacanestro Lucca – Luca Del Bono Onlus –. Ogni anno, infatti, parte del ricavato del Trofeo Lovari viene devoluto alla sezione territoriale toscana, per contribuire all'organizzare del loro campionato. Oggi non potevamo non essere qui e fare la nostra parte per un appuntamento che, mi auguro, dia il via a un sodalizio solido e duraturo tra istituzioni, enti e soggetti per promuovere e incentivare le buone pratiche della pallacanestro e dello sport in generale".
"Sport e disabilità: il baskin è un connubio nobile che esalta l'inclusività in una disciplina sportiva dai risultati formidabili – commenta il vice sindaco Giovanni Minniti -. Un esempio per altri ambiti della nostra società, dove nessuno dovrebbe restare o sentirsi indietro. Invito tutti a sostenere questa iniziativa".
"Lo sport non può essere considerato solo un'attività del tempo libero ma è un elemento centrale per la formazione, la socialità, per la salute e la qualità della vita di tutti i cittadini – afferma l'assessore allo sport Fabio Barsanti – per questo motivo l'iniziativa di raccolta fondi per società di Baskin "Warriors" di Capannori – una realtà che conosco molto bene - rappresenta un'occasione preziosa per contribuire a uno dei più importanti principi valido per tutte le discipline sportive: l'inclusività".