Sport
Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 848
Gesam contro Geas. Non è un remake di “Kramer vs Kramer”, celebre film di fine anni 70’ con Dustin Hoffman e Meryl Streep, ma il confronto tra Lucca e Sesto S.Giovanni valido come ottava giornata del girone di ritorno della Techfind Serie A1. Domani sera al PalaTagliate, palla a due alle 19, le biancorosse affronteranno la quinta forza del torneo, 24 i punti conquistati dal team di Cinzia Zanotti, che annovera uno starting five dotato atleticamente e con diversi interpreti esperti. Per certificare il livello di Geas, basta solo citare un dato, quello dei rimbalzi. I 39,9 catturati a partita fanno delle rossonere le migliori in questo fondamentale di tutto il campionato. Un compito arduo per capitan Miccoli e compagne, determinate quanto mai a sovvertire i favori dei pronostici per ottenere un successo che sarebbe fondamentale in ottica di piazzamento nei playout. Il distacco dalla salvezza diretta, con sette match ancora da disputare, è salito a sei lunghezze mentre il vantaggio sull’ultimo posto resta di quattro punti.
All’andata, era lo scorso 13 novembre, le rossonere lombarde si imposero con un eloquente 80-55, mandando ben cinque cestiste in doppia cifra. Era un Basket Le Mura Lucca, che annovera tra le proprie fila l’unica ex di turno Caterina Gilli, ancora alla ricerca di una sua precisa identità dopo i problemi di inizio stagione. Un grosso contributo alla causa di Geas arriva dal fatturato offensivo delle tre straniere. Il centro americano Tinara Moore vanta 12,7 punti e 7,2 rimbalzi di media, la lunga croata Ana Begic 10,8 punti e 9,6 rimbalzi e la 36enne guardia Sequoia Holmes (10,3 punti con un ragguardevole 41 per cento dall’arco). Importante l’apporto fornito dal comparto italiano. Ilaria Panzera e Valeria Trucco, entrambe nel giro della nazionale azzurra, Caterina Dotto e Gaia Gorini occupano un ruolo prezioso negli automatismi tattici. Dalla panchina, inoltre, escono il capitano Giulia Arturi, l’esterna Elena Bestagno e l’ala Alessandra Tava.
Numeri alla mano, Sesto S.Giovanni viaggia a una media di 65,5 punti, tirando con il 44 per cento da due e con il 31 per cento dall’arco.
Gesam Gas e Luce Lucca-Allianz Geas Sesto S.Giovanni sarà diretta da Alessandro Tirozzi, Lorenzo Lupelli e Chiara Consonni.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 772
- Galleria: