Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 560
Promuovere l'inclusività e lo sport e dimostrare che, di fronte alla volontà di farcela, non esistono barriere né ostacoli: ecco il senso dell'iniziativa che l'associazione Luccasenzabarriere ODV ha organizzato al Liceo Scientifico A. Vallisneri di Lucca. Una mattinata dedicata al calcio amputati, con protagonisti oltre 300 studenti della scuola, David Bonaventuri, pluricampione italiano vincitore della Coppa Italia 2022 e Paolo Capasso, neo-tesserato per lo Sporting Amp Football. Ad accompagnare i ragazzi e le ragazze del liceo, anche il presidente dell'associazione, Domenico Passalacqua, il vicesindaco del Comune di Lucca, Giovanni Minniti, l'assessore alla scuola, Simona Testaferrata, e il consigliere comunale Mara Nicodemo.
Durante la mattinata, gli studenti si sono messi alla prova giocando una partita di calcio con le dovute limitazioni: i giovani, infatti, hanno calciato in porta spostandosi con le stampelle messe a disposizione dall'Ortopedia Michelotti.
Un'occasione, dunque, per testare sulla propria pelle le difficoltà e per imparare a superare ostacoli e barriere.
Ai ragazzi delle classi che hanno partecipato, ai professori di scienze motorie Monica Raffanti, Alessandra Nannini, Massimo Indragoli, Lorenzo Lombardi, Daniele Nocera e alla dirigente scolastica Maria Rosaria Mencacci vanno i ringraziamenti dell'associazione.
L'iniziativa si ripeterà mercoledì 15 febbraio all'Isi di Barga.
Per ulteriori informazioni: www.luccasenzabarriere.org; 338 8980749;
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 325