Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 827
Uno dei big-match della 15.a giornata (2.a di ritorno) del girone A di B1 si gioca stasera al Palasarselli fra Prochimica Virtus Biella e Toscanagarden Nottolini. Alle ragazze di coach Capponi serve l'impresa, la stessa che consentì loro di vincere a Volpiano perchè le nerofuchsia sono imbattute in casa e terze in classifica a pari merito con FGL Zuma Castelfranco a quattro punti dalla capolista Parella di Torino. In casa la squadra di coach Simone Marangio ha sempre mostrato un gioco compatto, solido e funzionale con una schiacciatrice, Matilde Gallina, che fa della propria prestanza fisica e della potenza di braccio le proprie armi per sfoderare attacchi irresistibili. Ma Trevisiol e compagne vogliono dare continuità ai propri risultati dopo la convincente vittoria della scorsa settimana contro Caselle Torino ed il buon andamento in tutto il campionato negli scontri diretti contro le squadre piemontesi, all'andata il 15 ottobre le bianconere si imposero anche contro lo stesso Biella per 3-1. Sarà molto determinante per la Nottolini l'apporto del suo capitano Ambra Trevisiol che dovrà sicuramente offrire soluzioni imprevedibili di gioco, studiate in settimana negli allenamenti specifici dettati da coach Capponi. L'importante è non cedere ai ritmi imposti dalla palleggiatrice Mariottini che hanno spesso tolto certezze all'attacco avversario prendendo in mano il gioco e mostrando un'ottima gestione nell'intero fronte del proprio attacco.
PROBABILI FORMAZIONI
La Toscanagarden Nottolini, fin qui vera rivelazione del campionato grazie alle strategie tattiche e la valorizzazione del suo organico da parte del coach recchese, ha finora messo in evidenza i suoi giovani talenti a cominciare da Noemi Fatone, vera trascinatriche anche nel primo trofeo stagionale conquistato con l'Under 18 che si è aggiudicata il titolo interprovinciale, ma anche aumentato, rispetto alla scorsa stagione, la forza esplosiva in attacco grazie ad una straordinaria Alessia Sgherza, quasi sempre top-score del match. Biella dovrebbe presentarsi al Palasarselli di fronte al suo pubblico con Mariottini in regia opposta a Gallina; la livornese Biondi e Giorgia Fallarini al centro; Miriam El Hajjam ed Alice Frascarolo (Giulia Rollini) schiacciatrici laterali con libero Silvia Sormani. Per la Nottolini dovrebbe rientrare in campo dal 1.o minuto Giulia Lunardi (egregiamente sostituita da Alice Coselli contro Caselle) in attacco nel ruolo di opposto; Alessia Sgherza e Noemi Fatone di banda. Al centro non ci sono dubbi per l'impiego di Salamida e Bruni; in regia Ambra Trevisiol e libero Ilaria Battellino. Fischio di inizio alle ore 21.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 501
Pablo Giovannetti, sciabolatore della Oreste Puliti Lucca è stato convocato ai Giochi del Mediterraneo che si svolgeranno a Zagabria (Croazia) nel prossimo fine settimana 11 e 12 Febbraio. La convocazione di Pablo nasce grazie agli ottimi risultati ottenuti in ambito nazionale e internazionale.
Infatti nel week end del 21 e 22 Gennaio a Terni si è svolta la seconda prova nazionale Cadetti (Under 17) di Sciabola, e Pablo era presente insieme ad altri atleti della Oreste Puliti, Giacom Gnech, Daniele Sensi e Federica Pardini.
Pablo a Terni è entrato negli otto finalisti, battuto per una stoccatta nell’assalto per entrare nei primi quattro. Ottima anche la gara di Daniele Sensi arrivato decimo assoluto. Si è fermato al 26esimo posto Giacomo Gnech, mentre Federica Pardini è arrivata 63esima.
Il 28 di Gennaio Pablo era convocato in Romania a Bucarest per la Riposta Cup, gara del circuito di coppa del mondo Under 17. Anche qui, accompagnato dal maestro Radoi, lo sciabolatore ha effettuato un’ottima gara piazzandosi 25esimo fermato all’ultima stoccata nell’assalto per entrare nei sedici.
E adesso questa importantissima convocazione per i Giochi del Mediterreneo.
In bocca al lupo a Pablo per questa nuova avventura in Croazia!!