Sport
BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 927
Lucca si prepara alla prima grande manifestazione del 2023 con una delle gare più rappresentative della stagione invernale dell’atletica leggera toscana. Domenica 12 febbraio infatti, gli spalti delle mura urbane ospiteranno la seconda prova regionale dei Campionati di Società di Cross settore Assoluto e la prima prova regionale e CdS del settore Promozionale, in un appuntamento che racchiude, da oltre un ventennio, la tradizione e l’impegno dell’Atletica Virtus Lucca, sempre tesa a valorizzare la città attraverso lo sport, e della sua efficiente ed encomiabile macchina organizzativa.
Oltre 900 atleti di sessanta differenti società si confronteranno nell’affasciante contesto lucchese, con le Mura cittadine a fare da sfondo alla competizione, che prenderà il via alle 10 con la gara delle atlete categorie Ragazze (1.5 km). Il programma prevede poi: alle 10.20 Ragazzi (1.5 km); alle 10.40 Cadette (2 km) e a seguire, alle 11.00, Cadetti (2.5 km); alle 11.25 Allievi (5 km) e Juniores femminile (5 km); alle 12.00 al via la gara Juniores maschile (8 km) e Seniores e Promesse maschile (10 km) per finire alle 12.50 con la gara Allieve (4 km) e con quella Seniores e Promesse femminile (8 km).
Oltre agli atleti impegnati in gara, saranno presenti anche numerosi tecnici, dirigenti e addetti ai lavori la cui partecipazione arricchirà quella che si preannuncia un’autentica festa dell’atletica leggera.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 721
La Curva del Basket Club Lucca, in relazione, ai provvedimenti emanati, in data 6 febbraio dal giudice sportivo, "offese a sfondo razziale da parte del pubblico nei confronti di due tesserati del Bama Altopascio" a carico della società Basketball Club Lucca, si dichiara, assolutamente estranea ai fatti: Come Curva del Bcl respingiamo e rigettiamo, qualsiasi forma di discriminazione razziale, territoriale, di sesso o religiosa che sia. Sicuramente siamo colpevoli, di avere in alcuni momenti, espresso, cori un po' sopra le righe, ma, mai razzisti e discriminatori.