Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 641
È all'insegna della spettacolarità offerta dal Ciocchetto Event che si è conclusa la 17^ edizione del Premio Rally Automobile Club Lucca. La serie provinciale, promossa da AC Lucca, aveva già elevato Claudio Fanucchi come vincitore – con una gara di anticipo - nel confronto assoluto dedicato ai piloti. Le strade della tenuta Il Ciocco di Castelvecchio Pascoli, ambientazione dell'ultima gara in programma, hanno delineato le posizioni del podio rimaste ancora libere. Ad elevarsi in posizione d'onore, secondo assoluto, è stato Riccardo Meconi. Il pilota locale, costretto al ritiro nella manche conclusiva, affrontata sulla Peugeot 106 che gli ha garantito la Coppa Italia di classe N1, è riuscito a mantenere la posizione regolando il terzo pilota classificato, Matteo Lencioni, assente al Ciocchetto Event. Un terzo gradino del podio maturato nel corso della fase decisiva, concretizzato nonostante un deciso tentativo di rimonta ad opera di Augusto Favero, vincitore della classe N1 sui chilometri dell'appuntamento finale, ancora una volta espresso su Peugeot 106.
Tra i copiloti, decisiva la pedana d'arrivo per assegnare a Silvia Barsotti la vittoria della classifica assoluta navigatori, oltre che del Premio Rally Automobile Club Lucca femminile. La copilota, seconda classificata di classe RS 1.6 su Rover 216, ha concretizzato l'obiettivo maturando l'ultimo punteggio utile al raggiungimento della vittoria, vanificando le speranze di rimonta di Tania Bernardi, salita sul secondo gradino del podio finale della serie grazie al primato conquistato nella classe R3, su Renault Clio e vincitrice del titolo copiloti Under 25. A concludere in terza posizione è stato uno degli interpreti della passata edizione, Simone Marchi, terzo di classe A0 nel confronto proposto da Organization Sport Events, su Fiat Seicento.
Undici, gli appuntamenti che hanno contraddistinto il Premio Rally Automobile Club Lucca, programmazione che ha trovato espressione sulle più selettive prove speciali toscane. Un banco di prova importante, quello proposto ai conduttori della provincia, che ha esaltato i contenuti confermando la proposta dell'istituzione automobilistica come una delle più interessanti del panorama rallistico nazionale. La cerimonia di premiazione del Premio Rally Automobile Club Lucca avverrà nella serata di sabato 28 gennaio.
Le classifiche, definitive una volta trascorse le tempistiche stabilite dal regolamento, sono disponibili sul sito www.aciluccasport.it.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 743
Nell'ultima partita della prima fase del campionato under 19 gold, la Top Speed Lucca, allenata da Francesco Nalin e Pablo Meoni, espugna il sempre ostico parquet di Ghezzano (Pisa) 52-60, e chiude al primo posto nel girone D con 14 punti, frutto di sette vittorie ed una sola sconfitta. Si riscatta in casa anche l'under 19 silver del Basketball Club Lucca. Archiviata la sconfitta al PalaTerme, i ragazzi di coach Alessandro Ricci rispondono subito alla grande centrando una vittoria contro Shoemakers Basket: finisce 60-54 al palazzetto di San Concordio. Finisce invece 45-68 per CM Carrara la sfida casalinga alla palestra 'Matteotti' di Sant'Anna. Gli under 19 silver della Libertas, guidati da coach Lorenzo Losco, hanno dato battaglia – nonostante le pesanti assenze – contro un avversario di livello.
L'under 17 eccellenza, targata 'Cavalletti e Bonturi', conquista il primo quadrangolare "Memorial Massimo Colombi" al palasport Camaiore. Un'affermazione, per i ragazzi di coach Massimo Chiarello, che arriva dopo due vittorie: la prima (47-62), martedì 20 dicembre, contro Vela Basket, e la seconda (73-61), mercoledì 21, contro S.B. Diego Bologna La Spezia (che si era imposta 88-49 in semifinale contro C.M. Carrara). Tornano vittoriosi pure gli under 17 silver del Basketball Club Lucca dall'insidiosa trasferta sul campo del Vela Basket. Alla tensostruttura "Zappelli" di Viareggio finisce 49-54 per i biancorossi. Una partita molto tosta per i lucchesi di coach Filippo Tardelli.
Non poteva chiudersi in miglior modo il 2022 per l'under 15 silver di coach Damiano Sodini. I
biancorossi doppiano Sport Pisa I.E.S. al palazzetto di San Concordio: 66-33. Anche l'under 14 silver si fa il regalo di Natale più bello, vincendo 73-62 contro A.S.D. Juve Pontedera A, davanti al proprio pubblico, e chiudendo in bellezza il girone di andata.
Finisce, infine, 20-85 il recupero della sfida tra l'under 13 silver del Basketball Club Lucca e il Ludec 91 Ass. Sp. Dil. al palazzetto di San Concordio. I biancorossi chiudono così il girone di andata con tre vittorie e quattro sconfitte.