Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 408
Serie C femminile, decima giornata, prima fase
Bf. Porcari- Gea basketball Grosseto 68-34.
Bf Porcari: Del Carlo, Fusco 6, Tessaro 9, Belfiori 9, Parlanti 8, Giovacchini 4, Collodi 4, Bonciolini 1, Bendinelli 2, Melchino 5, Marsili 2, Bartoli 18.
All.: Stefano Corda. Ass. all.: Francesca Salvioni.
Parziali: 14-7; 23-14; 44–22.
Il Basket femminile Porcari vince con Grosseto, conquista l’ottava vittoria consecutiva e chiude al primo posto del girone A qualificandosi alla Poule promozione che avrà inizio a gennaio.
L’avvio di partita non è dei più brillanti, con errori dettati da cattive scelte offensive da entrambe le parti, ma i canestri di Fusco, Collodi e Tessaro portano le gialloblù subito avanti di 7 lunghezze (14-7).
Nel secondo periodo invece è Bartoli a fare la voce grossa nel pitturato, ma Porcari concede adesso qualcosa in difesa alle biancorosse ospiti e così le squadre vanno all’intervallo lungo di metà gara con Porcari avanti di 9 punti (23-14).
Nel secondo tempo le ragazze di coach Corda scendono in campo con un’aggressività diversa rispetto alla prima frazione.
È subito capitan Belfiori a guidare le sue compagne; grazie a molti recuperi e ad una difesa attenta ora Porcari trova con continuità la via del canestro con l’arma
del contropiede.
Un canestro della giovane Marsili chiude il terzo quarto con le gialloblù che doppiano Grosseto nel punteggio e a 10’ dalla sirena di fine gara sono avanti di 22 (44-22).
Nell’ultimo periodo di gioco apre Bendinelli, con in mezzo una tripla di Parlanti ed è infine un’altra tripla sulla sirena di Melchino a fissare il punteggio sul definitivo +34 (68-34).
Queste le parole di coach Corda a fine partita:
“Oggi abbiamo concluso con una bella vittoria la prima fase e siamo contenti del percorso fatto in questi primi mesi della stagione.
Da gennaio inizierà poi un nuovo campionato, con altre 14 partite da giocare e da quel momento i punti che riusciremo a raccogliere per la nostra classifica inizieranno a contare veramente.
Affronteremo alcune squadre molto giovani ma di grande valore e altre più esperte, ma saranno tutte partite belle e stimolanti da giocare.
Noi vogliamo farci trovare pronti quando ricominceremo l’8 di gennaio”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1888
È stato presentato questa mattina (19 dicembre) il calendario 2023 degli eventi di Aci Lucca, tra gli eventi in programma sia le grandi gare come il Rally del Carnevale e il Rally Città di Lucca, sia tantissimi nuovi appuntamenti dedicati a far vivere a 360 gradi il mondo della motoristica.
Il calendario 2023 è stato presentato questa mattina nella sede centrale di Aci Lucca, insieme a Aci Sport, Lucca Corse e Comune di Lucca. Presenti all'evento il direttore di Aci Lucca Luca Sangiorgio, il fiduciario sportivo Massimiliano Bosi e l'assessore allo sport Fabio Barsanti.
"Il nostro obbiettivo - ha riassunto il direttore Luca Sangiorgio - è quello di unire in un'unica offerta le diverse tessere che compongono il vasto mosaico motoristico lucchese. Lucca ha una grande tradizione per quanto riguarda i motori e la motoristica e sta a noi offrire alla città un panorama degno della sua storia, che la rispetti e la ampli, aprendosi anche alle nuove generazioni e a tutti gli appassionati."
"Grazie a questo calendario - ha continuato il direttore Aci Lucca - possiamo presentare e organizzare ogni evento con grande anticipo, dando l'opportunità a tutti gli appassionati di non perdersi nemmeno una delle grandi occasioni in programma. L'obbiettivo che ci poniamo è quello di riuscire a dare alla motoristica lucchese un ruolo centrale e di spicco, che possa accogliere sempre più persone e far scoprire loro un mondo di sport, rispetto, divertimento e crescita."
Per quanto riguarda i grandi eventi del 2023 il calendario si apre già il 28 gennaio, con la premiazione del Premio Rally, che finalmente torna alla normalità dopo due anni di restrizioni pandemiche. Poche settimane dopo, a fare da protagonista è la Versilia e il suo Rally del Carnevale, che nel 2023 punta a tornare agli splendori di quando poteva essere definito un vero e proprio 'test del Campionato Italiano' per molti piloti. La partenza è prevista per il 18 febbraio dalla Cittadella del Carnevale, dove il pubblico potrà assistere all'inizio della gara con gli hangar dei carri aperti ed esposti per loro.
A luglio il rally torna a Lucca per la Coppa Città di Lucca prevista per il 22 luglio, mentre nel mese di agosto sarà il turno della Parata del Sogno. L'evento di beneficienza, riconfermato anche quest'anno per agosto e organizzato dall'associazione Taxi Rally, servirà per raccogliere fondi per sostenere bambini e ragazzi con disabilità in un percorso di crescita e autonomia.
Per far conoscere il mondo del rally anche ai più piccoli bisognerà aspettare il 15 ottobre con il Baby Rally Show, dove i bambini avranno la possibilità di vivere dei momenti da vero pilota, facendo un giro su una macchina da rally in piena sicurezza. L'iniziativa si terrà nella piazza del mercato di Marlia, ed è organizzata grazie a Freddy's Team e Insieme in fiera a Marlia.
"Oltre i nostri eventi vogliamo sottolineare fortemente i corsi di prima licenza e i corsi per gli ufficiali di gara che noi organizziamo tutti gli anni - ha ricordato il fiduciario sportivo Massimiliano Bosi -. Sono per noi occasioni importantissimi, attraverso le quali possiamo accogliere sempre nuovi appassionati in quello bellissimo mondo. La nostra volontà è di supportare i talenti e gli amatori, accompagnandoli in un percorso di conoscenza della motoristica e di sport, fatto ovviamente nel rispetto delle regole e nella sicurezza."
Infatti, grande rilievo è stato dato nel calendario proprio ai due tipi di corsi previsti e ai test rally collettivi, occasioni dove gli appassionati potranno conoscere sempre più a fondo il mondo del motorsport.
I corsi di prima licenza, in calendario tutti i mesi tranne agosto e dicembre, sono previsti per 11 e 12 gennaio, 1 e 2 febbraio, 8 e 9 marzo, 5 e 6 aprile, 10 e 11 maggio, 7 e 8 giugno, 5 e 6 luglio, 6 e 7 settembre, 4 e 5 ottobre e l'8 e il 9 novembre. I corsi per ufficiali di gara, invece, saranno divisi in due cicli: il primo previsto per marzo (4,6,11 e 13) ed il secondo per ottobre (1,3,8 e 10).
Le date dei rally collettivi, giornate in cui i piloti potranno testare l'auto prima degli appuntamenti rallistici direttamente sul terreno di gara dei vari grandi eventi lucchesi, sono stabilite per il 4 e 5 febbraio, il 4 e 5 marzo, l'1 e il 2 luglio e il 2 e 3 dicembre.
Per info e iscrizioni è possibile scrivere al fiduciario sportivo all'indirizzo mail: