Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 443
Ancora sugli scudi la formazione under 19 gold del Basketball Club Lucca. La squadra di Francesco Nalin, targata per questa stagione “Top Speed”, supera agilmente Dany Quarrata, 68-48, e conferma il suo ruolo al vertice del campionato. Sconfitta invece l’under 19 silver di coach Alessandro Ricci che, nel recupero infrasettimanale al PalaTerme, deve arrendersi 58-41 al MontecatiniTerme Basket. E sconfitta anche l’under 19 silver di coach Lorenzo Losco, targata Libertas, che apre il girone di ritorno 32-43 alla palestra “P. Tommasi” di Pietrasanta contro Versilia Basket 2002.
Con coach Massimo Chiarello assente - impegnato con la selezione toscana 2008 nel torneo “Ludec Cup” a Porcari - è spettato al vice Damiano Sodini guidare in panchina la ‘Cavalletti e Bonturi’ nel campionato under 17 eccellenza. La sfida casalinga contro Clas Renault Pall. Don Bosco si conclude 58-87 a favore degli ospiti. Non va oltre il 33-79 pure l’under 17 silver del Basketball Club Lucca sul parquet di Versilia Basket 2002. I biancorossi, guidati sulla panchina da coach Filippo Tardelli, hanno pagato un approccio troppo ‘soft’ al match.
Altra convincente vittoria, invece, per i ragazzi di coach Damiano Sodini che tornano dalla palestra in via Pera con due punti contro l’Invictus Basket Livorno. Gli under 15 silver del Basketball Club Lucca si sono imposti 20-56 contro i padroni di casa grazie ad un approccio altamente intenso alla partita. Continua pure la striscia vincente dell'under 14 silver. La squadra, guidata sulla panchina da Massimo Chiarello, ha travolto il Nuovo Basket Altopascio nella vicina trasferta alla palestra di via Marconi. La sfida si è conclusa con un rotondo 27-70 per i lucchesi.
Bravissimi infine gli esordienti del Basketball Club Lucca che in casa, alla palestra di San Concordio, si aggiudicano il match contro l’A.S.D. Pallacanestro Massa. Soddisfatto coach Pablo Meoni.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 856
Si è svolta martedì 13 dicembre al Grand Hotel Guinigi la tradizionale festa degli auguri del Panathlon International Club Lucca e dell'Unione nazionale dei Veterani dello Sport di Lucca, un appuntamento fondamentale per il fare il quadro della situazione, in ambito sportivo, per il territorio lucchese.
L'organizzazione dell'evento era a cura di due soggetti uniti da valori comuni, che hanno lavorato spesso insieme per la promozione della pratica sportiva, soprattutto a beneficio dei giovani, anche vigilando e segnalando sempre in maniera costruttiva i bisogni del mondo dello sport e della scuola.
Alla festa degli auguri hanno partecipato anche molti altri enti e associazioni che sono stati al fianco di Panathlon e Veterani dello Sport in importanti iniziative.
Presenti anche vari atleti, allenatori e dirigenti di primo piano del panorama sportivo nazionale.
Nel corso della serata il presidente del Panathlon Club Lucca Guido Pasquini e la presidente della sezione lucchese dei Veterani dello sport "G. Dovichi" Carla Landucci hanno illustrato le molte attività svolte nel corso del 2022 dai due club, sia separatamente che (spesso) insieme.
Sono stati consegnati alcuni riconoscimenti, tra cui quello ad Arturo Guidi, come vera e propria "anima" del progetto SLURP, portato avanti nelle scuole primarie e dell'infanzia con l'obiettivo di far svolgere ai bambini, almeno due volte alla settimana, attività di educazione fisica. Il riconoscimento a Guidi è stato consegnato alla presenza dei rappresentanti dei sei club di servizio, che hanno formato un'associazione con proprio statuto, denominata appunto SLURP, alla quale è stata demandata la direzione dell'attività e la sua organizzazione: Soroptimist International di Lucca, Lions Club Lucca Le Mura, Club Lions Lucca Host, Rotary Club di Lucca, Panathlon di Lucca e Veterani dello Sport - sezione di Lucca.
Sono stati inoltre consegnati altri due riconoscimenti: il premio di panathleta dell'anno al giornalista Sirio Del Grande e un premio da parte dell'Area 6 Toscana al segretario del Panathlon di Lucca Giovannella Brandani.
Alla grande conviviale hanno partecipato, tra gli altri: il sindaco di Lucca, Mario Pardini, insieme all'assessore allo sport Fabio Barsanti; l'assessore allo sport del comune di Capannori Lucia Micheli insieme anche all'assessore Serena Frediani, il governatore Area 6 Toscana del Panathlon International Andrea Da Roit, il delegato regionale U.N.V.S. Nicola Lofrese, la dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara Donatella Buonriposi (insieme al referente per l'Ufficio scolastico dei progetti nazionali sport, salute e benessere Claudio Oliva), il delegato provinciale del CONI di Lucca Stefano Pellacani; la presidente Soroptimist International di Lucca Francesca Molteni; il presidente Lions Club Lucca Le Mura Francesco Caredio; Alessandro Colombini per il Club Lions Lucca Host; il presidente del Panathlon Club Viareggio-Versilia Vittorio Giusti; la presidente del Club Panathlon Valdarno inferiore Daniela Vallini; il presidente del Club Panathlon di Castelnuovo Garfagnana Ezio Pierotti, il tesoriere area 6 Panathlon Gianni Niccheri; Donatella Turri - direzione Fondazione per la Coesione Sociale Onlus; il governatore del Distretto 108 Lions (fondatore del Lions Club Lucca Le Mura) Giuseppe Guerra; il socio del Lions Club Lucca Le Mura e consigliere Slurp Giovanni Mei.