Sport
Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 415
Si è chiuso con successo il crowdfunding «A tutto sport» promosso da Caritas Diocesana di Lucca con il sostegno della Fondazione «Il Cuore si scioglie» e della Sezione soci Coop di Lucca. La raccolta fondi, realizzata tra ottobre e novembre attraverso la piattaforma Eppela, era finalizzata a sostenere il progetto «Salta su» che permetterà ad almeno 70 bambini e bambine che vivono situazioni di fragilità, di partecipare alle attività sportive che preferiscono. Il traguardo, fissato a 5000 Euro, è stato superato raggiungendo i 5700 Euro che verranno raddoppiati grazie al contributo della Fondazione «Il Cuore si scioglie». Più di 50 le donazioni ricevute, da parte di tante persone che hanno deciso di sostenere il progetto attraverso raccolte, donazioni personali o con la partecipazione alle tante iniziative di promozione del crowdfunding organizzate dalla sezione soci Coop di Lucca.
Il progetto
Tutti fondi raccolti, verranno destinati ad uno dei progetti che Caritas Diocesana di Lucca dedica al contrasto della povertà educativa: «Salta su. Lo sport come azione di contrasto al rischio di esclusione sociale dei bambini». Il progetto, realizzato in collaborazione con Panathlon Lucca, Centro Provinciale Libertas Lucca, Unione nazionale veterani dello sport e i Comuni di Lucca e Capannori, coinvolge almeno 70 minori inviati dai Centri di ascolto Caritas del territorio e dai Servizi Sociali di Lucca e Capannori. I bambini, in base alle proprie preferenze, saranno inseriti nelle società sportive del territorio per partecipare ai corsi gratuitamente. Le società sportive garantiranno una compartecipazione al progetto nella forma di uno sconto o una gratuità sulla quota di iscrizione che verrà comunque coperta da Caritas. È previsto un monitoraggio dell'andamento dell'attività attraverso una rete di contatti tra operatori, famiglie e responsabili delle società al fine di sostenere l'inserimento, dare continuità alle attività, rilevare eventuali problematiche che potrebbero presentarsi.
Le dichiarazioni
Sara Biagi, vice presidente della Fondazione «Il Cuore si scioglie»: «Siamo felici di constatare una grande partecipazione al progetto, sia in termini di donazioni, sia di presenza agli eventi di raccolta fondi. Segno che la rete solidale sul territorio è forte e che l'obiettivo di offrire opportunità ai più giovani è sentito da molti. Ringraziamo tutti coloro che hanno dato il loro contributo: ogni obiettivo raggiunto è un sogno che si avvera per un'associazione ed una comunità ed è uno strumento in più per realizzare momenti di inclusione e superare ogni tipo di discriminazione».
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 440
- Galleria: