Sport
Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 561
Stacca direttamente il biglietto per le fasi nazionali Filippo Rimanti, grazie alla medaglia di bronzo conquistata nella scorsa edizione dei campionati italiani, che ha convinto la commissione tecnica nazionale a fargli saltare il passaggio dei campionati regionali. Il veterano lucchese tornerà quindi sul più importante palcoscenico nazionale nei 71kg, dopo essere sceso dalla categoria dei 75kg in cui aveva gareggiato lo scorso anno. Ora, più leggero, preparato ed agguerrito, punterà a conquistare medaglie di metalli più nobili.
Si è invece concluso con una dura sconfitta per RSC (incontro interrotto dall’arbitro) il primo incontro dei campionati nella categoria élite 75kg per Lorenzo Frugoli, che ha incrociato i guantoni nella semifinale con Drilon Thaci (ASD Sempre Avanti Firenze), pugile esperto e dal pugno micidiale. Proprio grazie alla potenza Thaci è riuscito a mettere in difficoltà Frugoli con un montante al fegato, per poi, nel cercare di dargli il colpo di grazia, rendersi protagonista di una scorrettezza, colpendolo dietro la testa mentre il lucchese aveva un ginocchio a terra. Condotta che è poi proseguita per il resto del match, portandolo ad un passo dalla squalifica con ben due richiami ufficiali. Ma, fortunatamente per il fiorentino, l’arbitro ha deciso di fermare prima Frugoli, in seguito al terzo conteggio subito.
Ottime invece le prestazioni di Alessandro Gatti, che rappresenterà la Toscana nella categoria dei 60kg alle fasi nazionali. Per lui sabato è la volta della semifinale contro Matteo Petriccioli (Pugilistica Carrarese), con cui ingaggia uno scontro serrato e sostanzialmente equilibrato. Alla fine è il lucchese a spuntarla grazie ad una leggera superiorità a livello tecnico, che gli ha permesso di gestire al meglio l’inerzia dell’incontro. Nelle finali di domenica ha invece dimostrato chiaramente i propri miglioramenti, quando si è trovato opposto a Devid Pazzagli (ASD San Giovanni). Gatti è infatti riuscito ad esprimere al meglio il proprio pugilato tanto a livello tecnico che atletico, costringendo a subire le proprie iniziative un avversario solitamente intraprendente ed aggressivo.
Saranno quindi due gli atleti della Pugilistica Lucchese che prenderanno parte alle fasi finali dei campionati italiani, che prenderanno il via il 3 dicembre a Gallipoli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 400
L’esordio stagionale delle due squadre di serie C femminile e delle due squadre di serie D3 ha segnato un fine settimana di campionati ricco di successi e soddisfazioni per le formazioni lucchesi del tennistavolo, che hanno concluso la quinta giornata mettendo a segno ben undici vittorie su tredici gare disputate.
Partendo dalla serie nazionale della B1, in una sfida particolarmente combattuta, i rossoneri sono riusciti a strappare una vittoria di misura (5-4) contro un’agguerrita ASD Tennistavolo Firenze. Merito di Nita (2), Morato (2) e Bemi (1). Anche dall’altra serie nazionale, la C1, è arrivata una bella vittoria, la quinta consecutiva: con un netto 5-0 Gherardi (2), Cerquiglini (2) e Falchi (1) non hanno lasciato spazio agli avversari dell’ASD GSD Invicta Pace Grosseto.
Sorti alterne per le due serie regionali della C2: nel girone B Lucca mette a segno una netta vittoria, 5-0, ai danni del Bernini TT Livorno (Niccoletti e Nottolini due punti, Ragghianti un punto); situazione ribaltata nel girone A, dove Lucca cede con lo stesso punteggio alla Pol. Dil. Pulcini TT A. Anche in serie D1 giornata amara, con la compagine lucchese che cede 1-5 agli avversari dell’USD Apuania Carrara.
Sorridono invece le formazioni della serie D2: nel girone B Lucca supera di misura l’ASD Polisportiva DLF Pisa grazie ai punti di Giuntini (2) e Maccagnano (3) e sempre con lo stesso punteggio nel girone C, dopo una notevole rimonta, Lucca vince contro l’SSD CIATT Firenze grazie ai punti di Ceragioli (3) e Simi (2). Nel girone D Riccomini (2), Ciacchini (2) e Ricci (1) si impongono 5-1 contro il TT Pistoia B.
Infine, le due squadre di serie D3 e di serie C femminile non potevano sperare in un debutto stagionale migliore: la D3/A contro l’ASD Forte dei Marmi si impone 5-3 grazie a Cotrozzi (2), Maggio (2) e Nieri (1); la D3/B conclude invece con un netto 5-0 (due punti per Bonino, un punto per Martini, De Lillo e Ruscito).
La serie C Femminile del girone A nel doppio appuntamento porta a casa due importanti vittorie: 5-0 contro Firenze, 3-2 contro Livorno grazie ai punti di Corini (3), Bortoli (2) e Ramacciotti (2); nel girone B Enascut (1), Caroli (1) e Mori (1) si impongono di misura (3-2) contro le avversarie fiorentine del CIATT Firenze.
- Galleria: