Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1660
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 560
Dopo un lungo cammino che ha di fatto accompagnato tutto lo sviluppo della stagione delle ruote grasse, la Coppa Toscana Mtb è giunta al suo termine, con il grande appuntamento della Capoliveri Legend Cup che ha messo la parola fine sulla caccia alla maglia di leader per le varie categorie.
Come era facilmente presumibile, la Cicli Taddei ha fatto man bassa di titoli, ma la concorrenza non è mancata. La sorpresa è la vittoria del colombiano Leonardo Paez nella categoria Elite, maturata proprio con il piazzamento d’onore nella tappa finale dell’Elba per operare il sorpasso su Riccardo Chiarini di appena 21 punti. Alle spalle del sudamericano della Soudal Leecougan e del corridore della Cicli Taddei il compagno di colori di quest’ultimo, Francesco Casagrande che ha messo fine proprio a ottobre alla sua lunghissima e prestigiosa carriera.
In campo femminile prima posizione per Silvia Scipioni (Cicli Taddei), insidiata da vicino da Cristiana Lippi (Ciclissimo Bike). Queste sono le uniche due atlete con un numero minimo di presenze, terza Sandra Mairhofer (Pedale Leynicese) ma al suo attivo ci sono solo 4 gare.
Questi gli altri vincitori di categoria: Luca Gargiani (Cicli Taddei/JU), Mattia Toccafondi (Ciclissimo Bike/UN), Luca Accordi (Cicli Taddei/ELMT), Marco Galeotti (Cicli Taddei/M1), Daniele Rossi (Arretium Team Specialized/M2), Patrizio Paperini (Team Scott Pasquini Stella Azzurra/M3), Christian Fabbri (Team Essere/M4), Daniele Messano (Tutto Bike Team/M5), Nicola Morozzi (Tutto Bike Team/M6), Guido Bichi (Donkey Bike Club Sinalunga/M7), Marcello Bartolozzi (Cicli Taddei/M8), Camilla Mattolini (Zerozero Iki Sport/DJ), Denise Faziani (Team Essere/W1), Ilaria Pieroni (Team Bike Pionieri/W2), Beatrice Mistretta (Bottecchia Factory/W3).
Fra le società il primo posto in base ai km percorsi è appannaggio del Ciclissimo Bike Team con 13.299,5 km, praticamente un terzo della circonferenza della Terra… Seconda la Cicli Taddei con 3.860 km in meno, terza posizione per il Gs Avis Pratovecchio con un totale di 6.746 km.
Nella classifica di regolarità, con punteggio in base alla maggior o minor vicinanza al tempo medio di percorrenza di ogni tracciato lungo, il migliore è stato Andrea Vanni (Bottecchia Factory). Ben 73 coloro che hanno completato tutte e 8 le tappe del circuito, per loro un premio speciale.
Le premiazioni si svolgeranno sabato 19 novembre, presso il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato, quando verranno anche svelati i programmi per la prossima edizione. Il futuro della Coppa Toscana Mtb è ancora più fulgido, bisogna solo attendere per sapere i particolari.