Sport
Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1252
Dopo lo scoppiettante mercato estivo, che ha rivoluzionato l'assetto tecnico e tattico della squadra, la Nottolini si appresta alla sua quarta stagione consecutiva di B1 con il fiero proposito di eguagliare e possibilmente migliorare la sesta posizione della stagione passata condivisa con Volleyrò, pur con le difficoltà legate alla volubilità di un girone A per lei nuovo e difficoltoso per la presenza di ben sette squadre piemontesi, una ligure, una lombarda e quattro toscane lei compresa. Tredici squadre raggruppate in un girone di ferro con sei partite in ogni giornata ed il turno di riposo per una di loro. La società del presidente Paolo Gradi e dei vice presidenti Enrico Bertini e Mauro Lucchesi, dopo il mercato estivo aggressivo attuato dal d.s. Oronzo Miccoli, appare tenace per raggiungere obiettivi importanti cercando di sintonizzarsi sulle onde dei tifosi pronti a riempire il Palapiaggia e fiduciosi dopo le buone prove espresse dalla squadra nelle amichevoli di lusso estive. Finalmente si torna a giocare con qualcosa in palio e Caselle Volley sarà subito un banco di prova per capire le aspirazioni delle bianconere. Alla palestra Rodari di Caselle Torinese domani alle ore 19 il via ufficiale alla squadra bianconera dove spicca e si rafforza la figura di Stefano Capponi, tecnico preparato e propositivo che nella passata stagione ha fatto giocare con rotazioni proficue un po' tutta la rosa a disposizione. Queste le convocate:
Palleggiatrici: Trevisiol e Grucka
Centrali: Salamida, Bruni, Mariani e Castiglioni
Schiacciatrici: Sgherza, Sciabordi e Fatone
Opposti: Lunardi e Coselli
Liberi: Battellino e Bini
COACH CAPPONI: "A CASELLE PARTITA DIFFICILE CONTRO UNA GRANDE SQUADRA"
"Stiamo ripartendo dalle basi-dice Capponi-visti i tanti cambiamenti, per tornare al periodo della stagione passata che senza la sosta forzata della pandemia poteva riservarci soddisfazioni ancora migliori. Di positivo c'è una buona intesa nei meccanismi di gioco fra nuove e riconfermate ed ho notato negli allenamenti già molto agonismo, emozioni e sensazioni forti nella voglia di riprendere il cammino per il ritorno alla competizione. L'avversario di domani è forte e non dimentichiamoci che nella passata stagione terminò al quinto posto. Visto il momento non me la sento di pensare a lungo termine. Le ragazze devono essere brave nel garantire di partita in partita le loro massime possibilità".
CASELLE VOLLEY SI PRESENTA CON MECCANISMI DI GIOCO COLLAUDATI
La squadra di coach Sebastian Perrotta, al quarto anno nella squadra piemontese, è ben oleata fra i reparti, guidata dalla regia del suo capitano Erika Garrafa, alla sesta stagione in bianco-rossoblu, che ha un'intesa perfetta con la banda Gloria Nogarotto e la centrale Simona Fano, riconfermate assieme alla seconda palleggiatrice Raffaella Viesti. Anche Caselle ha cambiato molto inserendo nel roster diverse giovani di qualità. In questa prima giornata fra i big-match spicca l'incontro al PalaBagagli tra FGL Castelfranco e Volley 2001 Garlasco, uno dei tanti che vedranno coinvolte squadre toscane contro squadre piemontesi. Il grande derby fra Toscanagarden Nottolini e FGL Castelfranco è in programma il 13 novembre al Palabagagli. L'esordio della Nottolini al Palapiaggia è in programma sabato 15 ottobre contro la Prochimica Virtus di Biella. Infine esordio molto positivo della Nottolini nel campionato Under 18. Nella prima giornata a Capannori ha superato per 3-0 l'Aglianese. Legittima soddisfazione per coach Simone Fiori che lascia ben sperare per il proseguio del campionato interprovinciale. La Nottolini con le sue Under non nasconde grandi ambizioni.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1420
Alla vigilia della partenza della stagione ufficiale che vede la Real Academy Lucca come grande novità, in tanti campionati al via, il presidente Claudio Polonia ne approfitta per fare un primo bilancio e parlare degli ambiziosi progetti futuri.
In questo fine settimana partiranno le formazioni più grandi, dalla Terza Categoria alle formazioni Allievi, una prima volta assoluta per la società. C’è grande euforia, attesa e anche qualche giusta aspettativa visti gli sforzi fatti e il presidente non ha voluto far mancare la sua vicinanza alle squadre: “Per noi è un debutto ufficiale, in grande stile, dal quale ci aspettiamo molto. Sappiamo che dovremo fare i conti con squadre più attrezzate, amalgamate e rodate della nostra ma i nostri mister hanno lavorato egregiamente quest’estate, portando innanzitutto entusiasmo e grande voglia di lavorare per colmare velocemente il gap dalle altre. Non so dove arriveremo ma di certo non ci neghiamo l’ambizione di voler stare nei quartieri alti. La Terza Categoria è un’esperienza del tutto nuova, con una squadra creata in tutta fretta ma che sta crescendo e che seguiremo con attenzione e curiosità. Dalla Juniores, invece, come hanno già dimostrato i brillanti risultati delle ultime settimane, ci aspettiamo molto. Su indicazione del mister Massaria abbiamo fatto nuovi e importanti innesti e la squadra proverà a lottare fino in fondo per il titolo. E’ stata rinforzata molto bene anche la squadra del 2006 con gli innesti giusti e in campionato potrà dire la sua mentre gli Esordienti 2010 ci hanno regalato la soddisfazione di due vittorie in due distinti tornei ed è già un bilancio oltre ogni nostra aspettativa. Per quanto riguarda la Scuola Calcio, invece, sono i numeri a confermare che stiamo lavorando bene. Ogni settimana cresce il numero dei ragazzi che dal 2012 al 2017 sono già oltre cinquanta e questo ci fa ben sperare per il futuro. Vogliamo fare le cose bene e in fretta. Anche il nostro impianto migliorerà in fretta. Entro novembre, sarà dotato di una tensostruttura per ospitare il servizio di ristorazione mentre realizzeremo presto una tribuna per seguire meglio le partite, migliorando anche l’illuminazione notturna del campo. Infine, ci siamo appena dotati di un pulmino per il trasporto dei giocatori, facilitando l’impegno delle famiglie. Ma gli investimenti non finiscono qui, dopo aver garantito il “diritto allo sport” ai ragazzi, regalando a tutti il kit di abbigliamento della società e non facendogli pagare la quota di iscrizione… “Infatti - termina il presidente Claudio Polonia - è nostra intenzione, in questa stagione, provare a salire di diverse categorie, se ci sarà la possibilità, acquistando il titolo di una squadra in Eccellenza. Vogliamo fare a S.Cassiano a Vico un polo calcistico che sia un’eccellenza per il nostro territorio”.
- Galleria: