Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1904
Anche La Gazzetta di Lucca fra gli invitati in una magica serata che si è tenuta all'Hotel Country Club di Gragnano, per la presentazione della rosa e dello staff bianconero della Nottolini in vista della stagione 2022-23, con uno spettacolo pirotecnico di fuochi d'artificio che ha illuminato il cielo sopra i 200 presenti alla cena di gala allestita all'esterno a bordo piscina. Tanti sportivi per testimoniare l'affetto che circonda le cinque squadre del presidente Paolo Gradi che sono sfilate sulla pedana iniziando dalle più giovani Under 12 e Under 13 accompagnate dagli allenatori Valentina Pieri, Stefano Capponi e Sara Marracci. Quindi è stata la volta dell'Under 16 con gli allenatori Silvio Bianchi e la stessa Valentina Pieri, per finire con le prime squadre. Quella di serie C e Under 18, allenata da Simone Fiori e Paolo Tomei e la prima squadra di B1 accompagnata dal suo coach Stefano Capponi, mentre non è potuto essere presente per problemi personali il suo vice Matteo Lupetti. Il presidente Paolo Gradi si è soffermato orgogliosamente sul bel clima che si respira intorno alle sue squadre:
"Sono circondato da tante persone che lavorano con passione e questo dimostra la nostra solidità nell'avere le basi per squadre vincenti. Bisogna avere pazienza e poi verranno anche i risultati". Con lo sguardo indirizzato alle atlete ha proseguito: "La forza del club dipende da voi e dal coinvolgimento empatico che si costruisce tra voi stesse e la squadra".
Tutte le atlete della prima e seconda squadra, rispettando il dress code consigliato dalla società, si presentavano in forma glamour ed elegante, così come le signore ai tavoli compreso le mamme. Eleganti fuori ma senza perdere l'ardore dentro ed il senso di appartenenza alla maglia che stanno ogni giorno dimostrando in palestra.
Coach Capponi si è soffermato sull'importanza del lavoro e sul valore del gruppo unito.
"L'approccio di coesione e di intenti-dice il tecnico- fra le nuove arrivate e le riconfermate è di buon auspicio. Non era mai successo in tanti anni di prolungare per loro volontà i tempi di allenamento. Il loro impegno sta a dimostrare un grande attaccamento alla maglia".
IL GRANDE LAVORO DEL VICE PRESIDENTE ENRICO BERTINI
Per la cena di Gala è stato encomiabile il lavoro del vice presidente Enrico Bertini nel creare un'atmosfera intima e raccolta, lavorando fin dalle prime ore della mattina in simbiosi con la direzione dell'Hotel Country Club, in base al target della società e degli invitati, selezionando con cura l'allestimento dei tavoli ed affidandosi per l'impianto audio e luci al DJ Leo che ha lavorato senza sbavature consentendo la massima funzionalità. Nel corso della serata si è anche assaporato il clima del Palapiaggia grazie al D.S. Oronzo Miccoli, che, oltre a sapersi muovere sul mercato, riesce a scaldare l'ambiente con enfasi ad ogni partita facendo da speaker al momento dell'ingresso in campo delle squadre con uno start-six. Per il quadro dirigenziale non poteva mancare l'altro vice presidente Mauro Lucchesi che da tanti anni recita un ruolo importante a fianco di Paolo Gradi e dello stesso Enrico Bertini. Sulla pedana non sono sfilate soltanto le atlete ma anche coloro che lavorano tutto l'anno e che vengono poco ricordati come il fisioterapista Julian Lorenzetti ed il preparatore atletico Samuele Fiori, determinanti nella prevenzione, cura e riabilitazione delle atlete. Responsabile del settore giovanile e della squadra di serie C Paolo Vichi si è pronunciato favorevolmente sulla seconda squadra che avrà il doppio impegno fra il campionato Under 18 e serie C. Una squadra giovane composta da atlete di 16-17 anni che rappresentano il serbatoio della B1. Presenti anche i rappresentanti degli sponsor e fra i più soddisfatti della riconferma Michele Camarlinghi, titolare della Toscanagarden, il primo sponsor della prima squadra che farà l'esordio stagionale in B1 nel girone A l'8 ottobre a Caselle di Torino. Fra i più applauditi Erminio Artoni, autista e accompagnatore delle atlete, ed i custodi del campo Mariano e Domenico. Una serata coincisa con la festa di compleanno di Mavi Stefani alla quale è stato donato un mazzo di fiori e dedicato un gingle di auguri. Mavi, moglie di Enrico Bertini, è da anni molto vicina alle sorti bianconere.
A portare i saluti e l'incitamento dell'Amministrazione comunale di Capannori l'Assessore allo Sport Lucia Micheli dicendo che la città sarà protagonista in campionati di prestigio e rappresentata da dirigenti che offrono tutte le garanzie per affrontare una stagione degna della storia e delle tradizioni vollistiche della Nottolini.
MERCOLEDI 14 AL PALAPIAGGIA AMICHEVOLE IN NOTTURNA CONTRO AMBRA CAVALLINI
Fra i super ospiti della manifestazione presentata da Valter Nieri e Ilaria Gradi, c'era anche Roy Tocchini, presidente del Porcari-Mc Donald'S e da pochi giorni entrato direttamente a collaborare con la società bianconera. E' infatti nata con l'impegno di entrambe le società la Porcari-Nottolini che parteciperà al prossimo campionato Under 16 e sarà allenata da Marco Bernieri. Fissata anche la prossima amichevole in programma mercoledi al Palapiaggia con inizio alle ore 20,45 contro l'Ambra Cavallini di Pontedera, una delle squadre favorite a vincere il prossimo campionato di B2. Queste le convocate di coach Capponi:
Centrali: Lucrezia Salamida, Lavinia Mariani, Chiara Bruni e Alice Castiglioni.
Palleggiatrici: Ambra Trevisiol e Ester Grucka
Bande: Rebecca Sciabordi, Alessia Sgherza e Noemi Fatone
Opposti: Giulia Lunardi e Alice Coselli
Libero: Ilaria Battellino
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 584
Si è conclusa la fase di qualificazione per il Settembre Lucchese 2022 categoria Juniores. Sono otto le squadre rimaste in corsa che ora hanno avuto l’accesso alla fase ad eliminazione diretta.
Definita la composizione così dei quarti di finale che si disputeranno martedì 13 e mercoledì 14 settembre.
MARTEDI 13 SETTEMBRE
ore 18,30 - Seravezza Pozzi-Valdinievole Montecatini
ore 20,30 - Academy Porcari-Castelnuovo Garfagnana
MERCOLEDI 14 SETTEMBRE
ore 18,30 - Tau Calcio Altopascio-Ghiviborgo
ore 20,30 - CGC Capezzano P.re-Corsagna
Nella ultima giornata dei gironi di qualificazione il Castelnuovo Garfagnana, grazie a due calci di rigore, pareggia con l'Atletico Lucca, mentre nella seconda all'Academy Porcari basta un pari per qualificarsi al cospetto di un Forte dei Marmi 2015 che invece doveva assolutamente vincere.
Questi i tabellini delle due gare:
Castelnuovo Garf. - Atletico Lucca 2-2
CASTELNUOVO GARF.: Berlingacci, Ferrarini, Tomei, Pieroni, Lombardi, Bucsa, Brugiati, Ghiloni, Venanzi, Cecchi, Marchetti. A disp.: Grilli, Pedreschi, Monti, Vanni, Ceccarelli, Amaranti, Ghafouri. All.: Pinagli Marco
ATLETICO LUCCA: Masini, Di Giovanni, Bertoncini, Tuccori, Di Cesare, Betti, Dunga, Landucci, Andreini, Marzi, Stefani. A disp.: Berti, Di Bene Nicola, Di Bene Tommaso, Ghiglioni, Simi, Carignani, Colombo, Da Valle. All.: Matteucci Luca
ARBITRO: Ghilardi Federico di Lucca
RETI: 3' pt. Stefani (A), 13' pt. Dunga (A), 28' pt. su rig. e 45' pt. su rig. Venanzi (C)
Il Castelnuovo strappa un punto prezioso e si qualifica ai quarti di finale per la migliore differenza reti nei confronti proprio dell'Atletico Lucca. E pensare che la squadra di Matteucci si era portata sul doppio vantaggio.
Al 3' Stefani entra dalla destra e con un preciso diagonale batte il portiere Berlingacci. Al 13' bel fraseggio tra Stefani e Dunga, quest'ultimo appena dentro l'area fa partire un tiro che batte per la seconda volta il portiere gialloblu. Al 17' è Dunga a servire Stefani, la prima conclusione viene respinta da Berlingacci, riprende Stefani ma anche questa volta Berlingacci respinge. Al 21' si vede per la prima volta al tiro il Castelnuovo con una conclusione di Cecchi che blocca senza particolari problemi il portiere Masini. Al 28' Marchetti mette al centro per l'accorrente Venanzi che entra in contatto nei pressi della porta con Di Giovanni, Venanzi cade a terra e per il direttore di gara è calcio di rigore che lo stesso Venanzi realizza.
Al 30' bel traversone dalla destra per la testa di Marchetti con la palla che termina fuori di poco. Al 45' Tomei viene lanciato dalle retrovie entra in area e con un colpo di tacco serve Cecchi, il quale però viene travolto da un difensore rossonero per l'arbitro è nuovamente calcio di rigore che Venanzi non sbaglia dagli undici metri.
Nel secondo tempo è l'Atletico Lucca a fare la partita con il Castelnuovo che si limita solamente ad azione di contropiede che però non inpensieriscono mai la difesa rossonera. Al 5' grossa occasione per l'Atletico Lucca di tornare nuovamente in vantaggio: Stefani dopo essere stato servito dalla sinistra va al tiro, il portiere Berlingacci respinge proprio sui piedi di Andreini che stoppa la palla e calcia da non più di 3 metri una gran botta a colpo sicuro, Berlingacci, non sappiamo come, compie un vero miracolo e salva nuovamente un gol praticamente fatto deviando in angolo. Sul tiro dalla bandierina colpo di testa di Landucci ma anche questa volta para il numero uno del Castelnuovo. Al 27' Carignani per Colombo che spara a lato da buona posizione. A fine gara c'è il rammarico nei ragazzi dell'Atletico di aver buttato al vento una qualificazione che dopo il primo quarto d'ora di gioco era centrata.
Academy Porcari - Forte dei Marmi 2015 1-1
ACADEMY PORCARI: Rossi, Bisanti, Maliziola, Bianchi, Marchi, Miggiano Luca, Matjani, Lombardo, Galantuomini, Miggiano Alessandro, Del Barba. A disp.: D'Alessandro, Ceccotti, Del Re, Petrucci, Giannini, Lena. All.: Moretti Paolo
FORTE DEI MARMI 2015: Nocchi, Battelli, Di Foggia, Marcucci, Palla, Mazzei, Berbeci, Bianchi, Mosti, Cozzani, Sodini. A disp.: Deda, Federigi, Gherardi, Macchiarini Orlandi, Sommovigo. All.: Casini Roberto
ARBITRO: Carrara di Lucca
RETI: 39' pt. Berbeci (FM), 10' st. Galantuomini (AP)
L'Academy Porcari grazie al pareggio contro il Forte dei Marmi chiude al primo posto il proprio girone e si qualifica ai quarti di finale. Nel primo tempo diverse sono le occasioni da rete per i ragazzi di Moretti, ma alla fine a chiudere in vantaggio la prima frazione di gioco sono i versiliesi.
Al 17' palla filtrante di Lombardo per Del Barba che arriva per primo sulla palla nonostante l'uscita del portiere, il n° 11 del Porcari anticipa Nocchi, ma la sua conclusione termina a lato. Al 26' bella discesa Galantuomini entra in area e serve Matjani, ma Nocchi para. Al 29' Bianchi stoppa una palla fuori area e conclude verso la porta di Rossi, ma il suo tiro termina a lato. Al 30' bello scambio di prima tra Galantuomini e Alessandro Miggiano, che si gira ma il suo tiro termina alto. Al 38' Alessandro Miggiano stoppa in piena area e compie una girata al volo, Nocchi salva in angolo. Al 39' su un rinvio della difesa dell'Academy Porcari il pallone carambola sul corpo di Berbeci e la palla si va ad infilare nella porta di Rossi
Al 6' del secondo tempo gran diagonale di Mosti e grande parata del portiere Rossi dell'Academy Porcari che devia in angolo. Al 10' perviene al pareggio la squadra di Moretti grazie a Galantuomini che da pochi passi deposita in rete un bell'assist dalla destra di Del Barba. Al 39' conclusione da lontano di Maliziola e altrattanta bella la risposta del portiere Nocchi in angolo. Al 47' va al tiro Sommovigo, ma il suo diagonale viene ben bloccato a terra dal portiere Rossi
- Galleria: