Sport
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1093
Nello scenario di Piazza del Duomo di Pistoia si è disputata la tradizionale gara podistica ‘’Notturna di San Jacopo’’ organizzata dal Gruppo Podistico Cai Pistoia con il patrocinio dell’amministrazione comunale, gara che si è corsa sulla distanza di km 8 per i competitivi e che ha avuto il suo svolgimento nelle strade del centro storico pistoiese.
La vittoria assoluta è andata al fiorentino, Bedlu Valgimigli, portacolori della storica società Assi Giglio Rosso Firenze che conclude in 25’43 distaccando di 57’’ Maurizio Cito (The Lab Ssd) e di 2’50’’Adriano Curovich (Atletica Vinci) al quarto posto Mirko Dolci (Gruppo Sportivo Lucchese) e quinto Filippo Sodini (Atletica Virtus Lucca).
Vittoria del rappresentante della Montecatini Marathon, Alessandro Calzolari, nei veterani uomini dove ottiene il tempo di 28’18, secondo si classifica, Alessandro Paoli (Atletica Signa) e terzo Andrea Innocenti (Gruppo Podistico Alpi Apuane).
Franco Olivari (Orecchiella Garfagnana) fa sua la categoria veterani argento uomini concludendo la gara in 32’41’’, seguono nell’ordine,Riccardo Cecconi (Silvano Fedi Pistoia) e Fausto Rosadi (Le Lumache Mezzana Prato).
Vittoria per l’atleta locale Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia) nella categoria veterani oro uomini terminando la gara nel tempo di 35’09, secondo si classifica ,Roberto Isola (Golfo dei Poeti La Spezia) e terzo il compagno di società del vincitore, Domenico Coco.
Ancora una vittoria per Elisa Dami (Silvano Fedi Pistoia) nella categoria donne assolute, l’atleta monsummanese precede di 27’’ Giada Abbatantuono (Gruppo Podistico Alpi Apuane) e di 1’’ Anna Pacini (Pistoia Atletica 1983), quarta ,Elisa Carli (Montecatini Marathon) e quinta, Nora Marongiu (Atletica Montecatini).
Nella categoria donne veterane ad aggiudicarsi la gara e stata,Sabrina Gargani (Atletica Marciatori Mugello) in 37’13’’, seguita da ,Silvia Fogacci (29 Martiri Figline Prato) e Michela Paoletti (Podistica Chiesanuova Prato).
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1834
Saranno almeno otto le squadre al via della nuova stagione per la Real Academy Lucca, la neonata società di calcio di S.Cassiano a Vico.
Dopo una grande campagna promozionale incentrata sul “diritto allo sport” per tutti i ragazzi, per porre fine alle limitazioni imposte da due anni di covid, offrendo la possibilità di praticare calcio senza costi, con la società a sobbarcarsi per intero i costi di iscrizione e quelli dell’abbigliamento, ecco che è pronto a partire un settore giovanile ambizioso e già abbastanza completo. Il buon lavoro fatto in questi mesi dal diesse Andrea Venturi ha portato la società a contare su più di cento ragazzi e con la possibilità a settembre di reclutarne altri con nuovi Open Day gratuiti aperti a tutti. Intanto sono già stati presentati i primi allenatori delle squadre grandi già allestite.
La formazione più grande sarà la Juniores provinciale che sarà affidata ad un duo molto affiatato e di grande esperienza come Alessandro Massaria e Marco Chiocca che arrivano dal S.Alessio. La squadra è ambiziosa, quanto il palmares dei due tecnici che si augurano di fare un campionato di prima fascia. La formazione Allievi A, avrà ancora alla guida Stefano Pini, una certezza per lo spogliatoio e i ragazzi, per una squadra che aspira a fare molto bene in campionato mentre le neonate squadre degli Allievi B, 2007, e Esordienti, 2010, avranno come guida Luca Cavalzani, in arrivo dal Montecarlo, che sarà coadiuvato da un vice-allenatore. La Scuola Calcio si presenterà al via stagionale con quasi una squadra in ogni categoria, a partire dal 2012. E le prime certezze a livello tecnico sono altri due mister di grande esperienza come Paolo Bottari e Michele Francesconi, in arrivo dalla Folgore Segromigno. Con i più piccoli, certa la presenza di Nico Barsanti, animatore alla scuola estiva Estalandia. Ma presto la società svelerà il nome del preparatore tecnico, di quello atletico e del preparatore dei portieri che saranno messi a disposizione di ogni squadra.
Tutte le squadre avranno due allenatori. E molto presto la società si avvarrà anche di un pulmino per il trasporto dei ragazzi. Tante idee e progetti e un profilo social, sia su facebook che su instagram, alla voce Real Academy Lucca, continuamente aggiornato con tutte le novità.