Sport
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 519
Arrivano, seppur a scoppio ritardato, ancora soddisfazioni per Art-Motorsport 2.0, che nella serata di mercoledì 27 luglio è stata protagonista, con i suoi portacolori, delle premiazioni relative al 16° Premio Rally ACI Lucca, disputatosi nel corso della scorsa stagione.
La serie promossa dall'istituzione provinciale lucchese, che al migliorare della situazione pandemica è riuscita ad organizzare la premiazione del campionato 2021, ha visto eccellere tre equipaggi della scuderia presieduta da Giuseppe Artino.
Il risultato maggiormente di spicco è stato colto da Lorenzo Bonuccelli e Mirko Luisotti, vincitori nelle rispettive classifiche piloti e navigatori relative al Gruppo N, con il pilota versiliese anche medaglia di bronzo per quanto riguarda la classifica assoluta, oltre che vincitore in classe N3, al pari del proprio navigatore. E' stata una stagione di vertice per il duo versiliese, alternatosi tra la Renault Clio RS N3, risultando vincitori di classe al Carnevale e terzi in altre due occasioni, e la Peugeot 106 N2, che seppur punteggiata dalla sfortuna del ritiro al Trofeo Maremma ha reso ampio merito alle loro prestazioni.
Degno di nota anche il piazzamento ottenuto da Michele Marchi, risultato il miglior Under 25 della provincia. Il giovane lucchese, al debutto nei rally, ha vissuto una stagione di apprendistato, nella quale si è distinto per una crescita esponenziale, al volante della Renault Clio RS N3, in un percorso sportivo dove ha avuto grande importanza Gianluca Martinelli, il quale ha condiviso l'abitacolo con Marchi per gran parte della stagione, oltre a svolgere il ruolo di tutor e mentore del classe 1996, anche vincitore di classe in occasione del Trofeo Maremma.
Ampie soddisfazioni sono arrivate pure da Michael Lombardi e Simone Carli, che hanno conquistato la vetta della classe A5 ed il gradino più basso del podio nel Gruppo A. Lombardi, unico esponente extra provincia di Lucca del sestetto (essendo infatti della Lunigiana), ha sigillato la vittoria di classe in occasione del Ciocchetto, unica gara corsa su MG ZR 105, disputando il resto della stagione con la propria Peugeot 205, cogliendo due vittorie ed un terzo posto, sempre affiancato da Simone Carli.
"Siamo molto orgogliosi dei nostri ragazzi – le parole di Giuseppe Artino, presidente di Art-Motorsport 2.0 – La grandezza di una squadra si vede dalle qualità dei propri membri, ma anche dall'armonia che regna al suo interno: noi siamo fortunati ad avere tutto questo, in quella che per noi è una famiglia sportiva. Lorenzo, Mirko, Michele, Gianluca, Michael e Simone sono il miglior esempio delle nostre capacità, ed assieme a tutti gli altri ragazzi e ragazze di Art-Motorsport 2.0 stanno continuando, anche in questa stagione, a portare in alto il nostro sodalizio: per questo, li voglio ringraziare dal profondo del cuore."
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 797
Tutto pronto per la 57esima edizione della Coppa Città di Lucca, organizzata da Aci Lucca in collaborazione con la scuderia Maremma Corse 2.0 e con il supporto tecnico della New Lucca Corse. Un evento imperdibile nel calendario motoristico non solo lucchese, ma di tutta Italia, che andrà in scena venerdì 29 e sabato 30 luglio. Con l'inedita partenza da via Catalani, di fronte alla sede di Aci Lucca, la gara si concluderà con il rientro in grande stile delle auto al Caffè delle Mura.
Sui 65 chilometri di asfalto delle prove speciali si daranno battaglia gli oltre 100 equipaggi iscritti: un dato che conferma, anche quest'anno, il valore di una gara diventata ormai un caposaldo dello sport motoristico a livello nazionale. Teatro delle prove saranno le strade delle Pizzorne, di Boveglio e di Bagni di Lucca: circuiti storici che esalteranno al massimo le capacità dei piloti e delle vetture e che promettono grande spettacolo e tante emozioni per tutti gli appassionati.
"La Coppa Città di Lucca - commentano il presidente e il direttore di Aci Lucca, Luca Gelli e Luca Sangiorgio - è un appuntamento che da sempre contraddistingue l'estate lucchese. Un evento di grandissimo richiamo, con prove spettacolari diventate ormai storiche. La Coppa Città di Lucca è anche la testimonianza di come sia possibile lavorare bene, in team: grazie alla collaborazione con la scuderia Maremma Corse 2.0 e al supporto tecnico della New Lucca Corse, riusciamo ogni anno a imbastire un appuntamento indimenticabile. Cogliamo quindi l'occasione per ringraziare i nostri partner, Aci Sport, gli enti che ci supportano, ovvero la Provincia di Lucca e i Comuni di Lucca, Capannori, Villa Basilica e Bagni di Lucca. In particolare, quest'anno abbiamo dalla nostra anche un nuovo partner tecnico: Lelanet sarà infatti il fornitore ufficiale della copertura di rete WiFi, che sarà utilizzata dalla sala stampa e da tutti gli addetti ai lavori presenti nell'area della partenza. Una sinergia fondamentale, quella con Lelanet, che garantirà l'efficienza di tutte le operazioni di gara e gli aggiornamenti dalla corsa in tempo reale".
"Quello che vogliamo dimostrare anche con l'organizzazione di questa manifestazione - concludono - è il nostro radicamento nel territorio, tra i cittadini, con iniziative che riescano a valorizzare le bellezze che abbiamo a portata di mano con la promozione dello sport motoristico, anima storica della tradizione lucchese".
Tutte le informazioni e il programma di gara completo al sito www.coppacittadilucca.it.