Sport
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 633
Un doppio trionfo quello del G.S. Badia di Cantignano. Infatti, la squadra della piccola frazione del comune di Capannori, sabato scorso ha festeggiato la vittoria del suo primo campionato in 38 anni di storia, organizzando una splendida cena presso il “campino” della chiesa di Badia (campo base dei bianco-azzurri) dove, con più di 100 invitati, si è brindato all’insegna della buona cucina, della musica e del divertimento.
È stata anche l’occasione per premiare tutti i tesserati del G.S. Badia di Cantignano 2021/2022 per il grandissimo risultato raggiunto. Il grande merito di questo traguardo è sicuramente del presidente Moreno Lombardi, che ha dichiarato: “La gestione per ripartire con una squadra competitiva, con la complessità del Covid, è stata caratterizzata da una compattezza inaspettata da parte dei dirigenti del G.S. Badia di Cantignano che hanno sfruttato le difficoltà per creare quella condivisione mai vista in tanti anni nella nostra Società. Aver centrato la vittoria nel girone ha evidenziato il buon lavoro svolto da tutti i componenti della squadra. Aldilà dell’enorme soddisfazione sportiva, ci proietta in una dimensione ampia per migliorare ancora la nostra struttura societaria”.
Quindi avete già una prospettiva di come affrontare la prossima stagione?
“Il successo ottenuto con merito, senza falsi moralismi, deriva da una evidente superiorità sui nostri avversari e riflette la volontà che da sempre ci contraddistingue: non solo vincere, ma dominare e far capire che siamo i migliori. Lo so che può sembrare irriverente, ma lo sport è espressione delle proprie capacità e non bisogna mai autolimitarsi e nel contempo accettare le sconfitte con la dovuta autocritica”.
Deduciamo dalle sue parole che sarà attrezzata una squadra ancor più competitiva.
“Abbiamo già concluso degli acquisti di spessore e abbiamo trattative per dare una svolta tecnica decisa, ma deve essere ricondotto tutto alla competenza del trainer Francesco Dinelli vero deus ex machina, ovviamente con la grande disponibilità,esperienza e sagacia dei dirigenti della grande famiglia del G.S. Badia di Cantignano”.
Proprio il mister Francesco Dinelli, ex portiere della squadra, ha ringraziato tutti per la stagione appena conclusa: “Sono molto contento di aver raggiunto un obiettivo che, come altri ex compagni di squadra e attuali giocatori del G.S. Badia di Cantignano, inseguivamo da anni. Abbiamo vinto tante finali playoff, ma mai un girone. Quella attuale è una squadra giovane con tanti ragazzi che potrebbero giocare in categorie superiori, i quali non badano molto alla serie, bensì al gruppo in cui si trovano. Vorrei ringraziarli uno a uno, ma non servono tante parole, ognuno sa esattamente cosa penso e quanto tenga a loro”.
La cosa più bella successa in quest’anno calcistico?
“La cosa che mi ha reso più felice? Sentirmi ringraziare da un ragazzo di 22 anni per averlo fatto ricominciare a giocare dopo 3 anni di inattività. Ovviamente non è merito mio, ma di tutto l’ambiente che lo ha reso partecipe e fondamentale per il successo ottenuto. Sarà sicuramente un pilastro negli anni a venire”. Infine abbiamo sentito il capocannoniere della squadra Thomas De Luca, il quale ha messo a segno 13 reti in 16 presenze stagionali: “Ricominciare dopo ben 12 anni a giocare a calcio è stata una profonda emozione. Nel G.S. Badia di Cantignano ho trovato un team molto affiatato e ardimentoso di risultati positivi e alcol. Compagni di merende, disposti a cimentarsi con spirito di sacrificio, senza paura alcuna della fatica. Guidati da un generale astuto e lungimirante. Auguro un futuro radioso e roseo sul cammino per la gloria al Badia”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1110
L'A.S.D Tau Calcio Altopascio comunica l'arrivo in maglia Amaranto di Raffaele Cartano, difensore classe 2002 cresciuto tra i settori giovanili di Lucchese e Livorno e l'ultima stagione in forza alla Massese. Benvenuto Raffaele da parte di tutto il mondo Tau.
Ecco l'intervista al giocatore.
Come è nata la trattativa?
"Mister Cristiani, durante la partita di ritorno tra Massese e Tau aveva speso belle parole su di me e finita la stagione sono stato contattato dalla società. Avevo l'ambizione di salire di categoria quindi ci siamo subito trovati d'accordo e sono molto felice di essere qui perchè è una grande opportunità".
La scorsa stagione è stata la tua prima esperienza tra i "grandi", come è andata?
"Sono soddisfatto ma c'è sempre da migliorare. Per me era la prima vera esperienza in un campionato importante visto che prima avevo fatto solo settori giovanili. Nella prossima stagione si alzerà ancora di più l'asticella e mi farò trovare pronto".
Che tipo di difensore sei?
"Data l'altezza sono un giocatore molto fisico, ma a me piace anche giocare palla a terra. Io tifo Napoli e il mio modello ideale è Kalidou Koulibaly, mi ispiro a lui come modo di giocare e stare in campo".
Obiettivi per la prossima stagione?
"Il mio obiettivo personale è giocare più partite possibili, quello di squadra sarà mantenere la categoria raggiungendo la salvezza il prima possibile, una volta tagliato quel traguardo possiamo anche pensare a toglierci qualche soddisfazione in più".