Sport
Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 576
Domenica 4 maggio, ore 9.00; la 10^ SUNCAR HONDA LUCCA HALF MARATHON, la mezza maratona competitiva sulla distanza di 21,097 km, con partenza sulle mura, e arrivo in Piazza Napoleone (P.zza Grande) appena rinnovata e impreziosita, dove sarà allestito tutto l’expo della manifestazione.
Novità assoluta in questa edizione, Lucca Martahon, annuncia una nuova partnership. Suncar Honda, concessionaria di auto a Lucca e Versilia, diventando così, Title Sponsor della mezza maratona e staffetta 2025. Un percorso comune che rafforza e dà prestigio all’evento, forte di tutti quei valori positivi che la corsa sa trasmettere e che fanno parte del nostro Dna.
Sono già numerosi i runner che, approfittando delle tariffe più convenienti, si sono iscritti alla mezza maratona e sarà ancora possibile farlo online alla pagina di
ENDU: www.endu.net/it/events/lucca-half-marathon/ o presso i punti di iscrizione:
Marathon Sport Via Sant’Anna 18 55100 Lucca tel. 0583080163;
Maratonando di Simone Angelo, via Aurelia Sud tel. 0584928988;
Le iscrizioni chiuderanno on line il giorno il 1 maggio alle ore 24,00. I runner “dell’ultimo minuto” avranno ancora la possibilità di iscriversi presso l’EXPO in Piazza Napoleone sabato 3 maggio fino alle ore 18,00.
Ulteriori informazioni, dettagli e aggiornamenti sono disponibili sul sito www.luccamarathon.it
Mantenuto il solito percorso omologato FIDAL, che ha riscosso grandi apprezzamenti nella passata edizione, ritenuto più veloce e scorrevole dai runner e propedeutico per battere il record dell’1:01:59, fatto nel 2015 dal Keniano Hosea Kisoro Kimeli per gli uomini e 1:14:40 dall’atleta donna Ruandese Claudette Mukasakindi sempre nel solito anno.
Novità assoluta e all’interno della 10^ SUNCAR HONDA Lucca Half Marathon, anche la staffetta. Più precisamente, la prima edizione della staffetta “LHM in 2”, da correre all’interno della mezza maratona di Lucca.
Sabato 3 maggio, ore 15.00; “LA LUCCHESINA” alla 14^ Edizione, quest’anno con la propria identità, ma da sempre l’evento dedicato alla famiglia, ma anche agli atleti che vogliono percorrere 10 km. Le persone potranno camminare o correre per vie, baluardi e spalti, a contatto con eccellenze culturali e paesaggistiche, in una perfetta sinergia fra sport e turismo.
COME SEMPRE, VINCE LA SQUADRA
SE NON CI FOSSERO…
Da soli non si va da nessuna parte. Lo sa bene l’ASD LUCCA MARATHON, che nell’organizzazione della Half Marathon, la Staffetta e della La Lucchesina, può contare sul prezioso supporto dei tantissimi volontari disseminati sui percorsi e ai ristori, che da sempre garantisco la riuscita delle manifestazioni. A cominciare dall’ AILL, AVIS, Ass. VVF in pensione, Blu drive, PISA TOWER, Marciatori Marliesi, Le Mele Marce, Gruppo Antraccoli, Canapino, Villaggio del Fanciullo, SCOUT AGESCI Lucca 3, Lucca 4, CNGEI Lucca e Corale Santa Cecilia.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 272
Forse la serie positiva di otto vittorie consecutive con il Bcl Lab di Ricci e Tardelli proiettato nella parte alta della classifica, aveva prematuramente fatto sperare nella conquista di uno dei quattro posti per la fase play-off del campionato di Dr2.
Ma la sconfitta a Livorno contro Libertas Liburnia e il passo falso in casa contro una diretta concorrente come Polisportiva Chimenti (64 – 75) contribuiscono a ridimensionare le velleità dei biancorossi lucchesi, soprattutto in virtù dei risultati positivi delle squadre che precedono il Bcl Lab in classifica.
La partita contro Chimenti al Palapaladini di San Concordio era quasi uno spareggio. E i livornesi sono riusciti ad avere la meglio grazie all'esperienza e ad una ammirevole intensità di gioco mantenuta per tutti e quattro i tempi.
Troppo contratto il Bcl che, soprattutto nella terza frazione, ha dovuto subire gli assalti labronici che hanno scavato un solco nel punteggio con un parziale di 12-22 difficile da recuperare negli ultimi 10' di gioco.
Lucca non aveva cominciato male la partita, anzi. Cogliendo buoni canestri e utili finalizzazioni con Cattani, Martini, Succurto e Candigliota. E Balducci super ai rimbalzi difensivi con il Bcl avanti di 1 punto. Ma dal secondo tempo Chimenti ha dimostrato di che pasta è fatto e ha iniziato a far girare la palla e ad essere chirurgica dall'arco chiudendo a doppia mandata la difesa in cui era arduo trovare un varco.
Prima dell'intervallo lungo il tabellone segnava Chimenti avanti di 3 punti; quindi tutto ancora da decidere. Ma proprio nella terza frazione è avvenuto il crollo (anche psicologico) del Bcl Lab che ha accumulato una serie infinita di palle perse, spazi concessi con troppa facilità agli avversari che non perdonavano il minimo errore ai biancorossi.
Coach Ricci ha provato a cambiare qualcosa nel roster e le due bombe messe a segno nel primo minuto da Chiarello e Massagli avevano fatto pensare ad un possibile rientro in partita del Bcl che, invece, non c'è stato. Pur con tutta la buona volontà dimostrata dai propri giocatori non sono riusciti ad avere la meglio contro l'aggressività di Chimenti.
La prossima partita del Bcl Lab è in programma sabato 22 marzo, alle 21, a Pontremoli .
23 – 22; 34 – 37; 46 – 59 ; 64 – 75.
23 – 22; 11 – 15; 12 – 22 ; 18 – 16;
Cattani 17; Cirrone 2; Succurto 12; Balducci 11; Massagli 9; Chiarello 4; Candigliota 5; Martini 4; Piancastelli; Tosoni; Brugioni; Mariti Buchignani n.e.
All. Ricci; ass. Tardelli.