Sport
Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 627
Chiusura con il botto per l'ospitalità dell'Academy Porcari in occasione della Viareggio cup 2022. Sabato 26 marzo nona partite (sette del torneo maschile, due di quello femminile) e grande successo sotto ogni profilo per il club del presidente Stefano Silla che ha rappresentato un valore aggiunto per questa edizione con uno stadio moderno e un terreno da gioco all'avanguardia.
Si chiude con la disputa del quarto di finale tra la Fiorentina e il Sassuolo, un match sicuramente di livello che richiamerà tanti appassionati. Le due squadre si sono già affrontate in campionato: in Emilia è finita 0-0, mentre a Firenze, un mese fa circa, hanno vinto (1-2) i neroverdi che sono guidati in panchina da Emmanuel Cascione, uno che a Lucca è molto conosciuto, essendo cresciuto calcisticamente nel settore giovanile della Lucchese che lo aveva prelevato giovanissimo dal Lido di Camaiore. Figlio di Armando, difensore roccioso nel Napoli ai tempi di Maradona, Cascione ha poi giocato a buoni livelli professionistici indossando tra l'altro la maglia di West Ham, Pistoiese, Rimini, Reggina, Pescara e Cesena. Ha iniziato ad allenatore in Romagna, il Cattolica e poi è stato alla Primavera del Napoli, Da quest'anno è a Sassuolo.
Da sottolineare nella rosa neroverde la presenza del difensore Adrian Cannavaro, figlio di quel Paolo (fratello di Fabio) che per tanti anni ha vestito la maglia del Sassuolo in serie A.
Chi vincerà il quarto di finale di Porcari affronterà la vincente di Genoa-Atalanta. Proprio contro la Viola, il Sassuolo uscì ai quarti di finale dell’edizione 2018, l’ultima dove il Sassuolo arrivò tra le prime otto. E sarà ancora una sfida tra Christian Papalato, tecnico della Fiorentina, contro il suo passato, visto che allenato in passato il club neroverde.
Questa la rosa del Sassuolo per la VIAREGGIO CUP:
PORTIERI: Bryan Bonucci, Alfonso Lombardo, Daniel Theiner (in prestito dal F.C. Sudtirol)
DIFENSORI: Adrian Cannavaro, Enea Cehu, Giuseppe Cottone (in prestito dal Città di Acireale), Lukas Henriksen (in prestito dal Vejle Boldklub, Danimarca), Filmon Incerti, Seb Loeffen, Nicola Mandrelli, Francesco Martini.
CENTROCAMPISTI: Kevin Bruno, Angelo Foresta, Justin Kumi, Kevin Leone, Nicolò Lolli, Giovanni Semeraro, Amadou Toure, Francesco Ughetti, Riccardo Zafferri.
ATTACCANTI: Luca Baldari, Mattia Catanzaro, Simone Cinquegrano, Vincenzo Ferrara, Carlo Lombardo (in prestito dalla Turris Calcio), Kevin Loporcaro, Luca Sasanelli, Christian Sighinolfi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1151
Un sopralluogo a Porcari per vedere da vicino il rinnovato stadio in vista della finale di questo pomeriggio (ore 16) della Women's cup, la Viareggio cup al femminile, che vedrà affrontarsi il Milan e il suo Broendby. Marino Santi è un padovano (d'origini toscane, ci tiene a precisarlo) che da tanti anni vive a Copenahagen e da quindici è il team manager del club danese.
Simpatico l'incontro con il presidente dell'Academy Porcari Stefano Silla al quale Santi ha ricordato la storicità e l'importanza che ha nel calcio scandinavo la società del Broendby dove sono cresciuti e hanno giocato i fratelli Laudrup.
Appuntamento ore 16 con diretta Rai sul canale 58 del digitale terrestre.