Sport
Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 467
Novità in casa Virtus Lucca dove è stato perfezionato l’ingaggio di due nuove atlete che nella prossima stagione andranno a dare man forte alla squadra femminile classificatasi quinta nella finale B ad Agropoli dello scorso settembre. Il primo ingaggio riguarda la keniana Fridah Muthoni, ventiquattrenne specialista nei 5000 metri – distanza che predilige e sulla quale ha un personal best di 15.56 – e nelle distanze lunghe, tra le quali si registra un ottimo 35.20 sui 10 chilometri.
Il secondo innesto risponde al nome di Blessing Ogundiran, ventunenne velocista nigeriana in grado di far registrare ottimi crono sia nei 400 metri sia nei 100 – personal best 11.32 – sia nei 200 dove vanta il tempo di 24.73. I due nuovi arrivi, frutto della consueta abilità di operare sul mercato da parte del direttore tecnico Matteo Martinelli e della dirigenza biancoceleste, portano grande qualità al settore femminile, scelto per essere migliorato e reso più competitivo per il 2022 in vista di un’ulteriore crescita e di obiettivi sempre più alti.
Per quanto riguarda invece la squadra maschile, è ufficiale la firma di Marcell Jacobs sulla lettera d’incarico che stabilisce che il due volte campione olimpico continuerà a portare i propri punteggi all’Atletica Virtus Lucca anche nella prossima stagione così come sempre avvenuto da quando è entrato a far parte del Gruppo Sportivo Fiamme Oro.
Notizie che arrivano a confermare ancora una volta la solidità e il valore della società che gode della stima e della fiducia di tutto l’ambiente dell’atletica leggera italiana.
Domanda di Aldo Grandi: notiamo con piacere che la società lucchese di atletica leggera sta ingaggiando atleti forti destinati a far crescere i risultati della Virtus Lucca, tuttavia non possiamo fare a meno di domandarci a cosa serve ingaggiare atleti stranieri uno dopo l'altro. Forse l'obiettivo è quello di primeggiare nel panorama nazionale? Ma allora tanto vale avere più soldi e prendere gli atleti che costano di più. Perdonateci, ma non condividiamo e non certo perché siamo razzisti, ma perché latletica Virtus Lucca si chiama, appunto, Virtus Lucca e con tutto il rispetto, dovrebbe essere una società essenzialmente, se non lucchese, almeno italiana. Altrimenti anche l'atletica leggera, come il calcio, finirà per perdere - e ha già perso - ogni identità-peculiarità.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 273