Sport
Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 91
Quinto e nono posto al mondo rispettivamente per Matteo Oliveri nel salto con l’asta e per Idea Pieroni nel salto in alto con la maglia azzurra ai Mondiali Under 20 di Nairobi. Questi gli ottimi risultati dei due atleti biancocelesti chiamati a rappresentare l’Italia in Kenya, ognuno nella propria specialità. Grande soddisfazione per Oliveri che si ferma a 5.20 dopo aver sfiorato la misura di 5.30. Un pizzico di rammarico invece per la saltatrice di Filecchio - partita dal Gruppo Marciatori Barga, approdata poi alla Virtus Lucca e attualmente in forza al Gruppo Sportivo Carabinieri - che in finale, dopo aver superato agevolmente l’1,75 e l’1,80, si ferma per un soffio al terzo nullo alla misura di 1,84. I due atleti hanno contribuito al nono posto per gli azzurri in classifica generale, mostrando ampi margini di miglioramento per il futuro e confermando la crescita esponenziale del movimento nazionale già ampiamente dimostrata in occasione degli ultimi giochi olimpici.
In settimana buoni risultati per gli atleti Virtus impegnati nelle varie competizioni.
Alla Corsa dei 100 a Porcari, nel VII Trofeo Simone Matteoni, esiti incoraggianti per gli atleti del Road Team Atletica Virtus Lucca: settimo posto (sesto di categoria) per Filippo Ceccarelli, ventiseiesimo (ventiduesimo di categoria) per Juri Zanni e quarantatreesimo (trentaseiesimo di categoria) per Francesco Giannecchini.
Soddisfazioni anche nella “Scalata al Castello”, prova in notturna di 9,9 km ad Arezzo. Nella gara maschile: Kisorio Hosea Kimeli diciassettesimo assoluto, Thomas Tei trentaquattresimo e Fabio Pizzo quarantaduesimo.
Nella gara femminile: quinto posto per Clementine Mukandanga ed eccezionale secondo posto di categoria per l’Allieva Irene Giambastiani, a conferma della qualità del lavoro svolto e dell’impegno profuso dalla società per la crescita del settore giovanile biancoceleste.
Ottimo tempo per Juri Zanni che, in occasione del XVIII Trofeo Comune di Careggine, chiude la marcia dal Borgo di Isola Santa fino all’altopiano di Careggine con il tempo di 1.04’17”.
Tanto orgoglio anche nella convocazione di Chiara Cinelli, specialista nel lancio del giavellotto, nella Rappresentativa regionale toscana che parteciperà al Trofeo delle Regioni Master in programma sabato 4 settembre a Mondovì.
Grande entusiasmo infine in casa Virtus per la ripresa, oggi 23 agosto, dell’attività al Campo Moreno Martini con la ripartenza del Guiny Camp e con l’apertura delle iscrizioni per la stagione 2021/2022 per tutte le categorie.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 84
Nessuna sosta, per PAVEL GROUP, anche in questo periodo di vacanza. I colori della compagine pistoiese hanno di nuovo messo a segno un risultato di spessore grazie alla giovane copilota lucchese Miriana Gelasi, chiamata a leggere le note – nel fine settimana appena passato – al friulano Roberto Bertolutti su una Skoda Fabia R5 del Team RB Motorsport, in occasione del 56. Rally del Friuli Venezia Giulia, quinta prova del Campionato Italiano WRC.
Per Gelasi, ben alla undicesima gara stagionale (con significative partecipazioni "tricolori") si è trattato del debutto su una vettura di vertice e la prima volta anche al fianco di Bertolutti e l'esperienza si è rivelata positiva oltre che estremamente formativa, con una 19^ posizione assoluta finale, seconda in "over 55" per il pilota udinese di Faedis.
MIRIANA GELASI: "Era la mia prima volta con una vettura di vertice ed anche la prima volta con Roberto, il mio pilota. Poche settimane fa mi è arrivata la chiamata a correre dal direttore sportivo di RB Motorsport, sono stata lusingata. È stata un'esperienza meravigliosa, l'emozione è stata come quella di dieci gare messe insieme, sono stata accolta in primis come in famiglia e sotto l'aspetto sportivo il rally del Friuli Venezia Giulia si è rivelato impegnativo, con prove speciali tecniche che richiedono tanta concentrazione.
Montare su una vettura importante per me è stata una soddisfazione immensa che mi ha ripagata per tutti i sacrifici fatti sinora per dedicarmi a questo sport in maniera assidua e seria. Una gara mi ha portato tanto e mi ha fatta sicuramente crescere assai per il ruolo di copilota, di certo mi ha fatto abbattere dei limiti che avevo. Abbiamo finito bene, e . . . "buona la prima"! Ed un grazie di cuore per l'opportunità che mi è stata offerta, spero di poter proseguire a crescere".