Sport
Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Quarto Memorial Alessandro Natali di nuoto
Con il trofeo che si terrà presso la piscina ITIS Fermi, domenica prossima, 27 aprile 2025, per l’intera giornata, siamo arrivata alla quarta edizione del…

DRK Capannori Baseball: ancora successi e debutti nel segno del baseball giovanile
Ancora giornate sportive ricche di soddisfazione e grandi emozioni per la società DRK Capannori, con due vittorie che confermano l'ottimo stato di forma delle squadre giovanili. Partiamo…

Si chiude con un successo contro Orvieto la prima fase di campionato per le ragazze del Green Lucca
Classica partita di fine campionato tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere alla classifica, ma che onorano con impegno l'incontro. Per Lucca l'occasione di far riprendere il ritmo gara a Capodagli e Tessaro in vista della post season

Basket Club Lucca corsaro in quel di Casale Monferrato
Partita di importanza capitale per il BCL che ambisce alla seconda posizione di classifica, per contro allo Junior Casale Monferrato, la vittoria non sposterebbe di un solo millimetro la sua posizione di classifica, ormai accreditati per il prossimo campionato di B Interregionale

Iniziato il conto alla rovescia per la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina
Iniziato il conto alla rovescia. Mancano solo 15 giorni agli appuntamenti del 3 e 4 maggio 2025, con la classica Half Marathon + staffetta e La Lucchesina, che accoglie ogni anno tantissimi runners a Lucca, sotto l’organizzazione della Società Lucca Marathon, capitanata dal presidente Francesco Rosi

Serie C, Porcari un passo indietro: perde a Casciavola 3 a 1
Al Pala Pediatrica di Casciavola nella 27.a giornata di serie C girone B, è successo quello che pochi si sarebbero aspettato con un Porcari lanciatissimo dopo 12…

Tennistavolo Lucca: terminano con una promozione e una retrocessione i campionati a squadre nazionali e regionali
Dopo le ultime stagioni costellate di successi e promozioni per le squadre del TT Lucca, la stagione sportiva 2024/2025 si chiude con una promozione, una retrocessione e un…

EHE SPORT ACADEMY camp, dal 19 al 26 giugno a Fuerteventura
Una settimana di pallacanestro e crescita personale sul bordo dell'Oceano Atlantico a Fuerteventura. È questa l'essenza dell'EHE Sport Academy camp, che dal 19 al 26 giugno vuole…

Continua il momento d'oro della pallanuoto lucchese
Continua il momento d'oro della pallanuoto lucchese. Questa volta è il turno dell'ASD Crazy Waves di Pisa, che da anni collabora con il…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 204
Il Futsal Lucchese torna alla vittoria e lo fa imponendosi per 2-6 nel derby disputato fuori casa contro il Tau Futsal. Successo di vitale importanza per i rossoneri, che salgono così al nono posto, in una classifica che li vede adesso a quattro punti di distanza dalla zona play-off. Umalini che può contare su il rientro dalla squalifica di Mustapha Byaze e quello di Giacomo Angilletta, reduce da un infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi da gioco per un mese. Prima parte di gara a senso unico della Pantera, che impone il proprio ritmo segnando ben quattro reti nei primi venti minuti. Da segnalare il primo gol in Serie C1 di Ryan El Bassraoui, giovane dell'U21 rossonera, alla sua seconda presenza in assoluto in prima squadra. Nel secondo tempo, complice un calo del Futsal Lucchese, i padroni di casa provano a rientrare in partita. Pantera che però chiude definitivamente i conti anche grazie alle reti di Rovella, Byaze e Unti. I rossoneri torneranno in campo venerdì prossimo, quando alla palestra Itis riceveranno il Monsummano.
Tau Futsal 2-6 Futsal Lucchese
Marcatori: 2 Rovella, 2 Mustapha Byaze, El Bassraoui, Unti
Tau Futsal: Sevieri , Rubino , Trucchi , Romanese , Giannetti , Carmignani , Peri Pacheco , Guidotti , Fontana , El Brakzi , Barone , Barbato. All: Acciaio
Futsal Lucchese: Dal Poggetto, Ait Laamiri, Unti, Angilletta, Izouhar, Giannini, Marziotti, Rovella, Mustapha Byaze, Mohamed Byaze, Bartolini, El Bassraoui. All: Umalini
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 242
BF Pontedera - Green Lucca Le Mura Spring
31-52
(17-16; 21-29; 23-47)
BF Pontedera: Bullentini* 2, Garbini* 10, Calugi, Samoylych 2, Puccini* 5, Filippi 1, Rossi*, Daddi 3, Preziuso* 3, Marsili, Ricci n.e., Salvadori 5. All.: Monaco
Le Mura Spring: Capodagli* 9, Caredio, Dianda 4, Tessaro* 1, Morettini 5, Rapè, Geremei, Valentino* 8, Chiti 2, Maffei* 15, Michelotti*, Cherkaska 8. All.: Ferretti
Arbitri: Matteo Barbanti di Livorno e Mumin Abdul di Grosseto.
Tornano da Pontedera le senior Spring con una netta vittoria maturata tra il secondo e terzo quarto, quando lasciano alle avversarie solo sei punti complessivi. Primo possesso per Pontedera al salto a due che riesce a sfruttarlo al meglio chiudendo l'azione con una tripla di Garbini (3-0). Smuove il tabellone anche Lucca con i due canestri da sotto di Valentino (3-4).
Pontedera fa girare il contapunti a multipli di tre, ora con Puccini (6-4) poi con Garbini (9-7), ma le ospiti non si scompongo e continuano a macinare il loro gioco con sprazzi di buon basket, restando sempre in scia e non permettendo mai alle avversarie di giocare palla nel pitturato. Saranno 6 i centri casalinghi dalla lunga a fine periodo, di cui uno con il piede sulla linea dei 6,75, per un risultato di 17-16.
Ma non possono piovere triple per sempre ed infatti nel secondo quarto iniziano gli errori, Pontedera riesce a piazzare due punti con Samoylych cui risponde Cherkaska per il 19-18. Al quinto minuto Morettini dall'angolo scalda i tifosi lucchesi sulla tribuna con una bella tripla dall'angolo per il 19-21. Garbini dalla lunetta impatta per l'ennesima volta (21-21), poi si accende Maffei che con una tripla, un tiro dalla media ed un gioco fa tre, piazza un break tutto suo che fa chiudere le ospit sul 21-29 all'intervallo lungo.
Terzo quarto, le Spring rientrano in campo determinate a chiudere la partita e dopo trenta secondi ancora Maffei porta in doppia cifra il distacco (21-31). Puccini risponde dalla media (23-31) ma saranno i soli due punti del periodo per le padrone di casa. In un crescendo Rossiniano, le ospiti arrivano a canestro da tutte le parti portandosi sul + 21, sulla sirena Capodagli da casa sua trova una tripla impossibile che fa chiudere sul 23-47.
Ultimo quarto senza particolari emozioni, le ospiti giocano con il cronometro, la partita ha più poco da dire, si chiude sul 31-52.
"Come avevo detto - commenta coach Ferretti - nessuna partita va sottovalutata, loro sono state brave ad essere aggressive fin dall'inizio mettendoci in difficoltà. Noi abbiamo avuto sprazzi di buona pallacanestro, ma anche troppa individualità e su questo ci lavoreremo."
Prossimo impegno per le Spring al Palatagliate sabato 14 dicembre ore 18,45 contro Basket 2000 Senigallia.