Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 889
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 382
Un fine settimana di grandi soddisfazioni per gli atleti della Virtus Lucca impegnati nelle gare delle rispettive specialità e nelle differenti competizioni. La manifestazione più attesa è stata la due giorni dei Campionati italiani Juniores e Promesse indoor di Ancona che ha fornito risultati eccellenti e ottime indicazioni per il futuro. Con l’ottantacinque per cento degli atleti che hanno centrato la finale, piazzandosi poi tra i primi otto d’Italia, e con ben tre nuovi primati personali, la Virtus è stata tra le protagoniste della kermesse marchigiana.
Ad andare più vicino al podio è Vincenzo Vicerè, alla sua prima stagione in maglia Virtus e unico atleta categoria Promesse in gara per i colori biancocelesti, che strappa un gran bel quarto posto nel salto con l’asta con tanto di personal best con la misura di 4.95. Prova eccellente anche per Andreas Ghilarducci al primo anno Juniores, quinto sui 1500 metri con il tempo di 3'59"68 a soli cinque centesimi dal primato personale e ottavo con primato invece sugli 800 metri (1’54”85).
Tra le Juniores bravissime le due saltatrici in lungo Elena Abetini e Aurora Massaglia, allenate dal tecnico Luca Rapè, rispettivamente settima e ottava entrambe con 5.57 e con quest’ultima capace di centrare l’ottavo posto anche nel salto triplo con 11.84. Primato personale infine per Giada Bartolozzi nei 60 ostacoli con l’ottimo crono di 9”26.
A Carrara arriva invece il titolo di campione toscano Assoluto di getto del peso per Antonj Possidente che con la misura di 15.02 si aggiudica il gradino più alto del podio.
Ottimi risultati anche nella terza prova regionale del Gran Prix toscano di cross a Monteriggioni con il doppio podio per Emma Puccetti, terza Assoluta e prima tra le Promesse sui 4km; il decimo posto Assoluto e secondo tra gli Juniores per Sebastiano Simonetti e il dodicesimo Assoluto per Filippo Sodini, questi ultimi due sulla distanza di 5km.