Sport
Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

Il 1° maggio si svolge l'8^ Sgambata delle Sette Torri
Organizzata dal gruppo donatori di sangue Fratres ODV, di Pieve San Paolo, giovedì 1° maggio si svolge l'8a…

Le Mura Spring accedono ai play-off travolgendo il Basket Golfo
Centrano l'obiettivo minimo stagionale dell'accesso ai play-off le ragazze del Green Lucca battendo il Basket Golfo Piombino in una gara un po' contratta all'inizio, ma che nel secondo tempo ha avuto modo di regalare buone giocate al pubblico del Palatagliate

Notte da urlo per la Bcl, che rimonta la capolista Oleggio e fa esplodere il Palatagliate
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio, al termine di una partita entusiasmante che ha…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Quarto Memorial Alessandro Natali di nuoto
Con il trofeo che si terrà presso la piscina ITIS Fermi, domenica prossima, 27 aprile 2025, per l’intera giornata, siamo arrivata alla quarta edizione del…

DRK Capannori Baseball: ancora successi e debutti nel segno del baseball giovanile
Ancora giornate sportive ricche di soddisfazione e grandi emozioni per la società DRK Capannori, con due vittorie che confermano l'ottimo stato di forma delle squadre giovanili. Partiamo…

Si chiude con un successo contro Orvieto la prima fase di campionato per le ragazze del Green Lucca
Classica partita di fine campionato tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere alla classifica, ma che onorano con impegno l'incontro. Per Lucca l'occasione di far riprendere il ritmo gara a Capodagli e Tessaro in vista della post season

Basket Club Lucca corsaro in quel di Casale Monferrato
Partita di importanza capitale per il BCL che ambisce alla seconda posizione di classifica, per contro allo Junior Casale Monferrato, la vittoria non sposterebbe di un solo millimetro la sua posizione di classifica, ormai accreditati per il prossimo campionato di B Interregionale

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 283
Cade la formazione di mister Cordeschi in quel di Anghiari, in una partita non giocata con la solita intensità con cui le rossonere si sono espresse sino a questo momento. Una gara molto equilibrata che ha visto le due compagini darsi battaglia in tutte le zone del campo. Pur nella loro non migliore giornata, le ragazze di mister Cordeschi avevano trovato il gol del vantaggio con Pieroni, ma l'incerto arbitro Saia della sezione di Arezzo, decide di non convalidare la rete per un fuorigioco che nessun altro aveva lamentato. La ripresa ripropone lo stesso canovaccio e quando ormai il pari sembra essere il risultato finale, arriva la doccia fredda per le lucchesi. A rovinare la giornata alle rossonere ci pensa Torrioli con una girata dal limite dell'area che si insacca nell'angolino basso alla sinistra dell'incolpevole Bernardoni. A nulla servono i cinque minuti di recupero, se non a rimpiangere una gara giocata sottotono da molte delle titolari e subentrate in maglia rossonera.
Baldaccio Bruni - Atletico Lucca Women 1 - 0
BALDACCIO BRUNI: Santiccioli; Mattiacci, Ricceri, Fabbri, Razzoli, Rosmini, Ricci, Costantino, Torrioli, Verdi, Ceccarelli. A Disp: Landi, Burzicchi, Giorgio, Coltrioli, Mercati, Municchi, Frosecchi. All: Silvia Municchi
ATLETICO LUCCA: Bernardoni, Martini, Barsotti, Migliavacca, Maggi; Dell'Osso, Pierotti, Medori; Acciari, Pieroni, Orsi. A Disp: Savoia, Cadoni, Moriconi, Maurelli, Iuliano, Milea. All: Stefano Cordeschi
Arbitro: Davide Saia della Sez. di Arezzo
Marcatori: 86 Torrioli
Note: Giornata soleggiata, spettatori 60 circa- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 342
Note di Siena Mensana - Basketball Club Lucca
21/23 – 35/49 – 53/61 – 62/81
21/23 – 14/26 – 18/12 – 9/20
Mensana: Tilli 3, Belli, Pannini 3, Marrucci 6, Ragusa 4 Binella, Pucci 8, Sabia 2, Maghelli , Neri 8, Prosek 17, Tognazzi 11. All. Betti
BCL: Landucci , Brugioni , Lippi 12, Dubois 8, Barsanti 12, Simonetti 8, Tempestini 3, Del Debbio 22, Vignali, Pierini 2, Candigliota, Trentin 14
Partenza sprint per il Bcl, in campo Pierini, Lippi, Del Debbio, Simonetti e Trentin, a sbloccare il punteggio è Del Debbio con una tripla, poi è sempre lui a segnare dall'area per lo 0/5.
Mensana che si fa sotto guadagnando i primi due liberi che come da programma realizza, Dubois da sotto e Lippi portano il Bcl sul 2/9
Due falli in area spediscono i padroni di casa sulla lunetta e da manuale come già anticipato, essendo i liberi il loro piatto forte non li sbaglia, accorciando così a due lunghezze per poi effettuare il sorpasso ad opera di Tognazzi per il 12/11, poi punto a punto fino al 18/18. I 50 secondi dalla prima sirena, sono sufficienti per assistere ad un grande spettacolo, Simonetti da sotto su assist di Tempestini sigla il vantaggio, a rispondere è Pannini per il nuovo vantaggio casalingo, ma è Dubois a raffreddare il tifo senese, con una tripla da metà campo, 21/23 il primo finale.
Si riparte con Trentin, poi Barsanti, Simonetti ancora Barsanti è un BCL molto determinato, gioca con convinzione provando ad allungare sugli avversari, a cinque dalla seconda sirena ha guadagnato 10 lunghezze sui padroni di casa, 26/36.
I senesi reagiscono con due ottimi giochi riportandosi a sei lunghezze, ma Del Debbio non gradisce e in soli 20 secondi infila due triple molto dolorose, poi è Barsanti a fare del male alla Mensana con una nuova tripla, Prosek prova a recupera, ma prima Lippi dai liberi, poi Pierini su assist di Del Debbio siglano il 35/49 al riposo lungo.
I primi minuti della ripresa si vestono di biancoverde con cinque punti realizzati, poi Del Debbio e Trentin rimettono le cose in ordine, Lippi con un guizzo riesce a perforare la difesa della Mensana realizzando in due azioni quattro importanti punti per il 46/57 a quattro minuti dalla terza sirena.
Mensana che intanto si fa un giro in lunetta per il meno dieci, in un clima sempre più infuocato dai supporter biancoverdi.
E' un terzo tempo duro, pochi canestri fatti e una Mensana che si è fatta molto aggressiva che ha stretto le maglie della difesa costringendo il BCL a cercare soluzioni da fuori, cosa in cui riesce benissimo Trentin mettendo una tripla importantissima a pochi secondi dal termine, poi un fallo su Trentin permette al BCL di andare sui liberi per chiudere il quarto sul 53/61.
Ultimo quarto dove il BCL dovrà mettere in campo tutto quello di cui è capace per mantenere il vantaggio, ma soprattutto per resistere all'assalto dei biancoverdi che sarà sicuramente molto veemente.
Ai ragazzi di coach Olivieri occorrerà avere nervi saldi, calma e continuare a giocare come hanno fatto fino ad ora, intanto il vantaggio si è assottigliato a una sola lunghezze, preannunciando un finale da cardiopalma.
Del Debbio rimedia con una tripla per il più quattro, Lippi ci mette del suo e sono altri due punti per il BCL che sembra aver trovato di nuovo la quadra del cerchio, poi è un grande Simonetti a fare centro dall'area e ancora uno splendido ed oggi in formissima Lippi per altri due punti, siglando il 60/71 con tre minuti esatti all'ultima sirena.
Squadre ormai in bonus e giri sui liberi per le due franchigie che si portano sul 62/74 con meno di due minuti, ma è ancora un Del Debbio a gelare le tribune senesi e ancora Trentin e ancora Del Debbio per un finale che rilancia alla grande con una prestazione super il BCL, 62/81 il finale