Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 106
In questo periodo c'è molto fermento all'interno del Basketball Club Lucca, molte le cose a cui pensare, ancora di più quelle da riorganizzare, c'è da recuperare tutto il tempo di inattività causato dal lungo stop a causa del Covid-19.
Da pochissimo è partito il nuovissimo progetto Lucca Academy Basket, riguardante i piccolissimi del mini basket, in fermento anche il settore della prima squadra per la composizione del roster che dovrà affrontare il prossimo campionato di Serie C Gold.
Poi è la volta del settore giovanile, forse il più difficile da gestire, dove bisogna necessariamente valutare atleta per atleta e scegliere per lui la squadra che risulti essere la migliore collocazione per le sue peculiarità e conseguentemente scegliere l'allenatore più adatto al gruppo da allenare.
Quest'anno il Basketball Club Lucca porta sul parquet ben nove squadre, parliamo di circa 140 ragazzi che si dovranno preparare per iniziare, crediamo verso la fine di ottobre, i rispettivi campionati.
Queste le squadre per il prossimo campionato e i loro coach:
U 20 – Nalin Francesco – Orsi Gianluca
U 18 Gold – Ricci Alessandro – Pizzolante Francesco
U 18 Silver – Chiarello Massimo – Orsi Gianluca
U 16 Ecc – Merciadri Luca – Losco Lorenzo
U 16 Silver Rossa – Landucci Giacomo – Cappellini Fabrizio
U 16 Silver Bianca – Tardelli Filippo – Cappellini Fabrizio
U 15 Silver – Chiarello Massimo – Perfetti Alberto
U 14 Elite – Sodini Damiano – Tardelli Filippo
U13 Regionale – Sodini Damiano
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 119
Quali sono gli ingredienti giusti per praticare lo sport nel migliore dei modi? Semplice: "Una crescita sana e sociale con l'affermazione di alcuni valori che sono il rispetto dell'altro, gli insegnamenti e uno sviluppo adeguato". Questo è quanto emerso stamani alla palestra Ego durante la presentazione della nuova società sportiva riguardante il minibasket tra Le Mura e il Basketball Club Lucca, Lucca Academy Basket 2020 Lab.
A parlare è stato Rodolfo Cavallo, presidente Basket Lucca che ha affermato: "Lo sport è allegria. Siamo qui per il bene dello sport lucchese" mentre Renato Malfatti, ovvero il proprietario dell'omonima palestra, è intervenuto sostenendo di fare il tifo per il nuovo progetto e di essere molto orgoglioso del lavoro. Anche Matteo Benigni, presidente Basketball Club Lucca, si è mostrato entusiasta e felice del programma e ha sottolineato l'importanza di far nascere la passione dello sport per poi trasmetterla ai bambini. Poi è stato il turno di Massimo Branchetti, dirigente Basket le Mura, il quale ha illustrato in maniera esaustiva una serie di slides che hanno elencato i punti salienti.
Tre sono gli elementi essenziali: abbonamenti, marketing e minibasket. Vediamo nello specifico i contenuti. Per quanto concerne gli abbonamenti esistono due tipologie, ossia standard e friends con l'aggiunta degli abbonati della scorsa stagione. I prezzi variano: si va dai 50 euro ai 130 euro (standard), mentre per entrambi i campionati è possibile riservare i posti numerati (si parla di 300 euro singolo e 500 coppi, nucleo familiare). E infine l'ultimo punto: è prevista una riduzione del 25%.
Capitolo marketing. Si legge nella slides successiva: "finalmente una vera strategia comune, ricerca, contenuti e visibilità". "Dare un'opportunità ai giovani e invitarli a fare sport è un progetto dalla valenza sociale" ha evidenziato Marco Terigi, presidente Lucca Academy Basket prima di passare la parola al vicepresidente Ugo Donati il quale si è soffermato in maniera particolare sulla valorizzazione e l'impegno dei ragazzi che intendono praticare tale disciplina.
Veniamo alla questione della quota iscrizione. Quest'anno sono diminuite sensibilmente (prezzo) e vi è la possibilità di pagare l'importo in due rate. Chi verserà la cifra subito per intero avrà uno sconto di 40 euro. Compreso anche un kit che include le magliette, i pantaloncini e lo zaino.
Giacomo Stefani e Alessio Callisti saranno i responsabili tecnici e di marketing di Lucca Academy Basket mentre gli abbonamenti saranno nominativi (norme Covid-19), cioè personali e ogni volta che si svolgerà una partita verrà misurata la temperatura.
Tra gli intervenuti anche due figure istituzionali come quella di Teresa Leone, consigliere provinciale e di Leonardo Dinelli, Comune di Lucca.