Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 104
A sei mesi di distanza dall’ultimo allenamento, prima che la pandemia di Covid-19 deflagrasse in tutta la sua drammaticità, il Gesam Gas e Luce Le Mura si è ritrovato al Palatagliate per iniziare la preparazione di quella che sarà l’undicesima stagione di fila in Serie A1 per il team del presidente Rodolfo Cavallo. Il saluto fuori dal palazzetto dello sport con i tifosi presenti, tutti rigorosamente muniti di mascherina e osservanti le normative relative al distanziamento interpersonale, ha rappresentato il primo passo verso il ritorno ad una normalità sportiva. Entusiasmo palesato, inoltre, da tutto il nuovo roster, con assenti giustificate le americane Dj Williams e Jewell Tunstull, radunatosi agli ordini di Francesco Iurlaro, coadiuvato da quest’anno dal nuovo vice allenatore Lorenzo Puschi e dal rinnovato tandem di preparatori atletici Nicola Cortopassi-Filippo Pelamatti. Confermati Piero Cibeca e Rossana Pisani, rispettivamente medico e fisioterapista del club.
La Lucca biancorossa ha potuto abbracciare Laura Spreafico e Maria Miccoli dopo la prima e felice esperienza, dare il benvenuto agli altri nuovi acquisti Francesca Russo e Claudia Pallotta e di ritrovare Ivana Jakubcova, Giovanna Elena Smorto, Silvia Pastrello ed Alessandra Orsili. Prosegue nel migliore dei modi l’operazione recupero delle due classe 2001, costrette ad interrompere anzitempo la stagione 2019-2020 per la rottura del legamento crociato. Significativa la presenza di otto giocatrici de Le Mura Spring per questa prima fase di preparazione, un’esperienza per loro importante, come quella del giovane terzetto Cibeca-Azzi-Farnesi che faranno parte del roster biancorosso proseguendo così nel percorso di crescita.
A parlare a nome del club ci ha pensato il dirigente responsabile Luca Busico, che ha fatto così le veci del presidente Rodolfo Cavallo. “Siamo molti contenti di essere all’undicesimo campionato nella massima serie; speriamo di ripetere quanto fatto vedere lo scorso anno sino a che si è giocato.” – sono le parole di Busico- “La nuova stagione inizia tra difficoltà di ogni genere ma siamo convinti di aver allestito una buona squadra frutto di una miscela di alcune giocatrici confermato alle quali se ne sono aggiunte altre. Mi auguro, e penso di interpretare il pensiero delle altre tredici compagini partecipanti, che sia possibile terminare il campionato e che sia un torneo regolare, ovvero con la presenza del pubblico.”
Non vede l’ora di iniziare la sua seconda stagione nella città dell’arborato cerchio Francesco Iurlaro. Il coach pesarese, fresco di rinnovo pluriennale, prova a fare le carte alla Serie A1 che verrà. “Abbiamo allestito una squadra che possa far divertire, anche se credo che il campionato abbia alzato il proprio livello tecnico con l’approdo di Campobasso e Dinamo Sassari” – afferma Iurlaro- “Siamo pronti sia in campo che fuori; vogliamo essere una compagine tosto ma allo stesso camaleontica per cambiare in base alle avversarie che ci troveremo di fronte.”
Roster Gesam Gas e Luce Le Mura Lucca per la preparazione
Claudia Pallotta, Laura Spreafico, Maria Miccoli, Francesca Russo, Alessandra Orsili, Giovanna Elena Smorto, Silvia Pastrello, Ivana Jakubcova, Elisabetta Azzi, Lavinia Cibeca, Vittoria Farnesi, Dj Wlliams, Jewel Tunstull, Sofia Morettini, Caterina Cerri, Costanza Cerri, Margherita Ragghianti, Eva Leovino, Iris Lorenzin, Eleonora Rugani e Daria Pellegrini
Foto Alcide
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 101
Continua l'apprendistato del pilota lucchese Roberto Vanni che, dopo la felice e interessante, anche se poco fortunata, esperienza in BOSSGP, con la Lola -Alfa Romeo 3000, si cimenta in una serie di test, sul circuito francese di Le Luc del Var, con la Formula Ford, una Van Diemen del 1999, dell'amico Chris Vernet. Il sodalizio con il pilota francese nasce alla corte umbra di Henry Morrogh, dove entrambi hanno misurato le loro capacità e competenze alla scuola dell'istruttore irlandese che da oltre mezzo secolo è fucina delle giovani leve dell'automobilismo sportivo. Quanto questi test siano forieri di novità, in questa stagione molto problematica, lo dirà solo il futuro. Il tutto potrebbe sfociare nella partecipazione al Campionato Francese di Formula Ford. L'aggiunta di una esperienza in terra d'oltralpe per il pilota toscano sempre alla ricerca di novità che arricchiscano il suo palmares.